plinth art Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @mariovalvola interessante… ho gli eminence beta 10cx… mooolto reattivi, il driver da 1” è grandioso, dolce e analitico allo stesso tempo, il faital sembra scendi ancora di più in basso… da provare
Max440 Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Vorrei davvero mettere alla prova anche questo altoparlante. https://faitalpro.com/it/products/Coaxial_Loudspeakers/product_details/index.php?id=351050015 Ma... non esistono diffusori commerciali che utilizzano questi driver?
mariovalvola Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Germano Ricci mi pare che stia per impiegare un oggetto simile ma.....
plinth art Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @Max440 del faital non so, dell'eminence si ma non ricordo il nome.. ma non erano economici.. appena mi torna in mente ti faccio sapere
walge Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 A parte Faital Consiglio di cercare in rete i progetti originali della Fostex con i loro larga banda Ci sono i piani per la costruzione ad hoc del cabinet Non sono eccezionalmente efficenti ma la loro qualità generale è ottima un esempio https://www.fostexinternational.com/docs/speaker_components/pdf/FE166En.pdf Walter
plinth art Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Un po’ di tempo fa ho costruito i frugal-horn con i fostex 126.. in un ambiente medio-piccolo e con la musica jazz vanno alla grande.. certo non si possono chiedere pressioni sonore elevate ma sono piccole e messe agli angoli tirano fuori un buon basso 2
mariovalvola Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @Max440 sei riuscito, poi, ad andare da Acme?
Max440 Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: sei riuscito, poi, ad andare da Acme? Ancora no... impegni ogni giorno... ma sarà "meglio tardi che mai"
mariovalvola Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @Max440 Scusa per la mia insistente curiosità. Siamo in pochi ad aver ascoltato le Elrog.
bluenote Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Scusa per la mia insistente curiosità. Siamo in pochi ad aver ascoltato le Elrog. Ma hai intenzione di prendere anche le 845 della Elrog ? O magari @alexis che usa questo tipo di valvole ? Io purtroppo le ho solo viste, le 300B, l'anno scorso, su un ampli che stava costruendo Lamberti di Megahertz.
mariovalvola Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @bluenote Tra qualche mese, vedrò. Voglio, prima,finire un pushpull di DHT. @alexis preferisce le Psvane acme.
bluenote Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Io non sono particolarmente amante delle 845, ma dopo aver sentito domenica da Di Prinzio il Triode Junone 845S, qualche dubbio mi è venuto.
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 19 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Ottobre 2023 @bluenote Sono valvole che richiedono soldi, perizia, e attitudine. È un attimo fare il classico cesso con i rubinetti d'oro. Mi riferisco anche alle mie realizzazioni 1 5
bluenote Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @mariovalvola Sei il solito invidioso....😂 1
plinth art Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @mariovalvola cosa ne pensi di queste valvole, non sono economiche e dalla mia esperienza i tedeschi amano un suono analitioco/freddo
mariovalvola Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @plinth art Quali valvole scusa? Le Elrog 300B?
mariovalvola Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @plinth art Per me, pur non essendo delle 300B, sono fantastiche. Con la musica classica rendono l'ascolto più vero e godibile. La lirica le esalta. C'è, per me, una magia particolare. Non vedo l'ora di provarle con le cuffie elettrostatiche. Si avvicinano, come risultato, ai migliori triodi degli anni '30. Vanno, nel loro uso, un poco coccolate. Sono delicate anche meccanicamente ( come ogni tubo in torio tungsteno) Non hanno il tipico suono da 300B. Quando lo voglio, uso le WE nuove.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora