Questo è un messaggio popolare. micfan71 Inviato 29 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2023 Mio parere, è una fortuna che ci siano appassionati che compongono sistemi così estremi e di difficile reperibilità e che siano disposti a condividere con altri appassionati l'esperienza di ascolto: si tratta di occasioni di arricchimento culturale in quella che è la nostra passione. Non tutti hanno la possibilità di allestire catene del genere, così come non tutti - pur avendone le possibilità - se la sentono di intraprendere una strada così tortuosa: eh sì, perchè sembra facile farlo, uno dice "basta avere i soldi", ma non è affatto così, è una questione di sensibilità ed estetica, di sapere trovare e provare - anche sbagliando - quello che rappresenta l'ideale personale di riproduzione. Ogni volta che ne ho avuto la possibilità sono andato ad ascoltare le proposte più "rare" e mai me ne sono pentito: anzi ricordo ancora con piacere le emozioni suscitate dalle JBL Hartsfield, le Martin Logan CLS, le Acoustat X, le trombe di Bracciano ed altri. Non tutti rappresentano il mio ideale sonoro, ma ne ho sempre riconosciuto l'eccellenza, oltre che la capacità dei proprietari/costruttori nel "combinare gli ingredienti" 8 1
alexis Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Alla fine della fiera.. l’esperienza musicale e quella relativa alla sua percezione sonora sono qualitá alchemiche di difficile o quasi impossibile decrittazione analitica. Siamo, se il sistema lo permette, infatti molto vicini alla soglia di un evento artistico, una rivelazione sensoriale che non ha senso affettare analiticamente come fossero sezioni di reperti anatomici. È un po come un ‘Annunciazione del Beato Angelico, non è solo la foglia d’oro o la allora costosissima azzurrite a farlo risplendere di una luce interiore di impossibile narrazione mentale. (E infatti c’é una soglia ben precisa che soprattutto i migliori critici d’arte non varcano mai, a parte quelli stupidelli affetti di duningkrugerite, come parecchi qui nel forum ultimamente) Con la musica riprodotta, benché per definizione in scala minore a quella rappresentata, oppure rispetto a certi manufatti artistici.. lo stupore e l’incanto possono essere assimilabili a un ipotetico istante originario, tanto da cancellare e liquefare l’impianto, la materia, i circuiti.. per aprire lo spazio interiore al rapimento.. quasi estatico di chi ascolta. E la cosa bella è che le vie al raggiungimento di tale soglia dello stupore e dell’incontro diretto con l’opera musicale rappresentata.. possono essere molteplici, e non necessariamente sfolgoranti a livello di sfarzo e spesa, ma comunque assoggettati a una visione prima di tutto umanistica, percettiva e sensoriale… prima, in sintesi, vi è l’arte, poi vi è il mestiere. E come dicevano gli antichi, ne ultra crepidam sutor iudicet.. ( rubata a un grande forumer purtroppo sparito da questo forum..) non oltre la suola al calzolaio sia permesso di giudicare.😊😊😊 2
alexis Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 12 ore fa, paolosances ha scritto: sul punto,l'Admin si è già espresso...chi non ha interesse a seguire, può andar su altri argomenti. Regola aurea,semplice, democratica. Non è democratica come scelta ma ponziopilatesca. un forum senza linea guida non è un più forum, ma un bar di Caracas della peggior specie, ove tutto è ammesso. allora perché non aprire il forum alla parolaccia alle bestemmie alle donnaccie e alla festa della salamella? Pensa a un ristorante stellato, che aprisse le porte ai fratelli blues.. ci andresti? 1
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 29 Settembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2023 Ho ascoltato tanti impianti di altri appassionati in circa 35 anni, ed ognuno aveva il suo perché. Lo aveva per il suo proprietario, in primis, ma, magari solo in parte, anche per me. Non tutti mi piacevano, ma tutti offrivano un’esperienza sonora diversa da quella del mio impianto. Questo bastava a rendere quell’esperienza d’ascolto formativa e accrescitiva, a prescindere che fosse positiva o negativa. Credo che a noi tutti piaccia condividere la propria esperienza e il proprio risultato sonoro, pur sapendo che possiamo andare in contro a critiche. Critiche che ben vengano se sono costruttive e formative, e non sterili o provocatorie. 5
Questo è un messaggio popolare. Tronio Inviato 29 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2023 1 ora fa, iBan69 ha scritto: non sterili o provocatorie Personalmente ho notato che la maggior parte di queste arriva(va)no sempre dalle stesse tre o quattro direzioni, quindi tempo fa ho adoperato l'utilissima funzione "Ignora utente" e quel fastidioso rumore di fondo è quasi del tutto scomparso: si palesa solo in brevi e fugaci apparizioni, quando qualcun altro quota tali esternazioni. Tornando in topic, sono completamente d'accordo con te sul fatto che andare ad ascoltare l'impianto di un altro appassionato è sempre un piacere fin dal momento in cui entro in quello che per il mio ospite rappresenta il "sancta sanctorum": di norma sospendo perfino la mia naturale inclinazione alla (iper)critica perché ritengo che, vuoi per il piacere di condividere, vuoi per chiedere il parere di un altro.... paio di orecchie, vuoi anche solo per banale vanteria, sono stato in ogni caso onorato di un invito e come dici giustamente tu lo ritengo comunque vada un privilegio e un momento di crescita. 7
Amministratori Admin Inviato 29 Settembre 2023 Amministratori Inviato 29 Settembre 2023 2 ore fa, alexis ha scritto: Non è democratica come scelta ma ponziopilatesca. un forum senza linea guida non è un più forum, ma un bar di Caracas della peggior specie, ove tutto è ammesso. Le linee guida ci sono: https://melius.club/guidelines/ 1
Max440 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 4 ore fa, micfan71 ha scritto: le Acoustat X Gianni le ha nel terzo impianto ... Mitiche!
Max440 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 E, comunque, per chiudere il cerchio, bisogna saper accettare anche le critiche, eccheccavolo ... Non è che se uno gli tocchi lo stereo, questo è legittimato a dartele (anche virtualmente) di santa ragione E un caro saluto a Gianni ! (ps: che ha 3 impianti favolosi, sia chiaro)
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 29 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2023 49 minuti fa, Max440 ha scritto: E, comunque, per chiudere il cerchio, bisogna saper accettare anche le critiche, eccheccavolo ... Non è che se uno gli tocchi lo stereo, questo è legittimato a dartele (anche virtualmente) di santa ragione Non si chiude nessun cerchio. Si creano incendi volontariamente. Se, come qualcuno afferma, senza sapere una beata fava, che un ampli monotriodo lo costruirebbe anche un bambino , che nei Kondo non ci sono particolarità circuitali ( confondendo sostanza con percezione ), se ti ostini a fare sperticate, e farlocche analisi socio economiche per denigrarli, si dimostra solo di confondere un bar dello sport con un forum qualificato composto da veri appassionati. I monotriodi, per definizione, sono gli ampli più discussi e controversi. Possono più che giustamente, non piacere. Sono il primo io a considerarli molto critici e con troppe controindicazioni. Eppure, a volte, divengono la difettosa chiave che, comunque ti apre le porte del paradiso. Vogliamo ammettere, per una volta, che, se si vogliono inquadrare correttamente, non è possibile usare i criteri di analisi normali ( che, poi, volendo, possono eccellere anche in questi ambiti, se si usano gli escamotages circuitali comuni a tutti gli altri amplificatori tanto adorati )? Un progettista normodotato, sa benissimo come si comporta alle misure classiche un monotriodo senza feedback. Semplicemente, prova ad andare oltre. Per qualcuno, è una bestemmia ed è come ascoltare con la radio della nonna. Per altri no. Qualcuno gode con le percentuali di distorsione senza farsi domande su come ci si arriva. Altri si pongono il problema in modo differente ma più che legittimo. Non solo, sovranamente si sostiene che all'ascolto non piacciono. Si ammanta tutto di pseudo motivazioni tecniche che dimostrano semplicemente la pochezza dei loro argomenti. Le critiche ci stanno tutte. lo ripeto. Gli interventi scritti da colti guastatori comunque simili a troll e a zero come contributi, molto meno. Le linee guida citate, mi sembra che parlino chiaro 5
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Settembre 2023 Amministratori Inviato 29 Settembre 2023 @alexis tutte le posizioninpossono esser esprrsse purchè lo siano con garbo educazione e civiltà Posso criticare un impianto, non chi lo utilizza o lo compra. e anche qui andiamoci cauti, non abbiamo gli stessi gusti, ero adolescente un amico compò una utilitaria giallo canarino, ero giovane e poco accorto, gli dissi che quel colore faceva schifo (ma lo sapeva anche lui, preso perhè in pronta consegna con lo sconto) oggi avrei detto che qurl tipo di giallo non mi fa impazzzire. con gli amici di vecchia data posso dire cose tremende (e altrettante le dicono loro su di me), ad un amico che mi fece sentire il suo impianto e voleva per forza il mio parere, dissi testualmente che di saca sua mi piaceva solo sua moiglie, ma ervamo in ottimi rapporti e si potva scherzare, mai direi una cosa del genere su un forum o di persina a ualcuno con cui non ho ampia cinfidenza alla fine della fiera èmstupido ccapigliarso per mezzi di metallo pastica ferro e legno neppure assemblati da noi
Membro_0027 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 7 ore fa, Max440 ha scritto: A me pare che ci sia un libero confronto fra opinioni diverse Prima si chiamava aggressione ora si chiama libero confronto Una vera fogna
gianventu Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 20 minuti fa, pifti ha scritto: Prima si chiamava aggressione ora si chiama libero confronto Una vera fogna Dalle Treccani:”Azione violenta di una o più persone nei confronti di altre persone, che può racchiudere gli elementi costitutivi di diverse figure di reato, a seconda del modo e dei mezzi con cui viene esercitata, dell'evento verificatosi o del fine cui è diretta (omicidio, lesioni personali, percosse, violenza privata, rapina, ...” Se tu cominciassi ad utilizzare una terminologia idonea a descrivere quale sia effettivamente lo scambio dialettico sul forum, te ne saremmo grati. 2
aldofranci Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: I monotriodi, per definizione, sono gli ampli più discussi e controversi I monotriodi, per definizione, sono la negazione dell'hifi. Se la risposta è "chi se ne frega" sono d'accordo. Se la risposta è "non è vero" prendo atto ma rido di gusto.
mariovalvola Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @aldofranci Anche la definizione di hifi, è controversa. Quindi la sua negazione lascia ampi spazi. Tu riderai di gusto in funzione della tua visione. Si era, comunque, capito.
mariovalvola Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 ... e, comunque, problema mai compreso fino in fondo, dipende dal monotriodo. A prescindere dai reali risultati sonici, si possono ottenere anche ottime prestazioni strumentali "ordinarie"
aldofranci Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 2 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Anche la definizione di hifi, è controversa. Bah dipende, per tutto quello che si ferma ai morsetti delle casse non lo è. O quantomeno non dovrebbe esserlo, sennò è inutile fare qualsiasi disquisizione tecnica. Persino quelle che fai tu tra topologie di monotriodi. Per quello che esce dalle casse e va a sbattuliare tra le sei pareti oltre che che sulle orecchie la faccenda è effettivamente più complicata.
nexus6 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 49 minuti fa, aldofranci ha scritto: Se la risposta è "non è vero" prendo atto ma rido di gusto. ecco….diglielo a quegli incompetenti ! prendili per i fondelli ! adesso arriva il tuo compare e giu botte
aldofranci Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 1 minuto fa, nexus6 ha scritto: ecco….diglielo a quegli incompetenti ! prendili per i fondelli ! non ho detto prendo per i fondelli, ho detto rido. Preferisci sorrido? Sorrido. E mi copro la faccia così nessuno si offende. Tutta sta permalosità a che serve? 4 minuti fa, nexus6 ha scritto: il tuo compare Io non credo di avere "compari" qua dentro. O se li ho sarà un caso del tutto particolare di scajolite, compari a mia insaputa. Tu perchè non pensi ai tuoi, se li hai?
Messaggi raccomandati