Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

acusticamente
Inviato
23 ore fa, acusticamente ha scritto:

Per tornare in tema quali sono secondo voi, e con quale peso possono influire, gli elementi all’interno di una sorgente digitale (alimentazione, uscite analogiche, trattamento dei bit e quant’altro possa esserci)  ?

E quali differenze tra i vari tipi di sorgente ?

Per provare a ritornare in tema mi autocito per riproporre questa domanda, visto che mi sembra che gentilmente abbia risposto solo @audio2

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Berico ha scritto:

ma certo la ricerca e sviluppo è orientata per dare una firma, che alcuni può piacere o ad alcuni no, non so se posso postare questo link ma per esempio Chord fa ricerca, sviluppo e brevetti.

https://audio-2g.com/dac-fpga-watts/

Si presentano con una bella FPGA in primo piano, il famoso chip programmabile di cui parlavo e che molti DAC implementano

Con quella è abbastanza semplice imprimere diversi caratteri al suono, si cambia tipologia di filtro, si opera l'upsampling e tantissimo altro

Quella della risoluzione temporale di 4us non l'ho capita

Una cosa è parlare di tempi d'integrazione, un altra di alterazioni non lineari temporali

Sicuramente si riferivano a questo, cosa che sarei anche d'accordo poichè 4us sulla waveform non sono una fesseria

Tuttavia non è alquanto semplice trovare DAC che alterano in questa maniera, e quindi il sospetto è che tale ricerca la fanno al solito per programmare la FPGA in modo che si possa udire qualcosa

Inviato

Ma nel campo pro, quali convertitori si usano? Tanto quello che ascoltiamo a casa è passato per quelle macchine... per cui...

Mighty Quinn
Inviato
21 minuti fa, Berico ha scritto:

Chord fa ricerca

Ne dubito 

Cioè marketing,  estetica, pupazzetti di algoritmi "speciali" per impressionare i più generosi, quello si

E comunque almeno facessero qualche dac decente 

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/chord-dave-review-dac-hp-amp.35974/

The DAVE DAC does not perform anywhere near where it should. It is bested easily by DACs at $150

Robetta da 14000 dollari, fatta maluccio 

 

Inviato

usano roba tipo avid o crane song, 5/6 mila al pezzo, altro che tutto uguale

antelope che viene meno costa sui 3 mila

Inviato

@audio2 ecco... perché difficilmente credo usino dac da 500€, ma altrettanto difficilmente dac da 100000. 

Penso, ditemi se sbaglio, che sia il pro un buon riferimento per capire dove sia la roba buona. Ossia quella che funziona come deve funzionare.

Inviato

@one4seven si ma parte il dac da 500, devono anche avere tutte le giuste connessioni che servono ma è anche vero che in genere hanno i vari processori in cascata, ed allora si per forza pure un clock esterno. quindi a 5 mila al pezzo fai presto ad andare su.

Inviato

@FabioSabbatini si rme lo sapevo, volevo saperne altri. 

 

@audio2 si chiaro, a loro il clock serve davvero. Però a parte le varie configurazioni per uso produzione, mi interessava capire a che macchine/brand si rivolgevano. 

Inviato

@one4seven rme sono sicuro, ma mi sembra anche la serie pro di chord 😅 credo che Licetto dica che attrezzatura usa in qualche video.

Inviato

@one4seven per esempio, vai sul sito thomann.de

sezione : studio

ci sono vari macchinari, di varie marche

guarda cosa c'è

poi dentro un modello specifico se clicchi sopra la marca ti viene fuori tutto quello che fanno

e li vedi

comunque ci sono anche i dac da collegare alla tv, quelli che costano 40 euro e vanno col trasformatore

del taglia barba

e poi ditemi che sono uguali a quelli buoni

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

ecco... perché difficilmente credo usino dac da 500€, ma altrettanto difficilmente dac da 100000. 

 

 

Bricasti 

 

FrontConsoleView.thumb.jpg.84c6f2c3263a96bd92d6478049fee269.jpg

 

 

 

 

Mighty Quinn
Inviato
Adesso, Berico ha scritto:

per cui il Dave è fuffa.

Non sarei così drastico 

Le deviazioni dalla linearità dei dac sono comunque minime, a meno che non siano proprio dei cessi immondi ( e ce ne sono...)

Ha il suo perché nel mondo audiofilo le pacchianate ipercostose dalle scarse performance abbondano

Ci sono molti dac peggiori e molto più costosi

Ma se la vedi così, ok

Inviato

un mobile da studio decente per esempio vai sui 3000

Mighty Quinn
Inviato

@Berico

Per darti una idea sulle differenze tra dac

Hai presente i succitati bricasti?

Sono buoni dac

Diecimila e più 

Impossibile distinguerli ad un ascolto cieco da una buona focusrite clarett da trecentocinquanta euro

Hai presente l'msb top di qualche anno fa del nostro Enzo? Quasi idem se non fosse per un infinitesimo ma inconsequenziale rumore di sottofondo, da una robetta da 80 euro

Chiedi a lui se vuoi

Sono così, i dac

Farli male è quasi più difficile che farli bene

Gli audiofili ci sentono gli angioletti su quelli che amano ma è solo suggestione 

Inviato
4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ma se la vedi così, ok

Non la vedo così, un misuratore non è la verità assoluta, preferisco il @ilmisuratore che prima prova a comprendere il progetto, altrimenti le misurazioni sono fini a se stesse. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...