GP464 Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 Buonasera a tutti voi. Ho preso in prova una testina Sumiko blue point special evo III ad alta uscita. Il suo manuale riporta come load impedance 47k Ohms. Come dovrei, secondo voi, impostare l'ingresso phono del mio ma 8900? Ho provato sia con MM (ma il suono è decisamente basso) sia con MC a 1000 ohm (ma, al contrario, il suono è troppo alto). Grazie mille
mla Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 @GP464 È da considerarsi una MM, perciò ingresso MM. Se riesci a raggiungere un livello sonoro alto senza troppo rumore di fondo è tutto a posto.
zagor333 Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 1 ora fa, GP464 ha scritto: Ho provato sia con MM (ma il suono è decisamente basso) Il Trim Level per il phono a quanto lo hai impostato? Puoi variarlo entro +\- 4db
GFF1972 Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @GP464 Ciao, come ti è già stato detto, la tua testina, essendo una MC ad alta uscita, va collegata all’ingresso MM; se la colleghi all’ingresso MC, rischi che l’amplificazione del segnale vada in saturazione (clipping). Mi sembra che il tuo integrato abbia la regolazione apposita dell’impedenza solo per le testine MC e non abbia alcuna regolazione per le testine MM; non ti resta che utilizzare, come suggerito da Roberto @zagor333, la funzione trim, che qualche beneficio penso ti dia. Ciao, Gianluca P.S. conosco quella testina; l’ho montata su un giradischi a studio, in cui ho un impianto vintage, con ingressi solo MM; mi ha un po’ deluso; sono, invece, molto entusiasta di un’altra MC ad alta uscita, che, se compatibile con il tuo braccio, ti posso consigliare, se riesci a trovarla in buone condizioni (è sempre pericoloso, se non pericolosissimo, acquistare testine usate), visto che non è più prodotta; parlo della Denon DL 160.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Settembre 2023 Amministratori Inviato 26 Settembre 2023 @GP464 la sumiko è un mc dad alta uscita e quindi va caricata come se fosse una mm. lo strano è cge la sumiko esce a 2,5 mv e la sensobiità del phono mm del'8900 è 2,5 mv. quindi questo mismatch di volume mi pare strano. Però consodera che normalmente le sorgenti digitali escono più alte a parità di posizione della manopola del volume di quelle analogiche, non è che puoi risolvere semplicemente lazando un po di più il volume quando ascolto dal gira?
Amministratori vignotra Inviato 26 Settembre 2023 Amministratori Inviato 26 Settembre 2023 @cactus_atomo come è già stato detto da altri il problema sta nel trim dell'ingresso phono MM. Basta elevarlo quel tanto che basta per portarlo al livello delle altre sorgenti.
niar67 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @GP464 Anch'io posseggo una MC ad alta uscita(Torlai Agata H,sarebbe una Benz Wood modificata)con uscita a poco più di 3mv,il pre accetta fino a 4,5mv,per gestire la situazione ho usato il trimmer del volume per avere un equilibrio con l'uscita linea(CD) e la cosa funziona... Saluti Andrea
GP464 Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 Grazie per le risposte. Sì, credo che la cosa migliore sia usare l'ingresso mm con il trim a 4. Ho letto vari commenti sulla bps evo III hi e molti mi sono sembrati piuttosto tiepidi, per non dire negativi. Continuo negli ascolti: vediamo che succede.
niar67 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 27 minuti fa, GP464 ha scritto: letto vari commenti sulla bps evo III hi e molti mi sono sembrati piuttosto tiepidi, per non dire negativi. ...dipende sempre dal set-up..... Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora