ilmisuratore Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Hai scritto tu che possono suonare diversi,l'autosuggestione,almeno nei miei test,è stata totalmente esclusa,essendo stati ripetuti diverse volte e in cieco,quindi rimangono gli altri motivi. Consideriamo l'autosuggestione nei casi in cui tali prove in cieco non si facessero
Berico Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 @one4seven è corretto, ma credo che sia appunto fine tuning, se uno riesce a farlo bene altrimenti pazienza, anche perché in caso di uscite fisse hai poco da fare, e magari le sinergie vanno oltre anche quei parametri, per cui o hai la possibilità di provare diverse sorgenti o ti accontenti della norma.
Coltr@ne Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: non esistono classifiche se non opinioni e gusti tra ciò che si è provato Bebo e Colloms le facevano, si vede che non sei abbastanza rivelatore. Se chiedo classifica esistono pareri, ed ognuno ha i suoi,se dico che la piattina rosso e nera da 0,75 mm2 suona meglio del miglior Nordost sono sordo o poco attento, credo siamo in un loop.
Max440 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: poi se qualcuno vorrà asserire che la pizza A deve essere per forza più buona perchè ha le percentuali 'lineari' di ingredienti, Ma qui si insiste nel dire che la pizza A deve per forza essere più buona se costa di più della pizza B, senza nemmeno assaggiarla il più delle volte ...
ascoltoebasta Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Consideriamo l'autosuggestione nei casi in cui tali prove in cieco non si facessero Certamente,l'autosuggestione,sia generata dal più costoso che dal più economico,è difficilmente eliminabile se non si fanno prove in cieco.
ilmisuratore Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: l'autosuggestione,sia generata dal più costoso che dal più economico,è difficilmente eliminabile se non si fanno prove in cieco. Esatto, guarda un pò cosa siamo arrivati a confrontare
ascoltoebasta Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 2 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Se chiedo classifica esistono pareri, ed ognuno ha i suoi,se dico che la piattina rosso e nera da 0,75 mm2 suona meglio del miglior Nordost sono sordo o poco attento, credo siamo in un loop. Non siamo in nessun loop,sarebbe sufficiente comprendere,io non faccio classifiche, non potrei neanche perchè ho confrontato al massimo 3 diversi DAC e CD Player per volta e in tempi distanti tra loro,posso solo affermare che ho spesso avvertito differenze e che quello che ritenevo il migliore fra quelli a confronto,per me lo è stato anche in impianti diversi. Giusto per precisare,se per te suona meglio la piattina rossa e nera,potrai affermare che per te è così ed io non sono nessuno pe dirti che sei sordo,come tu non sei nessuno per affermare di aver la ragione in tasca,è il tuo giudizio e per quello vale,come il mio e di altri. 1
ascoltoebasta Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Esatto, guarda un pò cosa siamo arrivati a confrontare Non mi stupisco,io in rari casi,ma è accaduto,ho preferito prodotti che avevano prezzo di listino 5 volte inferiore,con prove fatte in cieco.
ascoltoebasta Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 11 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma qui si insiste nel dire che la pizza A deve per forza essere più buona se costa di più della pizza B, senza nemmeno assaggiarla il più delle volte ... Io non l'ho mai sostenuto,ho semplicemente detto che nei confronti in cieco il più delle volte il prodotto che ritenevo migliore non era il più economico e a volte neanche il più costoso.
acusticamente Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 23 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: se dico che la piattina rosso e nera da 0,75 mm2 suona meglio del miglior Nordost sono sordo o poco attento, credo siamo in un loop. Se trovassi scritto da qualche parte questa tua affermazione non interverrei, e nemmeno penserei che sei sordo, ma questo vale per me. Per quanto riguarda gli altri mi sembra che gli interventi siano più sul tono del “mi sembra impossibile che tu non senta” che trovo diverso dall’insinuare una tua, o di altri, sordità. Poi c’è sempre l’eccezione ma direi minoritaria. (quante volte possiamo conteggiare la parola “sordo” usata in quel modo ?) Penso sia umano stupirsi di una posizione sostanzialmente diversa dalla propria quando si parte da una forte convinzione, ma questo non vuole necessariamente dire denigrare il prossimo. 1
Mighty Quinn Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 2 ore fa, enzo966 ha scritto: Cosa se non sono indiscreto? David Eugene Edwards 1
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 8 ore fa, Ggr ha scritto: Nessuna frittata. Tu hai emesso una sentenza. Non andate mai avanti. Ti chiedo, come fai a dirlo? Hai mai sentito l'evolizione del mio o di altri impianti nel tempo? Se corri sempre sulla stessa strada in pianura non è come fare una corsa confrontandoti con altri appassionati. Come detto più sistemi ascolti e più ti alleni all'ascolto, senti anche altri suoni che sono quasi sempre diversi dal proprio. Su questo te lo risentenzio, se palleggi col pallone sotto casa non diventi un calciatore, poi fai come meglio credi. Se non vuoi capire fai come vuoi. Io certo che ho sentito le evoluzioni di altri sistemi, non solo il mio nel tempo, quello mi ha semplificato anche i miglioramenti sul mio, per quello te lo consigliavo, ma hai preso il mio consiglio nel verso sbagliato, fai come meglio credi.
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 8 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Altra sentenza o quasi *Le uniche misure che mi risultano si possono fare sui cavi sono le classiche* Distanze incolmabili, roba da anni luce Quando hai misurato i parametri sulla resistenza, impedenza e capacità che altro misuri su un cavo?
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 8 ore fa, gimmetto ha scritto: quindi l'immutabile carattere ce l'hanno solo...i cavi??! Assolutamente no, mai detto, mai scritto e mai pensato, perchè il cavo lo inserisci in una catena e non sei mai sicuro del risultato, ti posso dire per esperienza che il risultato è molto influenzato oltre che dalle elettroniche e dal diffusore (e questo potrebbe essere lapalissiano) anche dagli altri cavi del contesto. Per quello mediamente funzionano più i monomarca, anche se pure li non è detto. Bisogna sempre provare nel contesto, solitamente ti facilita il lavoro, ma non è sempre Natale- Il cavo ha una sua impronta sonora che spesso è dominante dove lo metti lo metti, ma poi ci sono variazioni tra sistema e sistema. Non potrai mai leggere di alcuni esemplari di Nordost del passato che hanno un basso strabordante o che siano chiusi in alto, al contrario sono molto asciutti in medioalta, ma in basso ancora di più, molto stretti. Come non potrai mai leggere che i Cardas vecchi ti trapanano le orecchie, perchè in realtà tendevano a calare sull'estremo acuto con medio in evidenza, i primi casi eclatanti che non è possibile fargli fare cose che non possono fare, tranne se ci inserisci un vero equalizzatore. Lo so che quello che ho scritto per te sono assurdità.
Max440 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Vi scongiuro... : NON parliamo di cavi ! Restiamo sul tema che: << Le sorgenti digitali possono fare davvero la differenza? >> Grazie, Max
jakob1965 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Le sorgenti digitali ci sono ormai da circa 40 - 45 anni: il loro costo oggi varia da qualche decina di euro a molto di più - forse ci sono più dac come marche/ modelli che appassionati di musica. A ciascuno il suo e a suo gusto - se mi venite a dire che già con un Topping entry level ad esempio si può ascoltare bene, io ci credo - ho fiducia (e meno male che è così)- come anche qualche dac più costoso lo ho sentito suonare veramente bene - io sto nella classe media - circa 2k di investimento. Se si è convinti che basta poco per avere già molto - ripeto credo ci sia l'imbarazzo della scelta. Si vuole spendere di più: anche lì si può : vi sono modelli costosi -quindi non capisco tutta questa questione - se fosse vero che tutto suona uguale e che dac impegnativi non servono a nulla, forse dopo appunto 40 anni sarebbe venuto fuori. MI pare non sia così - 1
Coltr@ne Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 30 minuti fa, Max440 ha scritto: Vi scongiuro... : NON parliamo di cavi ! Restiamo sul tema che: << Le sorgenti digitali possono fare davvero la differenza? >> Grazie, Max Ti voglio bene e ti rispetto, ma stabilito che un cavo faccia sta enorme differenza, vuoi che non lo faccia un elettronica? è chiuso in partenza il discorso, o è appena iniziato.
naim Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 36 minuti fa, Max440 ha scritto: Vi scongiuro... : NON parliamo di cavi ! Restiamo sul tema che: << Le sorgenti digitali possono fare davvero la differenza? >> Bene. Sta uscendo questo, che, tra le altre cose, dovrebbe, a breve, avere a disposizione un ''Room Correction Software'': https://www.rockna-audio.com/products/wavelight-server
Messaggi raccomandati