Vai al contenuto
Melius Club

Attendibilità statistica audiofila nella valutazione della qualità di riproduzione


Messaggi raccomandati

Inviato

Io credo che ci sia solo un modo per poter parlare di upgrade.

Bisognerebbe partire dal sano presupposto, che se decido di cambiare un componente, è perché ho individuato dei parametri che voglio migliorare, e non per pura voglia di cambiare.

Una volta che trovo il componente che mi toglie, o migliora quelli che io percepivo come caratteristiche migliorabili,  posso essere oggettivamente certo che dal mio punto di vista ho fatto un apgrade.

Se invece cambio un componente, senza avere ben chiaro cosa voglio migliorare,  non sarò mai sicuro se ho fatto un passo avanti, indietro,  o di lato.

Inviato
4 minuti fa, Ggr ha scritto:

credo che ci sia solo un modo per poter parlare di upgrade.

Bisognerebbe partire dal sano presupposto, che se decido di cambiare un componente, è perché ho individuato dei parametri che voglio migliorare, e non per pura voglia di cambiare.

Una volta che trovo il componente che mi toglie, o migliora quelli che io percepivo come caratteristiche migliorabili,  posso essere oggettivamente certo che dal mio punto di vista ho fatto un apgrade

Si può facilmente andare nella direzione sbagliata credendo sia quella giusta.

Il faro da seguire è sempre quello il suo  nome è "naturalezza" cioè sembra più vero si o no?

Inviato
19 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Chi ama la zia, chi va a Porta Pia

Ma il cielo è sempre più blu...

Sempre in forma vedo...👍👏👏👏

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Il nocciolo che è sempre quello cioè la naturalezza nella riproduzione.

Come diresti tu: ma va là...😉

L'altro giorno a casa di un collega audiofilo, diceva che era molto soddisfatto della "naturalezza" del suono del suo impianto.

Per me era quanto di più lontanto dal concetto di "naturalezza" avessi potuto sentire. 


Anche qui: soggetività nel giudizio

Sacrosanta

ma soggettiva

Inviato
5 minuti fa, scroodge ha scritto:

molto soddisfatto della "naturalezza" del suono del suo impianto.

Per me era quanto di più lontanto dal concetto di "naturalezza" avessi potuto sentire

Non era tra quelli dotati ma tra quelli che credono fermamente  di esserlo evidentemente.

 

 

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:
9 minuti fa, scroodge ha scritto:

molto soddisfatto della "naturalezza" del suono del suo impianto.

Per me era quanto di più lontanto dal concetto di "naturalezza" avessi potuto sentire

Non era tra quelli dotati ma tra quelli che credono fermamente  di esserlo evidentemente.

E ma non è questo il punto.

Il punto è: che magari arrivava un terzo e diceva: abbastanza naturale

Ed erano 3 pareri.

Poi arrivava un quarto, con un cavo usb da millanta euro, lo attacca e dice: ora sì è naturale.

E sono 4 pareri + variante cavo usb


Credi, non se ne viene a capo: quando si rimane nell'ambito del percezione vs percezione, hanno ragione tutti.

Non esiste che uno ha percezione (ma sarebbe meglio dire gusto) più giusta, più vera, più attendibile, più autorevole di un altro.

Infatti, nessuno di questi aggettivi, può essere applicato, in alcun modo alla percezione.

La dico ancora più chiara, non è che arriva uno e dice: questo impianto va come dico io e allora è ok!

O meglio, può dirlo

Ma a me non significa nulla

Oddio, potrei pure essere d'accordo

Ma finisce lì.
 

Non è detto che quell'impianto, perchè siamo in due a dirlo, è ok

Può sempre arrivare un terzo che non la pensa così

O un quarto... 

etc...

Basta guardare il thread su Sintonie...

Inviato
1 minuto fa, scroodge ha scritto:

non è questo il punto.

Il punto è: che magari arrivava un terzo e diceva: abbastanza naturale

Ed erano 3 pareri

Sì ma con questo atteggiamento non si arriva da nessuna parte hanno ragione tutti e non ha ragione nessuno ed è inutile stare qua a parlare.

Ragionando così non ci sarebbe stato nessun progresso in campo audio.

Che non è fatto solo di prestazioni misurabili.

 

Inviato
18 minuti fa, Dufay ha scritto:

Che non è fatto solo di prestazioni misurabili.

che non c'entra nulla con quanto si sta discutendo

 

18 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ragionando così non ci sarebbe stato nessun progresso in campo audio.

Progresso?

Ma se una coppia di QUAD II di 70 anni fa vanno altrettanto bene (o altrettanto male) di un finale SS o valvole che sia, progettato e costruito ieri, di che progressi parliamo?

 

18 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sì ma con questo atteggiamento non si arriva da nessuna parte hanno ragione tutti e non ha ragione nessuno ed è inutile stare qua a parlare.

Mettila come vuoi, ma sempre e solo pareri personali sono.

Sulla utilità... boh, ci si parla, ci si confronta, poi ciascuno di noi saprà trarne la propria utilità
 

Diversamente, dimmi, come potrebbe essere?

C'è qualcuno qui, la cui percezione, il cui parere, è più autorevole, attendibile,  e "certificante" di altri?

Lo so lo so lo so che ti prudono le mani....:classic_biggrin:

Ma io non ne conosco neanche uno.

Se chiedo un parere, per me, tutti hanno uguale valore

E' un parere infatti,  fondato sulla percezione e sul gusto

E mi sta bene così.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, scroodge ha scritto:

che non c'entra nulla con quanto si sta discutendo

Come no?

Qualcuno questo suono dovrà pur valutarlo e se uno vale uno come dicevano i 5 stelle Chi decide quando una cosa è meglio di un'altra?

 

 

 

Inviato
57 minuti fa, Dufay ha scritto:

Chi decide quando una cosa è meglio di un'altra?

Esatto.

Chi? 

E come?

Tu?

Alfredo?

Fabrizio?

Sabbatini?

Ascoltoebasta?

Ilmisuratore?

Aldofranci?

E mica li posso nominare tutti eh...

 

In ogni caso: nessuno.

Nessuno riguardo la scelta di un componente che deve entrare nel mio impianto.

Può essermi utile un parere?

Certo. Un parere..

Inviato
28 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sì ma con questo atteggiamento non si arriva da nessuna parte hanno ragione tutti e non ha ragione nessuno ed è inutile stare qua a parlare.

Certo che è utile parlare almeno come passatempo, per combattere la noia. Voi arrivare da qualche parte utile? Cercati persone a cui interessa veramente questi temi in modo aperto e che riescono ad analizzare le cose in profondità e alla fine che trovino il tempo e voglia di esporre tutto in dettaglio. Buona fortuna nella ricerca...

PS: oh, ho dimenticato una cosa importante .... e che analizzano esattamente quello che scrivi e non leggono solo quello che fa comodo a loro e ignorano il resto :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

Il problema, non sta quasi mai negli apparecchi che suonano, ma in coloro che ascoltano. L’anello debole, siamo noi, rispetto alle macchine, ma questa umana debolezza, è in realtà la più grande bellezza, la nostra individuale capacità di giudizio frutto della nostra unicità. È per questo motivo che l’HiFi, senza la nostra percezione ed interpretazione, sarebbe un semplice elettrodomestico. Pertanto, per me, non esiste alcuna attendibilità certa, men che meno statistica. 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Titian ha scritto:

Certo che è utile parlare almeno come passatempo, per combattere la noia. Voi arrivare da qualche parte utile

Beh io cerco sempre di essere utile con consigli che migliorano il suono.

Se non c'è una direzione giusta almeno a grandi linee non esiste nemmeno l'alta fedeltà 

Inviato
22 minuti fa, scroodge ha scritto:

C'è qualcuno qui, la cui percezione, il cui parere, è più autorevole, attendibile,  e "certificante" di altri

Hao voglia se ci sono. E lo dicono anche 😀

  • Haha 2
Inviato
53 minuti fa, Dufay ha scritto:

Beh io cerco sempre di essere utile con consigli che migliorano il suono.

una discussione non è dare consigli che migliorano il suono (secondo la tua percezione). Il primo passo è leggere e aprisi nei riguardi degli altri, alle loro percezioni, amesso che li descrivino profondamente o analiticamente. Ed è già con questa attitudine che manca la base di una discussione: tutti pensano al loro punto di vista, a dare consigli agli altri e definire che quel che dicono sia utile.

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, Dufay ha scritto:

Beh io cerco sempre di essere utile con consigli che migliorano il suono.

Ok,

Dammene uno...

 

37 minuti fa, Ggr ha scritto:

Hao voglia se ci sono. E lo dicono anche

Come chi dice, che dato che fa n mila demo, ed n mila ascolti di impianti, un buon metodo, e dunque un buon consiglio, per cambiare la polarità del segnale è fare pausa/play su lettore cd o sul player audio

  • Melius 1
Inviato

...gli audiofili invece discettano amabilmente delle enormi differenze provocate dai cavi e dai minerali appoggiati sullo chassis delle amate elettroniche...

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...