Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Capisco che questo è un forum “pauperista” che privilegia la mediocrità forse per raccattare qualche proselito in più, dando “speranza” di mirabili ascolti con impianti scadenti

Mi sorge spontanea una domanda …. ma perché allora lo segui?

Perché è relativamente numeroso, quindi posso trovarvi info interessanti, specialmente su argomenti che non conosco bene.
Ad esempio tu mi sei sembrato molto ferrato sugli streamer, sul DLNA, ecc…

Inviato
2 ore fa, dago ha scritto:
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Capisco che questo è un forum “pauperista” che privilegia la mediocrità forse per raccattare qualche proselito in più, dando “speranza” di mirabili ascolti con impianti scadenti

Hai questa sensazione? A me non pare proprio... anzi.

Si, Ho questa sensazione.
I 3d interessanti, con pezzi belli, abbinamenti interessanti, ecc… sono sempre meno ed appena sorgono, muoiono nello starnazzare di quattro collioni.

D’altra parte che molti appassionati non scrivano più e’ un fatto.
Vedi anche com’è finito il 3d su Kondo.

Ci sono molti 3d completamente inutili, più di gossip hifi che di esperienze concrete, esempi concreti d’ascolto, ecc…

Sembra la TV generalista.

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

e sul thread del Kondo che altro si poteva dire ?

 

CS

Non ti so dire, mi hanno bannato 😂😂😂😂

 

Inviato
43 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Puoi fare qualche esempio di lettore che si perde le informazioni ed un altro che non lo fa ?

Sono un po' patito di lettori CD da molti anni né affianco due sullo stesso impianto e  quindi posso fare confronti in modo molto veloce.

Ripeto ed ammetto é una passione nella passione per me il lettore CD.

Nel  lettore  sempre a mio modesto parere ha un ruolo anche la parte meccanica e li purtroppo ci sono differenze abissali tra lettori in alcuni se azzeri il volume senti girare il CD una meccanica imprecisa e rumorosa molto probabilmente inciderà sul risultato finale  🥴.

Non ho un super udito anzi sicuramente l'età si è mangiata via determinate frequenze ma ti assicuro che nei vari confronti tra due lettori nel mio impianto andavano quasi persi o comunque non messi in evidenza suoni di contorno al brano.

 

 

 

 

 

Inviato
27 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Sono sollevato. Vuol dire solo che ti sei espresso male secondo me. ;-))

Mi fa piacere che ti senta sollevato, ma per me è una magra consolazione, prima di partire in quarta tanto vale chiedere prima, tanto è che già con dufay l’equivoco era chiarito al post numero  tre, tra l’’altro su un inciso che nulla ha a che vedere con il topic, ma ciò che è preoccupante è sempre questa caccia a cogliere in fallo il prossimo, serenità, poi è normale che anche qui si parla di lettori e dac da migliaia  di euro, qualcuno dirà che Blu-ray è sufficiente, ma per ora non mi pare che nessuno neghi che esista un plus su certi prodotti, cosa che anche io posso riconoscere, mi interessava  capire a parità di suono corretto questo plus da dove uscisse o forse se non fosse poi così corretto. 

Inviato
22 minuti fa, Berico ha scritto:

qualcuno dirà che Blu-ray è sufficiente

è sempre l' alimentazione e lo stadio di uscita che fa la differenza

una volta per prova quando il primo marantz è deceduto ho usato un vecchio lettore di dvd samsung

che però dentro aveva un signor alimentatore ed era a discreti, e suonava meglio ma tanto meglio del maranza.

però poi si è rotta la meccanica e non sono stato li a ripararla, grande errore, ma era un aggeggio economico.

quindi mi prendo un cambridge ed era scarso e basta senza altre aggiunte tecniche.

Inviato
29 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

E certo un onesto Marantz CD6007 praticamente suona identico all'SA10, a loro volta l'Accuphase DP-450 suona come il DP570, come il DP750, come il DP770 che sta per uscire, che cacchio lo fanno uscire a fare, potevano lasciare il DP750

Il panino imbottito con provola e prosciutto poi glielo compri te ?

Il tuo discorso, in hifi appunto, non ha alcuna attinenza né rilevanza

Prendi ad esempio un cavo di alimentazione ***entry level*** e uno ***top di gamma***

Perchè li mettono in commercio visto che non cambia una cippa di una cippa ?

A livello meramente di qualità, cosa vuoi che cambi tra quei lettori nominati ?

Potrebbero sorgere delle piccole differenze avvertibili, la qualità rimarrebbe alta per tutti i lettori, e non c'entrerebbe nulla

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, goldeye ha scritto:

ma sono state ancora maggiori quando ho cambiato la Roksan Attessa con la Wadia WT 3200

Certamente,io intendevo che non ho percepito differenze solamente con i miei lettori usati come meccaniche.

  • Melius 1
Inviato

@ilmisuratore si si la lazie è magica e Cicciolina è vergine, la cosa fondamentale è esserne convinti.

Per carità va tutto bene.

  • Haha 2
  • Sad 1
Inviato
2 ore fa, Berico ha scritto:

Piace un sacco anche a me, ha il suono ha una grandissima densità fatta da grana finissima

Si,quando lo acquistai fu un bel salto in qualità nel suono riprodotto e altrettanto lo è stato affiancandogli il Digicode,certamente i diffusori e l'ambiente hanno un impatto maggiore sul suono finale,ma davvero non riesco a comprendere chi ritiene piccole le differenze tra vari CD player e DAC,ma tant'è.

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Non ti so dire, mi hanno bannato

Quindi fammi capire.

Ti sei appena finito di lamentare di come è finito un 3ad (e della brutta gente che ci è entrata) dove il tuo contributo è stato talmente ma talmente prezioso, nonchè virtuoso, che ti hanno dovuto cacciare a pedate :classic_laugh:

Eppoi ti lamenti pure dei quattro collioni che entrano nei 3ad.

Interessante, per caso insegni logica all'università? Voglio venire ai tuoi corsi. 

  • Haha 1
Inviato
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Che Cicciolina non sia vergine è dimostrabile, com'è dimostrabile quello che ti ho menzionato prima

Oggi, anno 2023 [ma anche molto prima] non è possibile più migliorare tecnicamente una sorgente, al massimo si può inventare qualcosa per renderla identificabile tra la massa, ma serve tanto impegno e, paradossalmente, peggiorerebbe piuttosto che migliorare

 

Ma come no, è sicuramente come dici, dentro ci mettono dei piccoli omini che peggiorano il suono per renderlo diverso e farlo comprare agli audiofili.

Il bello è che lavorano solo quando quell'oggetto lo ascolta un audiofilo, quando lo ascoltano persone normali normoudenti si riposano nella loro amaca a sorseggiare un Mojito o a mangiare il gelato al pistacchio fregato a Fabio.

Peccato che:

 

https://www.youtube.com/watch?v=PZLyLlLn3Pg

Inviato

@ascoltoebasta io sono molto scettico sui cavi, sulle sorgenti meno, però voglio capire, tra sorgente e sorgenti io le differenze le sento, per cui una magari buona ci sarà ma le altre? O possono avere ragioni due sorgenti che suonano diverse?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...