nexus6 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 2 minuti fa, aldofranci ha scritto: Tu perchè non pensi ai tuoi, se li hai? buon suggerimento, idea fantastica
Mighty Quinn Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 3 ore fa, mariovalvola ha scritto: Un progettista normodotato, sa benissimo come si comporta alle misure classiche un monotriodo senza feedback. Semplicemente, prova ad andare oltre Giusto E quindi prova a fare ampli che funzionano meglio A stato solido, in classe AB o D Un progettista che invece è meno che normodotato fa giustamente quello che può e si ferma ai monotriodi, tecnologie di cento anni fa Come dire mettersi a fare una Ford T piuttosto che una, chesso', BMW M8
mariovalvola Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Per grandi e piccini, ecco un banalissimo esempio di amplificatore asimmetrico con i"numerini" a posto. La foto indica il comportamento a 1W 1KHz. Impiegava una EL6 a triodo e una 12AT7. I bassi, con un Onken W erano molto ben smorzati. L'avevo costruito nel 2006. Prima o poi, lo ricostruisco giusto per effettuare qualche misura in più.
Rimini Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 16 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Come dire mettersi a fare una Ford T piuttosto che una, chesso', BMW M8 C'entra un bel niente
Tronio Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 32 minuti fa, Rimini ha scritto: C'entra un bel niente Ma ancora gli date spago, a 'sta gente buona solo a trollare? 47 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Prima o poi, lo ricostruisco Nel caso spero che aprirai un bel thread apposito per documentare tutte le fasi della realizzazione. 1
Max440 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Ma i problemi sono i monotriodi o Kondo? Non mi è mica tanto chiaro ... Io apprezzo l'amplificazione monotriodo che può tornare utile se uno vuole pochissimi watt in pura classe A con quella timbrica specifica tipica di determinate circuitazioni valvolari e di determinate valvole, a prescindere dalle misure. Ovvio, servono diffusori molto particolari, ma questo lo sappiamo tutti. Diverso è se lo stesso tipo di amplificatore monotriodo viene costruito da un ottimo brand cinese e costa X ed invece lo produce il famigerato "brand famoso" di turno e costa 10X: solo ascoltandoli a confronto si potrà dire se ci sono differenze e quale suona meglio, non solo leggendo il nome sulla targhetta... Io la penso così, senza nessuna polemica...
Mighty Quinn Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 1 ora fa, Rimini ha scritto: C'entra un bel niente Ciao carissimo Lo penso anche io Un abisso le separa Molto meglio l'M8 1
bluenote Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Un progettista che invece è meno che normodotato fa giustamente quello che può e si ferma ai monotriodi, tecnologie di cento anni fa Questa è pura blasfemia Fabio....😂 Comunque se qualcuno ha un Kondo da rottamare, mi tenga presente. 1
Mighty Quinn Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 16 minuti fa, bluenote ha scritto: Comunque se qualcuno ha un Kondo da rottamare, La prossima volta che ne trovo uno allo sfasciacarrozze ti tengo presente 18 minuti fa, bluenote ha scritto: Questa è pura blasfemia Fabio... In hiend il buon senso si chiama blasfemia
captainsensible Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Vabbè ma mi pare che l'apparecchio Kondo in questione non sia neanche monotriodo, ma un push pull. O no? CS
Rimini Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 2 ore fa, Tronio ha scritto: Nel caso spero che aprirai un bel thread apposito per documentare tutte le fasi della realizzazione. Buona idea. Ma con discussione a su invito a numero chiuso, altrimenti fa la fine di questa. Ecchecavolo!!! 1
audio2 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 13 minuti fa, captainsensible ha scritto: non sia neanche monotriodo, ma un push pull se non erro è un s.e. in parallelo. ne ho avuto uno ( non kondo ) prima s.e. semplice e poi parallelo, se ben sistemato e con valvole selezionate ha la stessa qualità del s.e ma con più potenza.
Mighty Quinn Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 5 minuti fa, Rimini ha scritto: con discussione a su invito a numero chiuso Mi considero già invitato, se non altro per la simpatia e la cordialità, grazie
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 29 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2023 @captainsensible il Neiro, è un single ended parallelo con uno stadio driver che porta lievemente in A2 le finali alla massima potenza. Come potenza, se ci si mantiene in classe A, mantenendo carichi anodici alti e correnti confortevoli per le finali, si raggiunge anche in push-pull 2 ore fa, Max440 ha scritto: Ma i problemi sono i monotriodi o Kondo? Non mi è mica tanto chiaro ... Io apprezzo l'amplificazione monotriodo che può tornare utile se uno vuole pochissimi watt in pura classe A con quella timbrica specifica tipica di determinate circuitazioni valvolari e di determinate valvole, a prescindere dalle misure. Ovvio, servono diffusori molto particolari, ma questo lo sappiamo tutti. Diverso è se lo stesso tipo di amplificatore monotriodo viene costruito da un ottimo brand cinese e costa X ed invece lo produce il famigerato "brand famoso" di turno e costa 10X: solo ascoltandoli a confronto si potrà dire se ci sono differenze e quale suona meglio, non solo leggendo il nome sulla targhetta... Io la penso così, senza nessuna polemica... E' un ragionamento condivisibile. Se si parla del marchio Kondo attuale, realizza anche pushpull di EL34. Penso sia difficile avercela con il defunto Ing. Kondo. Non era un cantinaro pronto a cogliere le occasioni del momento. Era un ricercatore e aveva i titoli per ragionare in modo diverso sui conduttori. La sua vita, è in rete Non ha realizzato solo single ended ( mi pare ci fosse anche un push-pull parallelo di 300B ). Il costo di questi oggetti, è certamente un grosso problema ma, almeno in questo caso, non si comprano solo suggestioni. Di sostanza ce n'è molta. Certo, se i suoi lavori non piacciono, amen. I cinesi, sono bravissimi a rubare suggestioni ma il loro livello è ancora piuttosto basso. I loro trasformatori di uscita, pure quelli discreti, sono molto lontani dalle realizzazioni medie giapponesi ( ISO, Hirata Tango, Hashimoto ). Solo guardando il banale aspetto strumentale, c'è un abisso. Le loro valvole sono ancora altalenanti rispetto alle storiche. Iniziano a realizzare decentemente i trasformatori di alimentazione. Purtroppo o per fortuna, l'utilità marginale di ogni componente in un monotriodo, è altissima pertanto è difficile "mettere la polvere sotto il tappeto" come si fa nei soliti ampli commerciali convenzionali. Questo ti fa comprendere che le differenze tra un "ottimo" brand cinese e un ampli di ben altra levatura non possono essere trascurabili. In sintesi non c'è solo il fattore prezzo figlio del marketing. C'è un livello dei materiali enormemente differente. Poi, sicuramente, qualcuno può essere felice anche con un ampli cinese ma, con il massimo rispetto per il percepito altrui, la sostanza è molto diversa e la differenza pesa anche all'ascolto soprattutto in questo tipo di ampli. Io ho comprato circa due anni fa un kit cinese. Mi piaceva per come era ben ingegnerizzato e per gli spazi disponibili dentro al telaio. Dopo appena un mese, i trasformatori di uscita li ho sostituiti con due Hashimoto di fascia media ( costano circa come l'ampli ). Solo con questa sostituzione, il salto qualitativo è stato enorme anche se i ferri cinesi erano più che onesti. Dopo poco, ho sostituito quasi tutti i componenti, rivisto integralmente i punti di lavoro, l'alimentazione anodica e dei filamenti. Ora, dell'originale, è rimasto solo lo chassis, il trasformatore di alimentazione e l'induttore che forse verificherò meglio. Il giochino, ora, può ospitare, per me degnamente, sia le WE che le Elrog. Sui monotriodi, vorrei ribadire che, a prescindere dalle offerte apparentemente economiche presenti, sono oggetti elitari per definizione. Per lavorare decentemente, non è possibile lesinare su nulla. Se poi non piacciono, sono buttati 2000€ come 20.000€ 5
Rimini Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Ciao carissimo Ciao Fabio. Purtroppo a causa di questi continui interventi che impediscono agli interessati a Kondo di seguire la discussioni, provo la stessa piacevole sensazione di quando sono importunato dai venditori di accendini o rose. 1
Rimini Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 7 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Mi considero già invitato, se non altro per la simpatia e la cordialità, grazie Certo! Ti manderemo una sintesi dopo circa 24 ore.
Rimini Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @mariovalvola Ti stimo per la competenza, la chiarezza espositiva nonché per la pazienza nel continuare a rispondere anche quando potresti mandare tutti a quel paese. Spero che continui e che tu non decida di abbandonare il forum come hanno fatto negli anni tanti validi professionisti. Ormai siete rimasti veramente in pochi, bastano le dita di una mano!!! 1
gianventu Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 33 minuti fa, Rimini ha scritto: Ma con discussione a su invito a numero chiuso, altrimenti fa la fine di questa. Fantastico! Una nuova era per il forum, le discussioni ad invito e numero chiuso. Come funzionano? Selezioni tu i fortunati?
Messaggi raccomandati