Vai al contenuto
Melius Club

Attendibilità statistica audiofila nella valutazione della qualità di riproduzione


Messaggi raccomandati

Inviato

Altra osservazione, al giorno d'oggi, tranne qualche apparecchio fortemente caratterizzato, le elettroniche sono mediamente ottime

Se si confrontassero in cieco verrebbe veramente difficile poter fare discernimento, tranne per i diffusori

Alla fine i giudizi scaturiscono più dal contesto [le cui variabili acustiche ci mettono una percentuale abbastanza alta] che dalle elettroniche stesse

La parte più incidente è il diffusore, poi a sua volta da sposare con l'acustica 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, magicaroma ha scritto:

Forse ha ragione chi dice che suona tutto uguale 

No, questa è invece a mio avviso l'unica affermazione sbagliata perché non suona mai tutto "uguale", neanche lo stesso impianto in un ambiente differente o addirittura a un certo orario del giorno piuttosto che un altro.

Ha ragione piuttosto per come la vedo io chi si esprime in termini soggettivi, invece di affermare (il più delle volte senza addurre motivazioni misurabili) che un impianto suona "meglio" di un altro.

 

11 ore fa, dago ha scritto:

Basterebbe accettare che la perfezione non esiste

Soprattutto se per "perfezione" si intende quella di chi pretende di cercare nel suono di un impianto quello che avrebbe dal vivo, facendo finta di non sapere che "in mezzo" ci sono tante manipolazioni, in gran parte indispensabili per ottenere una registrazione di qualità, che rendono tale utopia non soltanto irraggiungibile ma anche difficilmente approssimabile.

  • Amministratori
Inviato

se ci fossero paramentri oggettivi per valutare ogni cosa, avremmo tutti la stessa donna (mi immagino le corna) lo stesso impianto, la stessa macchina, mngeremmo tutti i giorni la stessa peitanza. per fortuna il mondo è bello perchè è vario ed avariato, non abbiamo tutti gli stessi gusti, la stess sensibilità ne le stesse emozioni e non cerchiamo le stesse cose. perchè nel nostro piccolo mondo dovrebbe essere diverso? io ascolto i pareri di tutti, cerco di capiremil perchè di certe affermazioni ma in prima battuta e salvo prova contraria mi fido solo del parere di pochi amici con i quali ho verificato una sostanziale omegeneità nella valutazioni pregresse. 

alla fine tutti i pareri sono legittimi, se abbiamo lì'umiltà di non considerarrli universalmente validi

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

se ci fossero paramentri oggettivi per valutare ogni

I parametri oggettivi ci sono in campo audio.

Non bastano di sicuro  ma ci sono.

È che in tanti nemmeno si accorgono se sono manchevoli certi parametri più che misurabili figuriamoci il resto .

 

  • Haha 1
Inviato

L' altra fedeltà è un mito, esiste solo il myfi. Finché non accettiamo questa realtà, saranno solo baruffe chioggiotte...

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, Severus69 ha scritto:

L' altra fedeltà è un mito, esiste solo il myfi. Finché non accettiamo questa realtà, saranno solo baruffe chioggiotte...

Questa è una pia illusione, già ampiamente smentita dall'esperienza.

Soprattutto tra maifaisti, che poi sono i più incazzosi di tutti, sono botte da orbi. Perchè l'anelito di prevaricazione del proprio gusto su quello degli altri la fa da padrone incontrastato.

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

ci fossero paramentri oggettivi

Non capisco il discorso. 

I parametri oggettivi esistono per ogni cosa. 100 w, 10 kg, 10 metri, ecc ecc.

Poi esistono quelli soggettivi. Ognuno usa o li mixa come più gli piace. E da qui nascono le differenze. Ma non si può partire dal punto che in hi fi non ci sono paramteri oggettivi. Lo sono tutti. Quando scelgiamo un amplificatore la leggiamo tutti la potenza. È un parametro oggetivo. Lo stesso dicasi per l'efficienza dei diffusori o la loro impedenza.  Anche il prezzo stesso.  Voglio leggere solo cd, o anche sacd? Tutti parametri oggettivi...

  • Amministratori
Inviato

@Dufay I parametri oggettivi ci sono ma ci sono anche quelli soggettivi, esempio tipico, prendo una ar3a ed una bw 802d2, chiunnque dirà che la bw suona più aperta e la ar3a più chiusa, ma per alcuni l'apertura della 802 è troppa, per altri quella giusta per altri ancora (pochi) troppo poca, idem per le ar. sui parametri oggettivi ci ritrpviamo un po tutti  su quelli soggettivi no. valerper l'hifi la musica i loibri la pittura lascultura le auto il vino il cino ecc ecc. vale persino per l'acqua minerale per te la rocchetta rosssa è poco gasata, per me lo è in modo eccessivo

Inviato

@gimmetto Se il mondo dell'aigghende fosse oggettivo, crollerebbero i fatturati e gli imprenditori sarebbero costretti a cambiare mestiere o rifarsi un business ex novo. Per loro fortuna non è così. Riviste, recensioni e pareri più o meno ineteressati contribuirscono a tenere vivo il giro e far girare la giostra

  • Melius 2
Inviato
18 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

I parametri oggettivi ci sono ma ci sono anche quelli soggettivi,

Ma certo che ci sono i parametri oggettivi,come ci sono in altri ambiti,ma non possono aggradare tutti allo stesso modo,cavolo parliamo di gusti personali,non si può sganciarsi da questo,a meno che non concelliamo tutta la parte a valle della percezione del suono,cioè quella che elabora e provoca quelle emozioni che ognuno di noi va cercando nell'ascolto casalingo della musica.

Inviato

Quello che condiziona l'ascolto è che chi giudica "pensa", bisognerebbe spegnere il cervello per poter fare sentire allo strumento di acquisizione (orecchio) l'impianto in esame.

Quando si ascolta un brano musicale, basta spostare l'attenzione al pianoforte, alla tromba, al basso o alla batteria per stravolgere la valutazione del suono assoluto.

 

 

Inviato
6 ore fa, Wildwood ha scritto:

Diverso  il mondo delle immagini riprodotte,  dove una tecnologia realmente avanzata ha permesso, per il senso della vista, prestazioni di altissimo livello costanti e sostanzialmente condivise.

@Wildwood Considerazione intelligente; ma andiamo oltre... 

 

6 ore fa, Wildwood ha scritto:

razionalizzare l'origine delle diverse sensazioni prodotte dagli elementi  del sistema, trattandosi di combinazioni,  situazioni e punti di osservazione diversi, il giudizio non potrà  che risultare del tutto soggettivo ed inaffidabile.

C'è un po' troppo di soggettivo, che vale anche per la qualità delle immagini, ma il risultato statistico è differente...

Andiamo ancora un po' oltre?

Inviato

E' da mo' che lo dico.

Hi Fi è My Fi.

E' così, è sempre stato così.

Per fortuna.

 

Da che esiste questo mondo audiofilo, uno compra ciò che gli piace.

 

E poi cambia i componenti con componenti che gli piacciono.

Può anche raccontarsi e raccontarci che quello, e solo quello, è il suono giusto.

La realtà è, e resta una sola: è il suono giusto per LUI.

E.... è giusto così.

 

Inviato

E' un business che tempo una generazione scomparirà dai radar. Rimarrà un mercato ristretto riservato ai super ricchi che compreranno a solo scopo di status symbol. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

La realtà è, e resta una sola: è il suono giusto per LUI.

E se domani, quel suono giusto, non mi piacesse più. Mettiamo il caso che mi sentissi stanco di lui. E se domani, trovassi un basso meglio di lui. E all'improvviso, buttassi nel cesso, quello che ho......:classic_biggrin: 

  • Haha 2
Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

I parametri oggettivi ci sono ma ci sono anche quelli soggettivi, esempio tipico, prendo una ar3a ed una bw 802d2, chiunnque dirà che la bw suona più aperta e la ar3a più chiusa, ma per alcuni l'apertura della 802 è

Come no.

In realtà la Ar 3a è più chiusa anche come livello del medio acuto che è decisamente calante .

Questo dovrebbe essere facilmente riconoscibile.

Dovrebbe anche essere riconoscibile il fatto che al di là del piacere d'ascolto che può  eventualmente dare una più dell'altra la 802 ha più  "roba "

Che la ar3a si tiene dentro.

Moltissimi audiofili non riescono ad andare al di là del giudizio riguardante il loro piacere d'ascolto

  • Amministratori
Inviato

@Dufay ancora lo devo trovare uno che preferisce il dispiacere all'ascolto 

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...