stefano_mbp Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @dadox … ma come fai a riprodurre il toast file? … anche se lo rinomini in iso sono pochi i player che siano in grado di leggere un file immagine (foobar?) Inoltre la gestione dei metadati non è possibile …
dadox Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @stefano_mbp Ma io quel che rippo da cd lo faccio per archiviare, copia intonsa. Parlo di fare un cliché, non di altro. l'ho sempre detto, non solo in questo argomento. Poi da quell'immagine disco posso flaccare quel che mi pare. Ma non devo necessariamente ogni volta metter mano al cd fisico originale.
stefano_mbp Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @dadox … allora sei più paranoico di quanto non lo sia io, questo mi solleva … 😉
dadox Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 18 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: allora sei più paranoico di quanto non lo sia io, questo mi solleva Sono solo preciso e faccio le cose secondo le regole. Dipende da quel che si vuol fare. Ho dei cd oramai datati anni '80 introvabili, che non ho alcuna intenzione di perderli definitivamente, per cui solo dei backup il più fedeli possibili ne salveranno i contenuti. E se gli eventuali rippaggi li voglio coi metadati per il lettore di rete, li faccio in aiff, non in wav. Prenderanno più spazio su hard disk ma non impegnano la decodifica del lettore stesso.
stefano_mbp Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @dadox … il problema è che non avevo mai pensato di fare il backup dei cd … mi hai messo una pulce nell’orecchio … l’inverno si avvicina, lavoro da fare nelle … notti buie e tempestose … 👍
one4seven Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Trattare un redbook layer come un disco dati è un errore. Poi, ovviamente, fate come vi pare.
dadox Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @one4seven Non se una volta creata l'immagine disco gliela fai aprire allo stesso programma per scriverla.
appecundria Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Il 27/9/2023 at 23:23, ascoltoebasta ha scritto: No nessun clic,solamente la qualità è inferiore al CD originale,le alte frequenze specialmente di piano,violini,tromba e piatti della batteria Mi arrendo e mi metto sotto la protezione dell'OANU (organizzazione audiofili non udenti).
ascoltoebasta Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 31 minuti fa, appecundria ha scritto: Mi arrendo e mi metto sotto la protezione dell'OANU (organizzazione audiofili non udenti). Mi è stato spiegato da un forumer che appunto nel contenitore 'flac' può esserci di tutto e quindi anche contenuti non pari all'originale.....grazie a tutti per la pazienza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora