Vai al contenuto
Melius Club

Affitti brevi : scontro nel governo


Messaggi raccomandati

Inviato

Non si sa se passerà la proposta di FDI (tramite la Santanche’) di “regolare gli affitti brevi” limitando la libertà dei proprietari di disporre come vogliono della loro proprietà, perché arriva un primo stop dall’alleato Salvini, che, su posizioni liberali, dice “la proprietà privata e’ sacra”  e chi ne dispone può farne quello che vuole, pagando ovviamente le tasse.

 

La ratio della proposta di legge della Santanche’ fatta propria da FDI punta a “tutelare” il comparto alberghiero e il turismo in Italia, però l’argomentazione e’ debole, perché non puoi farlo con i soldi (e le proprietà) degli altri.

 

Che ne pensate ?

Inviato

Dal Corriere della Sera

 

Salvini contro Santanchè

 

«Ognuno deve essere libero di decidere come mettere a reddito il proprio immobile. Non penso che sia lo Stato che debba eticamente decidere dei tuoi appartamenti che cosa ne vuoi fare». Il vice premier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, strappa un (facile) applauso al convegno di Confedilizia, organizzato a Piacenza il 23 settembre, mentre sottolinea che «la proprietà privata è sacra e non è compito dello Stato decidere se devi affittare a breve, a medio o a lungo termine. Siamo in un Paese libero», chiosa il leader della Lega. «Parole di buon senso» è il commento di Confedilizia.

 

…..

 

Se da una parte, il vice premier invoca da Piacenza un mercato degli affitti libero da regole, dall’altra - ovvero nell’ultima versione del testo redatto dal ministero del Turismo guidato da Daniela Santanchè, e che dovrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri lunedì 25 settembre - si chiarisce che «il contratto di locazione per finalità turistiche avente ad oggetto uno o più immobili ad uso abitativo, nei comuni capoluoghi delle città metropolitane, non può avere una durata inferiore a due notti consecutive, fatta eccezione per l’ipotesi in cui la parte conduttrice sia costituita da un nucleo familiare con almeno tre figli». In questo caso, l’applauso è venuto dal settore alberghiero, che da tempo denuncia una concorrenza “sleale”, in particolare dal servizio offerto dalle piattaforme online, come Airbnb e Booking.com.

 

https://www.corriere.it/economia/casa/23_settembre_24/affitti-brevi-salvini-li-difende-lo-stato-non-decida-proprieta-privata-078daa60-5aa2-11ee-bdb7-88d4f6387cba.shtml

Inviato

la roba delle due notti con i tre figli è lisergica

poi se tu fai il breve ma hai diciamo solo due o tre  immobili e devi aprirti la p.iva con tutto quello che ne consegue, dubito che poi ne valga economicamente la pena, a parte quei soliti tre quattro posti milano roma firenze posto di mare molto ambito ecc ecc

se invece vogliono disicentivare il settore causa problema degli affitti "normali" è un altro discorso, ma andrebbe affrontato in modo ben diverso, per esempio rivedendo dalla base la legislazione e poi anche la tassazione. sogni.

Inviato

Mi pare che in questo caso Salvini sia più coerente con i principi fondanti della destra. Come può un governo che si definisce liberista ficcare il naso sulle scelte dei proprietari di immobili? Ah già, il classico liberismo col sedere di quelli che votano gli altri, non è la prima volta.

Inviato

Nonostante la concorrenza sleale di b&b i prezzi degli alberghi sono diventati assurdi.

Quindi bene la funzione calmieratrice dei b&b

  • Melius 2
Inviato
13 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Nonostante la concorrenza sleale di b&b i prezzi degli alberghi sono diventati assurdi.

Quindi bene la funzione calmieratrice dei b&b

Noto una contraddizione. Se i prezzi rimangono assurdi la calmierazione sleale non funziona.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

punta a “tutelare” il comparto alberghiero

Non so, il turismo ha bisogno di prezzi abbordabili ed i b&b aiutano.

Ultimamente trovo abbastanza spesso il pienone dappertutto, nelle fasce di prezzo che sono disposto ad affrontare

Inviato

A me sembra la via italiana alla risoluzione dei problemi, si fa un po' di confusione perché tutto rimanga com'è. (Nota: ho detto italiana e no di dx o sx... via democristiana poteva essere sinonimo di italiana).

Inviato

Ha ragione Mozarteum, dopo il Covid i prezzi degli alberghi sono schizzati in alto a cifre senza senso, tra l’altro forse anche a causa della difficoltà a reperire personale più di qualche albergo sta scegliendo la via di trasformarsi in B&B hotel, eliminando di fatto buona parte dei costi di personale e strutturali come le cucine limitandosi alla prima colazione, questi come saranno trattati nella norma di legge ipotizzata? 

Inviato

gli hotel sono diversi anche dal punto di vista catastale

Inviato
30 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

dopo il Covid i prezzi degli alberghi sono schizzati in alto a cifre senza senso

Probabilmente il lockdown è stato traumatico, gli imprenditori alberghieri non avevano mai messo in conto un "tutti a casa" generalizzato.  In parte vale anche per bar e ristorazione.  Ora la possibilità è  ≠ 0  quindi tengono più alto il livello medio di fieno in cascina. 

Inviato

Se i prezzi degli alberghi crescono nonostante la concorrenza dei b&b significa che la domanda è alta. Non vedo quindi cosa ci sia da tutelare. E comunque un settore in trasformazione, e un governo liberista dovrebbe lasciare che sia il mercato a deciderne le sorti.

Inviato
3 ore fa, Guru ha scritto:

un governo liberista dovrebbe lasciare che sia il mercato a deciderne le sorti.

Quello è il turbocapitalismo selvaggio, non il liberismo.

Non è che possiamo sempre stiracchiare le cose alla RobertoM per adattarle alle nostre vedute. Il capitalismo è regolato da quasi un secolo in tutto il mondo: quando appaiono distorsioni si applica un correttivo (spesso tardi, quando i fenomeni e i danni sono già palesi).

Vale per i trust, vale per Il dumping, vale per tantissime materie che il legislatore regola o sovrintende.

Se i BB stanno devastando e svuotando tutte le principali città turistiche del mondo e i legislatori di ogni nazione stanno ponendo dei paletti, non è che se ci pensa anche la Meloni la cosa sia sbagliata per un riflesso pavloviano.

Tra l'altro su di un argomento che dovrebbe stare a cuore alle sinistre, ovvero la tutela delle fasce più deboli della popolazione che si vedono di fatto espulse dalla città per la gentrificazione e il caro affitti innescato dalla rendita dei BB.

A far opposizione così, perdonami, si fa solo la figura dei fessi o di quelli che "siccome io vado nel BB allora va tutto bene".

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, Guru ha scritto:

Se i prezzi degli alberghi crescono nonostante la concorrenza dei b&b significa che la domanda è alta.

Forse. Oppure, gli albergatori fronteggiano il calo della domanda esacerbando i prezzi a carico dello "zoccolo duro" che continua ad andare da loro.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

b&b ed albercghi hanni clienetela diufferente, non tutti quelli che vanno negli alberghi sono interessati ai b&b, non è solo una questione di prezzi ma anche di servizi. il b&b è una soluzione ottima per le famiglie, le coppie, chi si muove con un animale al seguito (mica tutti si fidano a lasciare un vìcane o un gatto in una camera di albergo quando sono in giro), ma c'è anche gente che non rinuncerebbe alla comodità dei servizi alberghieri, lavanderia stireria bar pulizie giornaliere e via discorrendo. 

per una volta sto con salvini (m se lo scontro è con la santanchè mi pare di soarare sulla crice rossa), la normativa proposta sugli affitti brevi mira a disincentivare i b&b con una pletora di ademoimenti amministrativi che con la regolamentazione de settore hanno poco a che fare. ma è anche una manovra inutile, non è che se per legge venissero hiuse le pensioni e gli alberghi afino a 3 stelle, la loro clientela si rivolgetrebbe in massa agli hotel 4 stellle o superiori.

il problma della carenza di abitazioni nelle città non si risolve bloccando i b&b ma modificando il sistema normativo sugli affitti che oggi fa si che molti prorpietari preferiscano non affittre per paura di trovarsi poi un inquilino moroso e non sfrattabile. 

perchè poi minimo 3 notti in un b&b e nche una sola notte negli alberghi?

siamo un apese turistico, è onteresse di tutti che l'offerta ia ampia e divesificata, ripeto che a roma va al villa medici non ci pensa neppure un momenti di provare un b&b, ma non tutti possono andare al villa medici al grand hiotel o all'ambasciatori, e se i prezzi degli alberghi sono troppo alti per il turista medio quello va in francia in soagna in gracia

Inviato

Ma non avevamo detto che dobbiamo alzare il target turistico e lasciare che i borsellati vadano in Albania?

Comincio ad essere confuso. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...