Lumina Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Ultimamente mi sto divertendo a comprare un po’ di cassette nuove, se ne trovano tantissime, ad esempio The Coral e Mitski, ma c’è anche il nuovo Steven Wilson…volendo comprare un nuovo registratore, ho trovato solo il Teac 850/1200 che si trova anche su Amazon…non mi pare un granché. possibile che non ci sia altro, usano tutti piastre vintage? 🤔
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Settembre 2023 Amministratori Inviato 27 Settembre 2023 @Lumina non so se c'è altro, ma oggi la priduzione di deck è ridotta al lumicino, sono macchine complesse da realizzare, copiare su cassetta ha poco senso (con o streaming ascolto quello che voglio senza sbattimenti e senza fare errori), i deck hanno senso per riprodurre. credo che le piastre dell'epoca d'oro siano molto più curate (dolby b, dolby c, dbx, autobias, selettori per nastri normali, al cromo, al ferroromo metal, e) ma oggi anche le cassette vergini sono solo quelle basic (parlo di nuova produzion). tutto sommato una buona piastra d'epoca può essere una soluzione a patto di avere qualcuni che la può controllare (ci sono deck jap ch appena aperti fan venire ilmal di testa solo a vedere il coacervo di cavi)
audio2 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 su thomann tengono tascam, che poi è sempre teac.
Questo è un messaggio popolare. Coltr@ne Inviato 27 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 2023 24 minuti fa, Lumina ha scritto: possibile che non ci sia altro, usano tutti piastre vintage? Si avvisa la spettabile clientela che è stato inventato il CD, quasi morto, che l' ellepi è rinato, ma può da un momento all'altro risparire, che hanno inventato dei portamatite di nome Alexa alle quali si può chiedere di tutto. In compenso lo stereo 8 è defunto, portandosi assieme i nastroni, c'è ancora qualche vagito di musicassetta, ma è questione di minuti. 3
Lumina Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 @cactus_atomo ma in Italia ci sono centri specializzati nella revisione di lettori di cassette, o che magari li vendono già revisionati, se i ricambi si trovano ancora? https://www.parkettchannel.it/cassette-e-record-di-vendite-dopo-20-anni/#:~:text=Con una crescita del 5.2,interessante proviene dall'analisi vendite. strano che ci siano dozzine di giradischi, ed un solo lettore di cassette per soddisfare il revival
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Settembre 2023 Amministratori Inviato 27 Settembre 2023 @Lumina sembrano tante le cassette vendute ma sono globalmente poche. i dischi sono tanti non c'è solo il niovo ma anche l'usato, le cassette usate son quasi tutte registrazioni casalinghe, con tutte le incognite del caso. non sono tanto i pezzi ri ricambio il problema (con le stampanti d puoi risolvere quasi tutto) ma il tempo di lavorazione che fa salire i preventivi e soprattutto i consuntuvi
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Settembre 2023 Moderatori Inviato 27 Settembre 2023 11 minuti fa, Lumina ha scritto: ma in Italia ci sono centri specializzati nella revisione di lettori di cassette..... vedo che non segui la sezione vintage..... @lufranz potrebbe risentirsi parecchio.
Lumina Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 @BEST-GROOVE hai ragione… ho capito che devo tenermi libere un paio di serate per smaltire l’arretrato!
Membro_0022 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 57 minuti fa, Lumina ha scritto: non mi pare un granché Fa semplicemente schifo sia per costruzione che per prestazioni. Roba che non vorrei neppure in regalo venduta al prezzo di un deck vero. Ne è passato di tempo da quando teac faceva registratori veri.
luckyjopc Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Io mi tengo stretto le mie meravigliose tdk di quarant’anni fa.non le sento più però
Sonicrage Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 12 minuti fa, Lumina ha scritto: strano che ci siano dozzine di giradischi, ed un solo lettore di cassette per soddisfare il revival Di cassette nuove ne producono davvero pochissime. Cio' detto anche io ti consiglio di puntare su qualche deck Teac d'epoca e lasciare perdere quelli attuali. Con una V3000 vai sul sicuro! Io ne presi una, perfetta e mai riparata, circa 6/7 anni fa' e la pagai 150€; ora non ho idea a che prezzi venga venduta. Cinghie e pinch roller, per eventuali sostituzioni, li trovi su Ebay e qualsiasi tecnico old school te lasapra' riparate. Ho anche una supervintage Teac A-640 del 1978, che va' ancora benissimo. Uso le piastre solo per riprodurre cassette preregistrare sigillate, le cassette originali per capirci, che acquisto a pochi euro su Discogs e francamente mai spenderei piu' di 4/5€ per una cassetta. Le musicassette che acquisto saranno fondi di magazzino di negozi di dischi chiusi. Comunque il deck puo' dare grande piacere d'ascolto, ma a dirla tutta e' soprattutto uno sfizio, perche' per cio' che riguarda la qualita' audio siamo lontanissimi migliaia e migliaia di anni luce rispetto ad un cd riprodotto col mio lettore Accuphase. Ah, ebbi una cocente delusione con la Teac V6030S, bellissima ma rognosa per cio" che riguardava l'affidabilita', inoltre come qualita' audio non surclassava affatto la V3000. Quella e' una piastra che, per la mia esperienza, non consiglierei. Comunque se chiedi in vintage riceverai una marea di consigli per gli acquisti e dritte. Saluti. Pietro
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Settembre 2023 Moderatori Inviato 27 Settembre 2023 11 minuti fa, Sonicrage ha scritto: Ah, ebbi una cocente delusione con la Teac V6030S, bellissima ma rognosa per cio" che riguardava l'affidabilita', Eh.....mi ricorda la Z 5000 nata con un mare di problemi ma commercializzata a prescindere.
Sonicrage Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Eh.....mi ricorda la Z 5000 nata con un mare di problemi ma commercializzata a prescindere. Guarda, dopo 3 cassette o meno dovevo pulire il tape track, bastava un po' di sporco e si inceppava! La V3000 e la A-640 vanno che e' una bellezza e, almeno fino a qualche tempo fa', si prendevano a 150€ o meno.....
Lumina Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 @Sonicrage 1 ora fa, Sonicrage ha scritto: si prendevano a 150€ o meno..... Su eBay ne ho appena viste due, di 3000, a 7/800 euro. sarà la guerra in Ucraina, o la pochezza dell’unica piastra in vendita, nuova
Sonicrage Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Adesso, Lumina ha scritto: Su eBay ne ho appena viste due, di 3000, a 7/800 euro Prezzi folli! Su Ebay pagai la V6030S 300€ spedita e gia' mi pareva tanto, ma 700€ per una V3000?? La gente e' davvero fuori di cocomero!!
giangi68 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Strano parlare di deck oggi. Personalmente acquistai il mio ultimo deck usato per 60 € e lo pagai pure caro visti i prezzi usati di 20 anni fa. Presi un aiwa adf880 ancora attivo (3testine dolby b e c). Ti consiglio un aiwa excelia 007 o 009. Il nuovo considerato la pochezza del mercato lo lascerei perdere. Un deck usato pagarlo oggi più di 100 euro è follia a meno di qualche pezzo pregiato. 1
piergiorgio Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 6 minuti fa, giangi68 ha scritto: Ti consiglio un aiwa excelia 007 o 009. Non hai la benché minima idea di quali siano i prezzi di vendita delle suddette, vero ? 😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora