Vai al contenuto
Melius Club

Affitti brevi : scontro nel governo


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

il b&b è una soluzione ottima per le famiglie, le coppie, chi si muove con un animale al seguito (mica tutti si fidano a lasciare un vìcane o un gatto in una camera di albergo quando sono in giro), ma c'è anche gente che non rinuncerebbe alla comodità dei servizi alberghieri, lavanderia stireria bar pulizie giornaliere e via discorrendo.

Tradotto: siccome io vado al B&B esso è sempre cosa buona e giusta.

 

D'altronde a NYC, a Barcellona, a Berlino, a Parigi tutte città o nazioni dove si stanno introducendo norme per limitare i BB (mica vietarli, qua si alzano grida di disperazione su norme all'acqua di rose) so' tutti fessi. E siccome vorrebbe farlo anche il governo Italiano siamo fessi pure noi (ma per alcuni solo perchè c'è la Meloni, se lo facesse Schlein sarebbe un provvedimento altamente democratico e lungimirante).

Compagni, ripijateve.

  • Amministratori
Inviato

@Velvet sono ose che si dicono, comequella che girava negli anni '70 che bisognava produrre solo prodotti ad alto valore aggiunto, dimenticandosi di chidersi se il mercato li volesse questi prodotti ad alto valore aggiunto. se i borsellati vanno in albania, la romagna il veneto  faccio due nomi a caso si spopolano, mtante località di mare e di montagna vivono con un turismo a bassa spesa, cìè che va in camper o in campeggio. sarebbe da fare uno atudio di mercato su quale tipologia di turiemo possa essere attratta dall'itaia e quali i segmenti di mercato che comlessivamente portano più inrtroiti, a chi e dove, posso avere diecimila località da turismo di massa ma non mille da turismo di elite

  • Amministratori
Inviato

@Velvet in genre si fa, o si dovrebbe fare, una legge avendo in mente degli obiettivi da raggiungere che non possono essere una semplice penalizzazione. i b&b sono nati in assenza di regole certe, ma mi pare ovvio che se questo governo ha come obiettivo la semplificazione delle procedure, metterne di molto rigide per i b&b (3 notti minimo, mentre per gli alberghi van bene anche le camere a ore) va in direzione contraria. le regole per i b&b van fatte in modo da garantire lo stao (imposte, tassa di soggiorno, ecc) i clienti ma anche chi li gestisce, è un settore che può dare molto in un paesec pieno di città d'arte (non c'è solo roma napoli venezia e firenze ma anche matera parma pergugia siena e via discorrendo) e in questi caso il b&b è una risorsa viti i prezzi degli alberghi. Non possiamo permetterci di avere alberghi vuoti (non è che la clientrla del b&b se ne andrà tutta negli alberghi ai prezi di quelli italiani) e ridurre il flusso turistico complessivo, te lo dico da non fruitore abituale di b&b (in vita mia ci son stato solo 2 volte in italia, una a palermo e una a napoli, poi una volta a budapest).affitti brevi i una settimana a parigi).  

in molte grandi ittà (ma non in tutte) si tanno introducendo norme su b&b, ma se questo sistema ha successo forse bisognerebbe domandarsi perchè

Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Non possiamo permetterci di avere alberghi vuoti

Ma dove li vedi gli alberghi vuoti? Magari!

4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

in molte grandi ittà (ma non in tutte) si tanno introducendo norme su b&b,

 

E' un trend che arriverà ovunque se si vuole evitare la morte certa di tutte le città storiche e d'arte del mondo. Perchè portano un turismo deleterio e numericamente  inaffrontabile.

Overtourism è un neologismo coniato nel post-covid che non è estraneo al successo dei BB.

 

6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma se questo sistema ha successo forse bisognerebbe domandarsi perchè

Ne abbiamo parlato già parlato fin troppo in apposito thread: convenienza economica da una parte (il turista), convenienza economica dall'altra (l'affittatore di muri). Stop. 

In mezzo a questi due interessi individuali ci sta la città che muore.

Inviato
25 minuti fa, Velvet ha scritto:

ma per alcuni solo perchè c'è la Meloni, se lo facesse Schlein sarebbe un provvedimento altamente democratico e lungimirante).

Compagni, ripijateve.

😲😲😱 proprio vero c’è un sole pazzesco oggi 😆

  • Amministratori
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

In mezzo a questi due interessi individuali ci sta la città che muore

la città muore e perchè? arrivano uristi ch stanno tipicamente pochi giorni, ch in strutture tradizionali non sarebbero arrivati (a npoli ho preso il B&B perchè dveso strare 2-3 notti per un festival di tango, avessi dovuto sceglier el'pabergo avrei rinunciato al festival). l'unica motivazione è che le case invece che ai residenti vengono date per affitti brevi (ma a venezia il turismo di un giorn ìo mica nasce dai b&b), un questo caso resta da vedere perchè non si affittno le case, da proprietario preferisco avere un inquilino a canone prestabilito per n4 anni che dovermi preoccuare ogni 3 giorni del trnover

Inviato

@Jack Mai sopportato le prese di posizione aprioristiche e acritiche.

Così come le religioni e settarismi terreni, i credo inscalfibili e soprattutto la mancanza di razionalità che impedisce di distinguere il buono dal cattivo a causa di lenti ideologiche distorcenti.

 

D'altronde da buon trotzkista mi devo solo arrendere e soccombere. 

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

l'unica motivazione è che le case invece che ai residenti vengono date per affitti brevi (ma a venezia il turismo di un giorn ìo mica nasce dai b&b), un questo caso resta da vedere perchè non si affittno le case, da proprietario preferisco avere un inquilino a canone prestabilito per n4 anni che dovermi preoccuare ogni 3 giorni del trnover

Enrico non mi cascare dal pero per favore, sei uomo che conosce le cose:

 

Se ho una casa in affitto a lungo termine quanto ne tiro fuori (economicamente?). Facciamo un abbondante 1200/mese in località appetibile?

Ok.

Con un B&B tiri fuori quella cifra in 5 giorni. 

Ipotizzando di affittarla a Venezia o a Roma (città che non conoscono cali turistici periodici) per  250gg l'anno -e stiamo bassi- fai tu i conti che a me vien da ridere... 

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

In mezzo a questi due interessi individuali ci sta la città che muore.

ma perché dici che muore? questo non capisco del tuo ragionamento.

Secondo me evolve in altra forma… il museo vivente (diciamo così… non mi viene termine appropriato). Muore se non evolve, se resta - la città - ferma ad un modello anacronistico.

La città avuto senso finché é stata opificio e mercato insieme, aggregazione difensiva, già da un pezzo è diventata dormitorio da cui è pure difficile e scomodo partire la mattina per attività lucrative. Se oltre a residenti fissi ci dormono anche residenti temporanei cosa cambia? 

Il numero massimo in alcuni posti - vedi Venezia o Firenze - certamente va regolato. Su questo son d’accordo ma userei la leva del soldo. Ticket per entrare e vigili ed ausiliari a far qualcosa, finalmente, controllando a manetta chi è provvisto, a chi no legnate di multe. Anche a percentuale per i vigili stessi così si dan da fare. 

Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

Secondo me evolve in altra forma… il museo vivente (diciamo così… non mi viene termine appropriato). Muore se non evolve, se resta - la città - ferma ad un modello anacronistico.

Ci sono urbanisti e sociologi che studiano e spiegano molto meglio di me il problema della gentrificazione. 

Problema per due fattori principali: da un lato svuota la citta' di contenuto umano (anche quella è attrattiva turistica) dall'altro spinge all uniformità e alla cancellazione delle peculiarità che rendono attraenti i luoghi col risultato che dura minga, dura no. 

Inviato

Ragazzi non fate i conti in tasca agli altri senza sapere.

Sapete che le tasse si pagano anche su quanto si tattengono le varie piattaforme, anche su quanto prendi per le pulizie.

Altrimenti partita IVA e costi che lievitano in modo molto maggiore, INAIL E INPS e il commercialista non costa più qualche centinaio di Eutro

Vi assicuro che a parte certi casi, io affittto per soggiorni brevi, per evitare rotture di bolles, non meno di 3 giorni in inverno e non meno di 7 in estate.

Mettecci i costi, va rimbiancata almeno ogni 2 anni, le cose che spariscono, le lenzuole ed asciugamni non durano in eterno, si lavano molto più spesso del normale, IMU, GAS, elettricità, aria condizionata, manunetenzione e condominio, più imprevisti vari ed commercialista. Via assicuro che non si guadagna più di tanto rispetto all'affito a lungo termine, tranne casi particolari, si fa solo perchè oggi sfrattare uno che non ti paga e come volrer andare sulla luna.

Un cliente di un affitto breve se non va via puoi chiamare le forze dell'ordine per farlo andare via perchè risulta una attività commerciale.

In una casa che te la occupano non lo puoi fare.

I centri storici è vero che stanno soffrendo e desertificandosi ma basta fare come in altri paesi. Non concedere altre licenze per affitti brevi nei centri storici, a Budapest ci hanno pensato prima che i buoi scappassero

A me capita raramente che tornino, a volte manco ci faccio caso, non li vedo, le chiavi sono fuori dal portone in un cassetta di sicurezza, se mi chiamano, dico sempre loro che se vogliono prenotare faccaino pure sulle piattaforme perchè non prendo prenotazioni a voce, sapete perchè, io non voglio problemi.

Inviato
17 minuti fa, loureediano ha scritto:

centri storici è vero che stanno soffrendo e desertificandosi ma basta fare come in altri paesi. Non concedere altre licenze per affitti brevi nei centri storici, a Budapest ci hanno pensato prima che i buoi scappassero

E questo si sta cercando di fare, fra le grida di dolore che si levano alte verso la luna.

 

Il punto è sempre questo, specie in italia: scegliere fra l'interesse collettivo e l'interesse di pochi. In genere si sceglie la seconda perchè si tiene famiglia.

Inviato
19 minuti fa, loureediano ha scritto:

Ragazzi non fate i conti in tasca agli altri senza sapere.

Sapete che le tasse si pagano anche su quanto si tattengono le varie piattaforme, anche su quanto prendi per le pulizie.

Altrimenti partita IVA e costi che lievitano in modo molto maggiore, INAIL E INPS e il commercialista non costa più qualche centinaio di Eutro

Vi assicuro che a parte certi casi, io affittto per soggiorni brevi, per evitare rotture di bolles, non meno di 3 giorni in inverno e non meno di 7 in estate.

Mettecci i costi, va rimbiancata almeno ogni 2 anni, le cose che spariscono, le lenzuole ed asciugamni non durano in eterno, si lavano molto più spesso del normale, IMU, GAS, elettricità, aria condizionata, manunetenzione e condominio, più imprevisti vari ed commercialista. Via assicuro che non si guadagna più di tanto rispetto all'affito a lungo termine, tranne casi particolari,

Io non credo tu lo faccia per beneficenza. Ma potrebbe anche essere, per carità.

Detto questo, stento davvero a credere che uno che (ipotesi) disponga di 3 immobili a Venezia e 3 in zona Vaticano guadagnerebbe la stessa cifra fra BB e affitto lungo termine. Ma neanche lontanamente per idea dai. 

 

Poi se gli immobili li hai in periferia di Voghera il discorso cambia, ma credo che il problema non sia la gentrificazione di Voghera.

Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ci sono urbanisti e sociologi che studiano e spiegano molto meglio di me il problema della gentrificazione. 

Problema per due fattori principali: da un lato svuota la citta' di contenuto umano (anche quella è attrattiva turistica) dall'altro spinge all uniformità e alla cancellazione delle peculiarità che rendono attraenti i luoghi col risultato che dura minga, dura no. 

me ne occupai parecchio per un esame di sociologia - da studente sia chiaro - ma mi piaceva l’argomento ed è solo per dire che non sono totalmente digiuno su cosa succeda 

Non sono convinto che sia così, i sociologi sono i genitori degli economisti e spesso non ci prendono né gli uni né gli altri sull’evoluzione dei fenomeni sociali e dei fenomeni economici che da essi discendono

Le scienze cosiddette sociali sono estremamente inesatte nelle previsioni - non nelle osservazioni a monte - perché la previsione, una volta espressa e formulata va a modificare l’osservazione. Non ci farei così tanto conto. 

Inviato

Puoi credere quello che vuoi ma quello che incassi non è quello che ti metti in tasca

 

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

Non ci farei così tanto conto.

Gli strumenti umani sono fallaci per definizione, ma a qualcosa dobbiamo pur affidarci per tenere dritta la barra, altrimenti torniamo agli aruspici e ci affidiamo al caso, il che non va bene comunque.

 

1 minuto fa, loureediano ha scritto:

Puoi credere quello che vuoi ma quello che incassi non è quello che ti metti in tasca

 

E dove l'avrei scritto? Da autonomo purtroppo so bene la differenza fra fatturato e guadagnato, non ti preoccupare.

Ma resta valido il mio esempio di cui sopra.

Se anche tolgo (esagerando alla grande) costi vivi e tassazione per una quota sull'incassato del 50/60% in certe città (di quelle si parla) resta una bel grasso che cola che supera comunque qualsiasi affitto a lungo termine.

 

Poi se uno il BB ce l'ha in zona depressa o che turisticamente funziona solo 2 mesi l'anno come già detto è altro paio di maniche.

 

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Poi se gli immobili li hai in periferia di Voghera il discorso cambia, ma credo che il problema non sia la gentrificazione di Voghera.

Ma neanche la gentrificazione di tre, dico tre, « città di iper arte »… Venezia, Firenze e la terza mettila tu perché non saprei quale. 

Io le città affogate di turisti le vedo vive, quelle che non hanno nulla da dire ai turisti o sono dormitori mal tenuti o sono riuscite a diventare città dei balocchi dove si balla, canta e si trascende un po’ le sere estive. Per quel che vedo io eh

Inviato
49 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ipotizzando di affittarla a Venezia

Un appartamento vicino al mio, 3 camere perché ha messo letti anche in cucina, rimasto praticamente come appena costruito (1951) e venduto in nuda proprietà dalla vecchia che vi risiedeva è stato riattato a B&B col solo montaggio (alla strac@zzo) di un dualsplit a pompa di calore e una imbiancatura generica eseguita con la scopa. 

Lo sta vendendo a 178 euro a notte, da Aprile ad oggi avrà camerato un 85%

Fanno 4500€ mese quando lo stesso app in affitto residenziale faticherebbe a raggiungere i 600€ mese. 

Si noti che non è in centro storico e che è, letteralmente, un cesso per finiture, manutenzione e zona.  In centro storico con un appartamento appena appena decente qui prezzi sarebbero a camera


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...