PietroPDP Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 20 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Puoi riaprire quando vuoi purchè non si parli di cose poco importanti come un semplice conduttore ricoperto da un isolante che deve banalmente trasferire una tensione dalla presa alla vaschetta dell'apparecchio Non c'è nulla di tecnologico su cui sprecarci tempo Direi che è inutile combattere con chi è ottuso sulle sue convinzioni o ancora peggio perseverare su quello che si è scritto in lungo e in largo avendo anche avuto prove del contrario, ma avendo scritto tanto in una direzione adesso ci si perderebbe la faccia, meglio mettere la testa sotto la sabbia. Purtroppo io non per citare altri, ma io non sto con i cavi della mutua e consiglio cavi di un certo livello, mentre altri hanno cavi e dac da migliaia di Euro e poi perculano con i cavetti Amazon basic e dac da 50 €, il riferimento non è a te. A me piace discutere con gente coerente, con chi non lo è purtroppo è solo tempo perso. Quindi chiudo e cantatevela e suonatevela da soli con i pezzi di filo e i dacchetti cinesi che misurano benissimo poi suonano piatti, ma che ci frega, basta che misurano bene, la testa è fatta solo per spartire le orecchie che si può evitare di usarle.
ilmisuratore Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: io non sto con i cavi della mutua e consiglio cavi di un certo livello Bravo, continua cosi, chi te lo vieta ? Facciamolo girare il mercato...!!! 1
PietroPDP Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: E già siamo noi ad avere fissazioni, i prossimi vaccini li faremo testare a @Dufay @ascoltoebasta @PietroPDP in base alle loro "esperienze" "illuminate" batteremo il metodo scientifico che ci fa solo perder tempo, e salveremo l'umanità Prova a non usarne e vedi se riesci a sentire, adesso ci sono i diffusori Wireless, ma la spina al muro ci vuole. Sui vaccini stendiamo un velo pietoso, per poco ci resto secco e non sono un no vax, ma sul funzionamento non mi sembra siano riusciti granchè, hanno solo trovato scuse su scuse e la gente continuava a contagiarsi.
PietroPDP Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Bravo, continua cosi, chi te lo vieta ? Facciamolo girare il mercato...!!! Ma infatti non è che me lo devi dire tu, io continuo tranquillamente, dove c'è gusto non c'è perdenza.
ilmisuratore Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: mio suocero,amante della classica, negli ultimi anni suonava tutto uguale,chiedeva solo di alzare il volume. Anche noi faremo la stessa fine Apriremo soltanto thread sulla massima SPL udibile, almeno 140 dB
captainsensible Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @PietroPDP mi inviti un giorno a sentire la differenza tra cavi ? Porto buon vino o quello che ti pare. CS
Cano Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Soltanto in casi di differenze apprezzabili si ascolta Prova ad ascoltare comunque, magari in più contesti, forse qualche dubbio verrebbe Da lì si parte per la sperimentazione Non certo dalle misure che sono l'ultima cosa da fare per poter spiegare l'eventuale fenomeno osservato 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: problema è che dai importanza ad un oggetto troppo banale da osservare con metodi scientifici Lo dici tu che evidentemente poco sai del metodo scientifico
acusticamente Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Mai contestato, e mai lo farò, Scusami, però scrivendo “senza uno straccio di dimostrazione”, pur comprendendo che deriva dalla tua formazione, equivale a dare zero valore all’apporto di un certo racconto e non proprio ammirare… In un forum non sarebbe forse giusto il convivere di diverse opinioni, anche di quelle che non hanno le pezze di appoggio ? Non tu ma si nota che una tende quasi ad annullare l’altra, come se non avesse diritto di esistere
Cano Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Ecco un tipico esempio di arroganza L'arroganza è la tua che tra le righe dai dei creduloni degli illusi etc a chi sente cose che tu nemmeno ti poni la briga di provare ad sentire
ilmisuratore Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 3 minuti fa, Cano ha scritto: Prova ad ascoltare comunque, magari in più contesti Come ascolto ? attacco una cavo LO GUARDO BENE e ascolto, poi ne attacco un altro E LO GUARDO BENE prima di ascoltare nuovamente ? Cosi le percepisco pure io le differenze, o meglio, le percepivo quando avevo ancora i brufoli, poi si matura Tuttavia sono convinto di cascarci pure io Ovviamente, a detta tua che non lo applico, le prove un pochettino piu serie le ho fatte Adesso descrivi il tuo metodo scientifico per confrontare fili
gianventu Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 9 minuti fa, acusticamente ha scritto: il fatto che in un apparecchio ci sono anche altri elementi come l’alimentazione e l’uscita analogica Questo intendevo quando parlavo di pastrocchio, un trasporto digitale, ad esempio, non ha uscita analogica, uno streamer ce l'ha, ma non ha un'unità di lettura meccanica come il cd player, che però può pure essere utilizzato collegato ad un convertitore esterno. Tutte situazioni una diversa dall'altra, impossibile generalizzare e mettere tutto sotto l'ombrello del "digitale"
gianventu Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 12 minuti fa, PietroPDP ha scritto: io continuo tranquillamente Fine Tuning, grazie. 1
Gici HV Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 16 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Purtroppo io non per citare altri, ma io non sto con i cavi della mutua e consiglio cavi di un certo livello Ma se io venissi a casa tua con i cavi della mutua e facessimo qualche prova con i tuoi fighissimi, alla fine per me nessuna differenza, per te un abisso, quello della mutua sembrava rotto, chi avrebbe ragione? Io potrei essere sordo e tu suggestionato.. 1
ilmisuratore Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 5 minuti fa, acusticamente ha scritto: Scusami, però scrivendo “senza uno straccio di dimostrazione”, pur comprendendo che deriva dalla tua formazione, equivale a dare zero valore all’apporto di un certo racconto e non proprio ammirare… Ma sono cose completamente diverse; una cosa è descrivere una percezione [e gli si dà il giusto valore] ben altra asserire che l'aver *sentito* equivale a trascriverlo come dato certificato attendibile di prova
Cano Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Adesso descrivi il tuo metodo scientifico per confrontare fili Ma perché dovrei usare un metodo scientifico per ascoltare qualcosa? Ho le orecchie e sono ben poco suggestionabile
Ggr Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: Questa invece ci terrei ad approfondirla, gentilmente, puoi spiegare? Te la spiego io. 😀 secondo che impianto hai, non hai diritto di parola. Dimmi che impianto hai, ti dirò chi sei... ecc...ecc...ecc... 1 ora fa, gianventu ha scritto: Questa invece ci terrei ad approfondirla, gentilmente, puoi spiegare? Te la spiego io. 😀 secondo che impianto hai, non hai diritto di parola. Dimmi che impianto hai, ti dirò chi sei... ecc...ecc...ecc...
ilmisuratore Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 2 minuti fa, Cano ha scritto: Ho le orecchie e sono ben poco suggestionabile Complimenti per la scientificità e, perdonami, per la tua ignoranza Studia, sei 10 anni luce indietro Scrodge aiutoooooooo
Ggr Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: 😀 edit...lo ha postato 3 volte... 1
Messaggi raccomandati