Vai al contenuto
Melius Club

Climate change e amplificatori HiFi


Messaggi raccomandati

Inviato

Molti di noi (me incluso) hanno amplificatori di potenza che pesano come dei carri armati e scaldano come delle stufe. 

 

Mi è stato dato in prova un amplificatore in classe D (Apollon NCx500ST) e per quanto riguarda il suono non mi ha fatto rimpiangere troppo il mio amplificatore finale residente ma non ho fatto prove molto approfondite per mancanza di tempo. Certo è che suona molto bene. 

 

Tuttavia quello che mi ha colpito è che 

 

1) non so quanti watt abbia, mi hanno detto che su 8 ohm sono 240. In ogni caso posso garantirvi che sono tantissimi.

2) non scalda praticamente niente

3) pesa un nulla, l'ho messo sulla bilancia, 4 kg. 

 

Ora io chiedo: per quanto tempo pensate che sarà tollerabile costruire, trasportare, alimentare dei mostri da 50kg per avere delle prestazioni non troppo dissimili da quelle che si ottengono con una scatoletta di minime dimensioni, minimo peso (e immagino minimo consumo)?

 

Secondo me con il crescere della coscienza ecologica i nostri mastodonti possiamo scordarceli così come gli americani si sono scordati le loro automobili anni 60. 

Inviato

Quando faranno il green Pass della CO2, violando ulteriormente la libertà individuale degli occidentali (con ovviamente gli infami UE in pole position), credo vi rimarranno solo i classe D, per ascoltare il quantitativo massimo di musica per loro ritenuto accettabile (quanti giga al massimo??? Chissà….) 😂😂😂😂 @Melandri

 

Personalmente sarò felice di morire prima, guidando V8 a benzina ed ascoltando in classe A…😂😂😂😂

Inviato

@Melandri

Se il classe D ti soddisfa e suona bene fai benissimo ad ascoltarlo. Però sinceramente penso   sia l'ultimo problema da affrontare da un punto di vista ecologico l'utilizzo di

50 minuti fa, Melandri ha scritto:

amplificatori di potenza che pesano come dei carri armati e scaldano come delle stufe. 

se non altro per l'esiguo numero di quei pochi che sono rimasti ad utilizzarli  .

Inviato

Melandri credo sia anche possibile che tu li possa alimentare pedalando.

Vai comincia a pedalare.

 

Inviato
17 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Quando faranno il green Pass della CO2, violando ulteriormente la libertà individuale degli occidentali (con ovviamente gli infami UE in pole position)

Il problema è che la stragrande maggioranza ci crederà ciecamente, come lo testimonia effettivamente questo topic:

 

"Secondo me con il crescere della coscienza ecologica i nostri mastodonti possiamo scordarceli così come gli americani si sono scordati le loro automobili anni 60."

Inviato

Io di quanto consuma il mio impianto me ne strafrego.

Consuma molto di più il mio condizionatore, ma quando ho caldo lo accendo

Inviato

Il fotovoltaico casalingo risolverebbe la questione consumo non solo dello stereo ma anche di tutto il resto che abbiamo in casa.

Inviato

Tutto opinabile, hypex nc2k due mono consumano circa 170 180watt,

Due icepower1200as1, un finale stereo con due canali consuma circa 80watt sempre ed è classe D con un po' di qualità in più.

Non parliamo poi se di classe D abbiniamo buone alimentazioni.

Il mio Hegelone da 300watt canale e 45kg consuma 100watt, ben meno dei miei ex hypex nc2k.

Il mio ex amplificatore integrato con 10watt in classe A, 200watt in AB e 33kg consumava sui 75watt, come icepower1200.

Un Cambridge audio 851a consuma 75watt.

Ecco se in classe D voliamo bassi consumiamo poco ma appena alziamo il tiro consuma pure quella.

I miei powersoft da 2x1500watt consumano 75watt come icepower1200. 

Ecco che sono consigliabili per i woofer. 

La classe A consuma di certo

Se come me in cucina va una biamplificazione a 4*1250watt dalle 6 di mattino alle 22 di sera un occhio al consumo ci va.

Sono 150watt di classe D per 16ore al giorno...

Ma i 75watt delle alte si potrebbero tranquillamente sostituire con classe AB tipo Hegel h20 con gli stessi consumi e risultati sonici maggiori.

L'affidabilità data da classe Din questi 3.5 anni è stata molto superiore rispetto ciò che scalda molto.. come i consumi...primaio mio classe A andava per solo gli alti a 930watt orari .

Ma di certo non vorrei esistesse solo classe D... c'è ben di meglio anche se ad altri costi pesi e consumi effettivi non distanti o pari.

Inviato

Chi ama i V8 potrà continuare ad usarli, lo stesso varrà per i motociclisti come me e per gli appassionati di ampli in classe A.

Ciò non toglie che poter acquistare auto che consumano poco, tristissimi scooter elettrici e ampli molto efficienti per molti sarà fonte di risparmio e minor dipendenza dalle forniture energetiche che solitamente producono anche delle simpatiche bollette.

  • Amministratori
Inviato

per una seie di motivi, dimensioni, costo dell'energia, peso, calore prodotto, i classe d sono il futuro e occuperanno la wuasi totalità del mercato tolt alcune nicchie. giùà oggi i classe d sono isati praticament da tutti i gruppi rock ch si esibiscono in pubblico.

resta da dire che a livello globale il maldette standby produce un consumo annuo globale significativo e visto che lo si ritrova su tanti oggetti di uso comune (tvd, lettori dvd, firoriferi, elettrodomestici ecc ecc) a fine anno il consumo dovuto alo standy è maggiore di quello prodotto dai pochi nosti apparati in classe a che poi ic laorano tutto il giorno. un ampli non è un frigo che sta sempre in funzione.

quanto alle macchne che corrono troppo, beh sono una causa importante di morte e non per danni a lungo periodo

comunque inutile illuderci, le normative, anche se non piacciono, non nascono a caso, oggi consumiamo tutti troppo (troppa elettronica, troppi abiti, troppi elettrodomeìmestici, ecc cc) stiamo consumando le risorse del pianeta che diventeranno sempre più rare e di conseguenza più costose. 

anche se tutti avessimo un romante v8 per andare a fare spesa, al lavoro e portarei figli a scu9ola (uso prevlente delle macchine) il costo della benzina sempre crescente farà si chr anche in assenza di normative il v8 resterà in garage e si girerà con altro

non mi fate come l'ex rettore dell'universitàò di padova (gran fumatore che usava 'accnedino per accendere solo la prima sigaretta e poi con quella accenda le altre in sequenza) che mi disse che lui stava bene mentre molti suoi amici erano morti di cancro ai polmoni (ho pensato certo se erano amici tuoi..)

  • Melius 1
Inviato
19 ore fa, Melandri ha scritto:

Apollon NCx500ST)

Dopo 6 ore di funzionamento il case dissipante misura 41 gradi. Non pochi per l'affidabilità a lungo termine visto che ciò prevede componenti all'interno del case ben più alti di temperatura. Se usato per molte ore non è il massimo.

I dati targa sono abbastanza simili a nc500, più silenzioso e preciso ma non con più pilotaggio e capacità dinamiche.

Un nc500 migliorato sui 2ohm a chi servisse con più precisione nel riportare il messaggio sonoro. Il costo bassino ne evidenzia le capacità simili. Al momento non ho fatto un confronto diretto con. Il vecchio nc500 che però nei modelli audiophonics ed rougeaudiodesign non han mai sofferto di calore come nel case apollon. Per me nota di demerito.

I miei icepower sono ventilati per tenere i 33 35 gradi nel case.

La potenza dichiarata è di picco come solito fare hypex per qualche millisecondo ed a 25 gradi, non è raro vedere cali di prestazioni di qualche db al salire delle temperature dei componenti sopra i 45 gradi (con un case a 41 presumo che i componenti più caldi saranno ben vicini a 60 gradi se non sopra)

Dunque quel finale se usato un biamplificazione porterà differenze di 2 3 db in base alle temperature modulo. Parlando per esperienza non è il massimo avere bassi o alti con dislivello di 2 3 db.

Si nota già con il solo uso stereo che dopo un po' di utilizzo si è costretti ad alzare un filino il volume.

Futuro?

Insomma.

Inviato
11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

a livello globale il maldette standby produce un consumo annuo globale significativo e visto che lo si ritrova su tanti oggetti di uso comune

Gli apparati moderni consumano sempre meno in standby.

Per esempio il mio integrato, dotato anche di DAC e pre phono ne consuma <0,25W.

Mi sembra che questo non sia di particolare impatto sull'ambiente e non lo è affatto se disponiamo del fotovoltaico.

Inviato

Mentre voi convertite le vostre amplificazioni in classe D, io mi accaparrerò i vostri scarti in classe A/AB/valvolari,e  fintanto che non ci ridurranno la portata della corrente, nelle nostre case, a 100 watt, continuerò ad usarle.
Va se con i milioni di sprechi di energia che avvengono ogni giorno, io devo cambiare amplificazione. Fan ciufolo 

 

Inviato

Mah, considerando che siamo rimasti quattro gatti con ste carabattole per casa, non credo che facciamo tutti sti danni all'ambiente 

  • Melius 1
Inviato
59 minuti fa, mla ha scritto:

fotovoltaico casalingo

Infatti te lo fanno scaricare solo al 50% diluito in 5 anni…😂😂😂😂 bastardi!

Inviato
49 minuti fa, pifti ha scritto:

Chi ama i V8 potrà continuare ad usarli,

Non in UE di m3rd/\ se vorrà comprarli nuovi …😂😂😂…e comunque non potrà circolarci nelle città tipo quelle di Gualtieri e di Sala’h 😂😂😂😂

Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:
19 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Quando faranno il green Pass della CO2, violando ulteriormente la libertà individuale degli occidentali (con ovviamente gli infami UE in pole position)

Il problema è che la stragrande maggioranza ci crederà ciecamente, come lo testimonia effettivamente questo topic:

 

"Secondo me con il crescere della coscienza ecologica i nostri mastodonti possiamo scordarceli così come gli americani si sono scordati le loro automobili anni 60."

Dipende da quanti grammi di Co2 gli consentiranno di emettere, da quanta elettricità gli faranno consumare, ecc… 😂😂😂😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...