meridian Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 11 minuti fa, terlino ha scritto: Un impianto da 1000 Euro da già il 95% di quanto può dare un qualsiasi altro impianto in un ambiente domestico. Il rimanente 5% sono i dettagli. Naturalmente secondo me. Ciao, sono d' accordo sull' ultima riga ! saluti , Dario 1
leoncino Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 E così ma non possiamo ammetterlo. Ad un mio amico ho messo su un impiantino con un Pioneer A400 e delle casse Indiana Line di cui non ricordo la sigla. Che ti devo dire? Non suona come il mio, un solo cavo costa molto di più, ma c'era quasi tutto. Per quel tutto vale pena di spendere 100 o più volte di più? Considerato che tanto la realtà è altra cosa.
jakob1965 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @terlino sai quando si parla degli altri .... tutto facile - se sei così convinto fai cambio degli impianti switcha - dai il tuo al tuo amico e prenditi il suo .. Poi dopo un mese apri un thread e ci dici
Capotasto Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Non ho letto proprio tutto il thread, e quindi non so se qualcuno l'ha già osservato, ma ritengo ci siano profondissime differenze nel rapporto nostri impianti/musica live a seconda del tipo di musica. Se la "live" è un concerto di musica classica, di quelli con 80/100 musicisti collocati su ampio palcoscenico, forse sarebbe il caso di non farsi troppe illusioni, perché temo che NESSUN impianto possa minimamente avvicinarsi al risultato di trasportarti in casa, fedelmente, quella roba lì. Se la "live" è invece un concerto pop/rock... beh... non so voi, ma io a TUTTI i concerti ai quali ho recentemente assistito (in stadio, in arena, in forum, all'aperto, etc...) ho SEMPRE ascoltato di merda. Ma veramente una qualità audio scadente e imbarazzante, quasi da denuncia. Mega amplificatori in classe D che sparano migliaia di watt alla cazzo, con un risultato finale complessivo da far fuggire un sordo. E quindi, di cosa parliamo? Ma chissenefrega se il nostro impianto riesce a riprodurre fedelmente. Secondo me il problema proprio non si pone: in un caso è impossibile, nell'altro si sente addirittura meglio a casa nostra, col più scarso degli impianti, che ha un concerto rock live. 1
Membro_0023 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 21 minuti fa, terlino ha scritto: Un impianto da 1000 Euro da già il 95% di quanto può dare un qualsiasi altro impianto in un ambiente domestico. E con questo si può chiudere Riproduzione Audio
jakob1965 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 10 minuti fa, Capotasto ha scritto: Ma chissenefrega se il nostro impianto riesce a riprodurre fedelmente. Secondo me il problema proprio non si pone: in un caso è impossibile, nell'altro si sente addirittura meglio a casa nostra, col più scarso degli impianti, che ha un concerto rock live. OK ma stai confermando che nel bene e nel male l'evento reale è il primo riferimento
Capotasto Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @jakob1965 No, stavo dicendo che l'evento reale o è impossibile da riprodurre oppure non è nemmeno degno di esserlo. Io NON POSSO sentire a casa mia ciò che ascolto in un auditorium di musica classica. E invece sento MEGLIO a casa mia qualsiasi concerto di musica Rock al quale posso recentemente aver assistito. Ma mica poco, sai? Ci sono dei casi di concerti live dove nemmeno potevo sentire la voce del cantante, sovrastata da bassi magmatici sparati a cazzo da mega amplificatori in classe D. Un RUMORE assurdo, altro che musica. A casa mia non è che sento meglio. A casa mia proprio almeno SENTO.
jakob1965 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @Capotasto avevo capito bene il tuo discorso ma mi stai ulteriormente confermando che alla base del tuo ragionamento (che posso condividere in parte) c'è l'evento dal vivo o meglio reale : quello appunto da dove tu parti per il tuo ragionamento - quindi nella tua esperienza e vissuto d'ascolto hai quello come partenza da dove fai le tue deduzioni- questo voglio dire - sono allo step prima
Capotasto Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @jakob1965 Sai che non ti seguo? Certo che l'evento live è il metro di paragone, ma poi i nostri impianti - in teoria - dovrebbero compiere, nel modo più fedele possibile, il lavoro di trasportarti quell'evento, o "quel suono", dentro le mura domestiche. Ha senso sforzarsi tanto a farlo, secondo te? O alla fine tanto è inutile e resta una questione di gusti personali? Il my fi, insomma.
jakob1965 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Adesso, Capotasto ha scritto: Sai che non ti seguo? Certo che l'evento live è il metro di paragone, Mi hai seguito eccome ! Se non ho frainteso l'inizio del thread verte proprio sulla discussione del riferimento
meridian Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 49 minuti fa, terlino ha scritto: E così ma non possiamo ammetterlo. E' sempre complicato stabilire dove poggiare l' asticella, perchè gli ascolti, in musica, oltre ad essere molto personali, sono spesso mirati a certi aspetti della riproduzione, e timbro e microinformazioni non vanno d' accordo con un sistema da 1000 €, per forza di cose . . . Io le poche volte che ho fatto un downgrade, ho avuto evidente prova di ascoltare male ed essere a disagio, come quando ti accorgi che qualcosa non va, ma non sai precisamente cosa, poi ti rendi conto che hai modificato qualcosa, per prova, necessità, o altro, e hai perduto quella sinergia e magia del giorno prima . . . Ultimo in ordine di tempo, mancava un cavo dal muro alla ciabatta, metto l' unico in sentore di fare benino, un Kimber PK 14, beh, mi ha ammazzato dinamica, armoniche, timbro, un suono acido e decisamente poco coerente, arrivato il cavo giusto, una sterzata immediata verso la giusta impostazione, per me ovviamente, e per le mie orecchie . . . Ho un paio di amici a cui ho assemblato un sistema con 1200 €, sono contenti, io anche per loro, ma se mettessi il loro sistema da me, penso che non ascolterei più musica, mi mancherebbe troppo, in tutte le direzioni . . . ! 57 minuti fa, terlino ha scritto: Considerato che tanto la realtà è altra cosa. Vero, ci sta, ma questo non deve portarci a gettare la spugna, da subito, e accontentarci del primo sistema assemblato, se fossi con lo stereo del 1984 , con le capacità di giudizio e l' esperienza di oggi, mi metterei a piangere per lo sconforto . . . !! saluti , Dario
meridian Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 26 minuti fa, Capotasto ha scritto: No, stavo dicendo che l'evento reale o è impossibile da riprodurre oppure non è nemmeno degno di esserlo. Io NON POSSO sentire a casa mia ciò che ascolto in un auditorium di musica classica. E invece sento MEGLIO a casa mia qualsiasi concerto di musica Rock al quale posso recentemente aver assistito. Ma mica poco, sai? Ci sono dei casi di concerti live dove nemmeno potevo sentire la voce del cantante, sovrastata da bassi magmatici sparati a cazzo da mega amplificatori in classe D. Un RUMORE assurdo, altro che musica. A casa mia non è che sento meglio. A casa mia proprio almeno SENTO. Ciao, permettimi, il fatto che ad un concerto rock, o pop, e ti dò ragione, avendone seguiti alcuni negli ultimi anni prima del lockdown, siano poco fruibili come qualità, è vero, ma spesso lì si va per la folla, gli accendini, il pathos e la presenza fisica, la musica ha una connotazione differente, però ciò non toglie che la qualità in casa dia sostanza agli ascolti e basta mettere un ' incisione supercompressa per provare fastidio . . . Se consideri che ad un concerto ci vai ogni 2 mesi, mentre la musica la puoi asocltare in casa per 8 ore al giorno, preferisco sentire bene a casa e godermi ciò che mi aggrada al meglio possibile, compatibilmente col fatto che un evento live è altra cosa dalla riproduzione domestica, sempre . . . saluti , Dario
Capotasto Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @jakob1965 Si, ok, ma il riferimento è una chimera. Alla fine conviene porsi nell'ottica del my fi.
meridian Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 4 minuti fa, Capotasto ha scritto: il riferimento è una chimera. Alla fine conviene porsi nell'ottica del my fi. Ma è sicuramente l' obiettivo ultimo, visto che io ascolto e devo essere soddisfatto, oltrechè pago, mi pare giusto che sia il my fi la nostra meta, ognuno con le sue necessità e la propria sensibilità . . . Ed infatti non ci sono 2 sistemi audio identici, nelle nostre case . . . !! saluti , Dario
Capotasto Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @meridian Beh, sono anni che frequento questo forum. E non mi sembra che tanti ragionino in termini di my fi. Ho troppo spesso invece letto di sforzi, e spese assurde, per portare l'impianto "alla maggiore fedeltà possibile, come se fossi lì". 1
Ghilo68 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 16 minuti fa, meridian ha scritto: Io le poche volte che ho fatto un downgrade, ho avuto evidente prova di ascoltare male ed essere a disagio, come quando ti accorgi che qualcosa non va, ma non sai precisamente La mente che si apre ad una nuova idea non torna alla dimensione precedente. A. Einstein.
imoi san Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 5 minuti fa, Capotasto ha scritto: Ho troppo spesso invece letto di sforzi, e spese assurde, per portare l'impianto "alla maggiore fedeltà possibile, come se fossi lì". Se uno non “conquista” la certezza che ogni impianto, anche il più costoso, è soltanto un compromesso rispetto all’evento “live”, sarà sempre frustrato e insoddisfatto. Tanto per fare un esempio: io ascolto (con grandissima soddisfazione)con diffusori da stand e, secondo alcuni, il mio impianto non sarebbe “fedele” perché non scende a 20 hz...
Titian Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Il 29/4/2021 at 21:45, emiliopablo ha scritto: supponiamo di avere a disposizione degli ottimi componenti e un ambiente idoneo per allestire l'impianto. A chi vi affidereste per il set up? a un navigato appassionato o a un maestro d'orchestra? A me stesso, alla mia ricerca sia in campo musicale che nel Hifi che in campo psicoacustica e altre cose (scienze). Lo so ci vuole moltissimo tempo e non è facile. Ciò non vuol dire di non prendere avvisi da altre persone, anche gente che non hanno mai sentito un impianto. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora