gianventu Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Spendere un decino per questo, son soddisfazioni. https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/weiss-dac501-streamer-and-dac-review.48377/
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 4 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Ottobre 2023 11 ore fa, goldeye ha scritto: Ma se ci fosse la foto, personalmente mi farei almeno una minima idea di chi interviene. Ecco, ora puoi farti un’idea. 3
ascoltoebasta Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Probabilmente saranno incompetenti i progettisti di elettroniche altrettanto blasonate che invece consigliano cavi di maggior qualità rispetto a quelli in dotazione,non finiremo mai affrontando il discorso in questi termini,ognuno provi e deciderà di conseguenza,non è difficile eh.
one4seven Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 9 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Probabilmente saranno incompetenti i progettisti di elettroniche altrettanto blasonate che invece consigliano cavi di maggior qualità rispetto a quelli in dotazione Se fossi un progettista costretto a dire che il mio progetto non va bene, o non è il massimo, con quanto proposto in vendita, sarei piuttosto incazzato, con l'azienda per cui progetto. Effettivamente rischio di passare per incompetente.
gianventu Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Probabilmente saranno incompetenti i progettisti di elettroniche altrettanto blasonate che invece consigliano cavi di maggior qualità rispetto a quelli in dotazione, Un po' come andare a comprare un auto nuova dal concessionario e sentirsi dire che il produttore consiglia di cambiare i dischi dei freni after market. Fantastico. Ma a questi progettisti non è venuto in mente di mettercelo loro un cavo considerato decente? Su un elettronica da migliaia di euro, una cinquantina in più, cosa sposta?
ascoltoebasta Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Effettivamente rischio di passare per incompetente. Immaginavo questa risposta,come se qualunque prodotto uscisse di fabbrica al massimo delle proprie potenzialità,comunque c'è la soluzione,provare e valutare.
ascoltoebasta Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 4 minuti fa, gianventu ha scritto: Un po' come andare a comprare un auto nuova dal concessionario e sentirsi dire che il produttore consiglia di cambiare i dischi dei freni after market. Fantastico. Infatti ci sono dischi freni più performanti,come sospensioni e una miriade di altri interventi,non significa che il prodotto così come esce non funzioni benissimo,ma che ci son margini di miglioramento,per esempio il Weiss dac 501 ha recensioni contrastanti,dovessi scegliere se acquistarlo lo proverei nel mio impianto anzichè ascoltare la recensione che maggiormente sposa la mia teoria,io son fatto così.
one4seven Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @ascoltoebasta dipende dalla fascia di mercato: se è un prodotto premium o top (i blasonati di cui parlavi insomma), e poi mi vengono a dire che devo accedere all'aftermarket per migliorare, io qualche domanda me la farei.
ascoltoebasta Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Adesso, one4seven ha scritto: dipende dalla fascia di mercato: se è un prodotto premium o top, e poi mi vengono a dire che devo accede all'aftermarket per migliorare, io qualche domanda me la farei. Tutto è migliorabile,sempre.
60diver Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @gianventu credo che sia un pochino più complicato di così: il produttore del pre che hai comperato non sa con quale finale lo abbinerai (e viceversa se comperi un finale, o una sorgente, o altro). Da qui a volte la esigenza di cambiare connessione. E' un pò come il tube rolling; io personalmente col tube rolling sento differenze a volte abbastanza decise. Questi i miei 5 cents. Remo 1
gimmetto Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 12 ore fa, PietroPDP ha scritto: Di che attività parli? No per carità solo per curiosità, sembra che mandi i missili sulla Luna e su Marte, magari scopriamo qualche cosa di nuovo La luna in queste sere è molto più grande...a volte è decisamente più piccola; la luna cambia continuamente le proprie dimensioni. Ovvio! Mica qualcuno è andato lassù a misurarla... 1
goldeye Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @60diver Idem... Ma gli "all originals" sono già al top 🤣
gianventu Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 8 minuti fa, 60diver ha scritto: Da qui a volte la esigenza di cambiare connessione. Quindi un cavo di alimentazione migliora l'interfacciamento tra pre e finale?
ilmisuratore Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 12 ore fa, PietroPDP ha scritto: Di che attività parli? No per carità solo per curiosità, sembra che mandi i missili sulla Luna e su Marte, magari scopriamo qualche cosa di nuovo. No, purtroppo non mando missili su marte, quindi in quel campo non ti posso aiutare Di contro ho lavorato in un laboratorio di metrologia Accreditato ISO 17025 ACCREDIA LAT Sai cosa si fa li dentro ? misure, tarature di strumenti di misurazione, misurazioni su richiesta per brochure che vertono a descrivere le caratteristiche di un prodotto, [anche cavi, paradossalmente] tarature e calibrazioni microfoniche, rilevazioni acustiche in ambito industriale, tarature di contatori di energia elettrica ad uso fiscale e verificazioni periodiche DM93/2017 [e qui devi essere preciso poichè ci rientra l'agenzia delle dogane e dei monopoli] risoluzione problemi per ditte esterne, [tra cui ENEL] tra cui rilevazione guasti sulle linee a breve e media distanza Insomma conosco gli strumenti di misurazione come le mie tasche, li so tarare e calibrare, so adeguare un determinato tipo di segnale per il tipo di analisi da svolgere Ho condotto una prova [in privato] con un membro della AES [Audio Engineering Society] su un determinato metodo/strumento di misurazione, andato perfettamente bene Ho conosciuto [e conosco] personaggi illustri che hanno scritto una pagina importante sull'audio, concordando appieno con loro Il nickname di misuratore non è scritto a caso Se questo può mettermi in difficoltà per misurare due pezzacci di filo puoi anche dirlo, me ne farò una ragione 1
ilmisuratore Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: Spendere un decino per questo, son soddisfazioni. https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/weiss-dac501-streamer-and-dac-review.48377/ Mi hai fatto ricordare un test che effettuai su un DAC Weiss 202 Soffriva di Intersample Peak, infatti la distorsione si abbassava notevolmente quando applicavo un -0.3 dB sul segnale di prova
ilmisuratore Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: Se provi vedi meglio i colori e li è anche palese, ma in pochi lo fanno. Io proverei anche sulla lavatrice, vedrai come il cestello raggiungera i 16.000 g./min in stile 12 cilindri di formula 1 E il frigorifero non lo metti ? con un cavo del genere la temperatura scenderebbe a -180° cosi da poter criogenizzare tutti i tuoi cavi e sentirli pure meglio 1
ascoltoebasta Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Non so,io ho sempre trovato molto onesto quanto riportato sui manuali di alcuni prodotti che ho avuto,Conrad Johnson,Audio Analogue,Pass e altri,in cui si esprimeva il concetto che i prodotti così come confezionati rispettavano ampiamente gli standard qualitativi che i progetti si erano prefissati,ma che era possibile ottenere migliori risultati,con cavi di alimentazione e di segnale di maggior qualità,o con alimentazioni esterne,così come con le valvove di cui erano dotati di serie,che pur soddisfacendo gli standard progettuali, potevano essere sostituite con possibili miglioramenti del risultato finale. 1
Messaggi raccomandati