Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato

È una faccenda di una banalità rivoltante

Chi dice che le sorgenti non possono fare la differenza...forse si fa suggestionare ma ha dalla sua tutte le misure del mondo

Chi dice che le sorgenti possono fare la differenza...forse si fa suggestionare ma non ha dalla sua nessuna misura al mondo

Quindi

Ha ragione chi dice che le sorgenti non possono fare la differenza

E la suggestione non c'entra

Garantito al pistacchio

Tiè

 

  • Haha 1
Inviato

@ilmisuratore Hai bisogno di un reset mi sa'...

Forse con tutte le misure perfette,ti sei illuso di avere un impianto perfetto.

Chiederò all' amico in comune di farti riascoltare il suo di impianto 🤣🤣🤣🤣🤣🤣

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

ti dico questo è poi mollo 

Ho portato a casa 2 supertweeter li ho collegati e...la gamma bassa risultava più netta e definita 

Boh, sono scemo...stacco, ascolto e riattacco, mi sembra davvero più intelligibile 

Va beh, aspetto la mia compagna appena rientrata la faccio sedere sul divano e le dico di ascoltare e fare caso alla gamma bassa 

Quando inserisco i ST, ovviamente lei non sapeva nulla di cosa stessi facendo, e mi dice: ora la gamma bassa si sente meglio

Non senti meglio la gamma bassa, la senti meno, i difetti restano leggermente più indietro, si nascondono. Non serve nessun supertweeter, basta incrementare leggermente la gamma alta, medio alta, l'effetto è quello, basta un equalizzatore per provare.

Inviato

@Ggr Tutti possono rispondere ci mancherebbe altro siamo in un forum libero...

Ma se ci fosse la foto, personalmente mi farei almeno una minima idea di chi interviene.

La foto è puramente indicativa 😉

ZomboDroid_03102023083231.jpg

Inviato

@FabioSabbatini no. Ho ragione io.

Qua c'è gente a cui regalare un'elegante camicia bianca con chiusura sul retro e polsini in pelle! 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non senti meglio la gamma bassa, la senti meno

On realtà sembrava essercene di più ma anche qualitativamente migliore 

Inviato
49 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Eccone n'altro!

E certo che si fa meno fatica a trovare dei sordi qui dentro 

Sembra di essere sul forum dell'iraia invece che su un forum di alta fedeltà 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, Gici HV ha scritto:

Sarà, ma io non capisco dove possa fare la differenza un cavo da un metro e mezzo che porta l'energia elettrica dopo km di cavaccio dell'Enel...

..per non parlare dei metri di micro cavetti all'interno delle elettroniche.

Chissà perché questi cavi "speciali" di alimentazione non portano alcun miglioramento in un televisore, li le differenze sarebbero visibili a tutti immediatamente...

 

Se provi vedi meglio i colori e li è anche palese, ma in pochi lo fanno.

Il perchè un cavo alimentazione diciamo più buono fa la differenza è perchè non è l'ultimo cavo e basta, ma è anche il primo cavo, se ben schermato ha meno disturbi verso gli altri apparecchi, la faccenda è un po' lunga, ma tanto a te non interessa, era solo per dirne una.

Ovviamente non riesci a migliorare il 100% avendo i cavi della mutua fino in centrale, ma magari migliori un 10 o un 20 o un 50%, sempre meglio di niente è.

Inviato

@FabioSabbatini per cui cd rotel suona come un cd McIntosh ? In una catena non è udibile la presenza dell’uno o dell’altro  ? O forse anche le misure confermerebbero la differenza? fare la differenza non vuol dire fare suonare flat ma incidere nella catena quanto amplificatori e diffusori. 

Inviato
17 minuti fa, Cano ha scritto:

certo che si fa meno fatica a trovare dei sordi qui dentro 

Sembra di essere sul forum dell'iraia invece che su un forum di alta fedeltà 

 

 

Inviato
12 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Il perchè un cavo alimentazione diciamo più buono

Fine Tuning, grazie.

E siamo a due.

Cosa non ti era chiaro nell'altro invito a postare nell'apposita sezione?

Mighty Quinn
Inviato
15 minuti fa, Berico ha scritto:

per cui cd rotel suona come un cd McIntosh ?

Si

15 minuti fa, Berico ha scritto:

In una catena non è udibile la presenza dell’uno o dell’altro  ?

Non è udibile ovvio

15 minuti fa, Berico ha scritto:

anche le misure confermerebbero le differenza?

Ovvio

Che è talmente piccola che non la puoi sentire

15 minuti fa, Berico ha scritto:

fare la differenza non vuol dire fare suonare flat ma incidere nella catena quanto amplificatori e diffusori. 

Se un diffusore incide cento una sorgente incide 0.01

Un amplificatore 1.5

Ah... tutto ciò ammesso che il McIntosh sia fatto bene quanto o quasi quanto il Rotel. Cosa che non escludo ma non do per scontato.... la roba McIntosh non solo è così così tecnicamente ma ultimamente è anche particolarmente brutta ( i led verdi sulle valvoline sono una pacchianata cinesata)

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, gianventu ha scritto:

Fine Tuning, grazie.

E siamo a due.

Cosa non ti era chiaro nell'altro invito a postare nell'apposita sezione?

 

Ma se fa una domanda sui cavi che gli devo rispondere sulle elettroniche?

La discussione sta andando un po' e un po' tra sorgenti e cavi.

Non si lamenta chi ha aperto la discussione e lo fai tu?

Per carità, per me se ne può parlare di qua o di la, a me non cambia nulla.

Oltretutto c'è una moderazione, non credo che ci sia bisogno del tuo intervento, se non ti sta bene qualcosa puoi farlo presente, ma non credo che sei tu che debba decidere.

Se sei diventato moderatore allora va bene, ma non mi risulta fino a prova contraria.

Che sei quello che segnava i buoni e i cattivi alla lavagna?

Tra l'altro mi sembra di rispondere pacatamente, ma diventa anche difficile dopo alcuni attacchi gratuiti e la pazienza inizia a scarseggiare.

Oltretutto riprendi i miei interventi come fossi l'unico e ci sono altre 20 persone che stanno parlando di cavi, vabbè.

Quasi della serie cornuto e mazziato.

Oltretutto già ti ho detto che mi puoi mettere tranquillamente tra quelli da non leggere così non ti si fa il sangue amaro.

Si vive meglio ti assicuro.

Anche perchè al prossimo intervento fuori posto lo faccio io con te e tagliamo la testa al toro, tanto scambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia.

Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Comunque se ogni tanto segui i miei discorsi noterai che, anche se per alcuni non lo sono, cerco sempre di essere razionale, magari troppo rigoroso e precisino si, ma l'attività svolta mi ci ha fatto diventare

 

Di che attività parli?

No per carità solo per curiosità, sembra che mandi i missili sulla Luna e su Marte, magari scopriamo qualche cosa di nuovo.

Inviato
22 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

provi vedi meglio i colori e li è anche palese

Mi spiace ma questa non passa. Ho calibrato delle tv con tanto di sw e  sonde. Ho una idea di come funziona uno schermo.

Le tv hanno un funzionamento completamente digitale, per quanto roguarda la parte video. Non c'è nulla di analogico che possa essere decodificato in modo più o meno accurato. Zeri e  uno comandano la luminosità dei subpixel, RGB, che formano le immagini. quello che affermi, sarebbe come dire che excel fa i calcoli più giusti, se nel pc ci metto un cavo migliore. Quando si tratta di conversione digitale/analogica, allora un barlume di possibilita' che un cavo di alimentazione faccia qualcosa, teoricamente c'è,  ma perché c'è di mezzo una conversione.

Ma per apparecchi completamente digitali, lasciamo pure perdere.

Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

La discussione sta andando un po' e un po' tra sorgenti e cavi.

Sei off topic.

 

2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Non si lamenta chi ha aperto la discussione e lo fai tu

Falso.

 

Inviato
21 minuti fa, Ggr ha scritto:

sarebbe come dire che excel fa i calcoli più giusti, se nel pc ci metto un cavo migliore

 

Bellissima. 🤣

Sarebbe da chiedere ad un appassionato di informatica. 

 

Cmq a Pietro suonano diversi anche files perfettamente uguali. Ciò assodato, gli avevo preparato un test in cui gli ho mischiato un po' le carte (aka non poteva sapere da dove provenivano i files e cosa avevo fatto con quei files) e si è rifiutato di farlo. 😁

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, Ggr ha scritto:

Mi spiace ma questa non passa. Ho calibrato delle tv con tanto di sw e  sonde. Ho una idea di come funziona uno schermo.

Le tv hanno un funzionamento completamente digitale, per quanto roguarda la parte video. Non c'è nulla di analogico che possa essere decodificato in modo più o meno accurato. Zeri e  uno comandano la luminosità dei subpixel, RGB, che formano le immagini. quello che affermi, sarebbe come dire che excel fa i calcoli più giusti, se nel pc ci metto un cavo migliore. Quando si tratta di conversione digitale/analogica, allora un barlume di possibilita' che un cavo di alimentazione faccia qualcosa, teoricamente c'è,  ma perché c'è di mezzo una conversione.

Ma per apparecchi completamente digitali, lasciamo pure perdere.

 

Quando potrai se hai un negozio o un amico che ti presta un cavo Wireworld o Audioquest con la presa ad 8 al posto del cavo normale e lo provi senza pregiudizi ne riparliamo.

I primi marchi che mi sono venuti in mente, mi pare li fa pure Furutech già belli che pronti.

Di solito le TV hanno questo tipo di connessione, a volte è diretto e allora non si può fare.

Quello che in testa vi entra, ma non proprio bene è che non cambiano i colori perchè lo schermo è digitale, ma se gli mandi corrente più pulita la TV si vede meglio con colori più saturi e più a fuoco.

Ma devi provare, non per sentito dire o perchè tizio o caio ha fatto la misura, gli occhi li hai e giudichi da solo.

Non entriamo in un'altra diatriba mannaggia a me.

Non discutere, se puoi prova e basta e poi rimisuri con la tua sonda.

Tanto non c'è da discutere bisogna solo provare.

Poi se non ti cambia nulla resti col cavo standard.

Col video è ancora più palese, proprio perchè le differenze nel video la gente ci capisce di più.

Ma se vuoi apri una discussione di la che altrimenti questa non finisce più e sto giro per colpa mia, ma assicuro non fosse voluto.

Non serve un cavo da millemila Euro io ho preso un semplice Audioquest base che costa poco più di uno standard, non vai di certo fallito e magari scopri qualcosa di nuovo, ma nel possibile prova a costo zero.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...