blucatenaria Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 E' una domanda. La sezione PH lato bobina mobile del mio pre guadagna troppo in relazione alla sensibilità del finale mentre quella dlell'ingresso MM risulta essere molto più gestibile tramite potenziometro di volume. Viene da se la necessità di attenuarne il guadagno senza influire sul guadagno della sezione MM. Come fare?(partitore resistivo all'ingresso MC con relative caratteristiche, potenziometro aggiuntivo...) Grazie
walge Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @blucatenaria ma che apparecchio è? e quale testina usi? Scusa ma quando si chiede un parere tecnico sarebbe opportuno elencare con precisione cosa va collegato a cosa Walter
blucatenaria Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 Hai ragione, Pre Threshold sl10 con testina Ortofon Quintet bronze (imp. 5 ohm, 0.3 mV).
walge Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 lo schema elettrico temo che tu non possa fare molto se non usare il loop del registratore inserendo un attenuatore W
blucatenaria Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 @walgeLo schema ce l'ho anch'io, ma non ho la più pallida idea di dove inserirlo
walge Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @blucatenaria rec out il partitore solo quando usi il fono , l'uscita la mandi nel Monitor in Walter
audio_fan Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 22 ore fa, blucatenaria ha scritto: (partitore resistivo all'ingresso MC Per mettere le mani su un segnale così debole senza far entrare disturbi di alcun genere occorrerebbe avere le mani d' oro per le saldature e schermare tutto in modo maniacale. . Già in altra discussione è emerso uno scatolotto con dentro un potenziometro della nobsound (aka douk audio) (cosiddetto preamplificatore passivo)- ce ne sono due versioni con prezzi diversi quella più cara ha un potenziometro migliore.
blucatenaria Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 @audio_fan Si tratta di questo? https://www.amazon.it/nobsound-Precision-Passivo-controller-Preamplifier/dp/B07GRQRNK6/ref=sr_1_3_sspa?keywords=Nobsound&qid=1695822766&sr=8-3-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1 Quindi l'uscita del pre entrerebbe nello scatolotto e uscirebbe nel finale attraversando 2 potenziometri (questo e quello del pre). Qualcuno ha già sperimentato la soluzione?
audio_fan Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Sì è quello, nella 4.a foto sono specificati i potenziometri usati nelle due versioni APLS 16 ed ALPS 27. No, non l' ho provato su segnale phono, l' unica cosa che posso dire è che la costruzione è solida.
zigirmato Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @blucatenaria @blucatenaria Consiglio un mini pre passivo tisbury io ne avevo uno usato preso da un Tizio che lo usava con il giradischi, prima di passare alla liquida.
qzndq3 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 11 minuti fa, zigirmato ha scritto: mini pre passivo tisbury Io ho provato questo https://www.ebay.it/itm/171062829201 Va molto bene, ma non va utilizzato per attenuare il phono, va inserito sul tape loop di un ampli integrato o tra una qualsiasi sorgente linea (es: cd player) ed un finale. 1
audio_fan Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 L' utilizzo con connessioni "line level" è chiaramente meno critico ma da quanto ho capito il richiedente ha un problema di guadagno eccessivo dell' ingresso pre-phono MC e vorrebbe intervenire selettivamente solo su quello. . Il fatto, credo implicito in un po' tutti gli interventi, è che il guadagno dell' ingresso Phono MC è altissimo (leggo (*) 63 dB contro i 35 del' ingresso Phono MM, in pratica come ordine di grandezza 1.000 volte tanto = +30dB) e di altrettanto verrebbe amplificato qualsiasi disturbo. . (*) specifiche di un pre-phono a caso, l' at-peq030
zigirmato Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @qzndq3 @qzndq3 Si infatti io lo usavo così tra sorgente e amplificatore integrato , per attenuare il segnale della sorgente . Grazie mille per la correzione 👍
PippoAngel Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 4 ore fa, blucatenaria ha scritto: Quindi l'uscita del pre entrerebbe nello scatolotto e uscirebbe nel finale attraversando 2 potenziometri (questo e quello del pre). Qualcuno ha già sperimentato la soluzione? Non l’uscita del pre verso il finale … l’uscita Rec del pre, che va all’ingresso dello “scatolotto”, poi l’uscita dello “scatolotto” tipo Tisbury va nell’entrata Monitor del pre (attenuata dal Tisbury): per ascoltare il giradischi con MC devi selezionare l’ingresso phono MC ed attivare il pulsante Monitor del pre, per tutti gli altri ingressi lavori come oggi (ovviamente disattivando il tasto monitor !). Che è poi il “giro” che ti ha indicato @walge …
Moderatori joe845 Inviato 29 Settembre 2023 Moderatori Inviato 29 Settembre 2023 esatto. e comunque non si attenua il guadagno ma il segnale in ingresso. G
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora