Vai al contenuto
Melius Club

Monotriodi "economici" : pregi e difetti


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

Tieni presente, per esempio, che il woofer delle Klipschorn scende molto in basso come impedenza.

E soprattutto a quali frequenze scende così in basso...

Inviato
3 ore fa, Lestratto ha scritto:
Il 19/10/2023 at 21:02, Collegatiper ha scritto:

3)Audio Note Kit One montato: 4500$  
 

4)Estro Armonico 300B: 5000€
 

Gli ultimi due portano “in dote” un pilotaggio più robusto della finale (al contrario degli schemi più semplificati dei “simil Triodino”) e l’alimentazione a valvole.

Come più volte discusso qui (e da me provato) questa caratteristica può offrire capacità dinamiche e di pilotaggio migliori, tali da poter “tentare” anche la gestione del lèggerò 12”/15” da 4 ohm usato sulle Klipsch Heritage.

Come ho già scritto, per esperienza diretta, avendo avuto per un po di tempo un kit one interamente revisionato, con valvole nuove, pilotato da un pre EA Nordlys, metterei questo apparecchio tra quelli idonei più a pilotare larga banda o, al massimo, il 12" delle heresy. Con i 15" delle LS che avevo all'epoca era in affanno nella gestione del woofer, e non lo riprenderei sicuramente con le khorn che ho attualmente.

Però, come ho già scritto, forse è anche un problema legato alla mia situazione (4 mt dai diffusori in un ambiente, trattato, di circa 35 mq, volume di solito tra gli 85 ed i 90 db al punto di ascolto).

Credo che per me ci voglia un push pull o, se monotriodo deve essere, qualcosa di più impegnativo con le 211 o 845 (tipo VIVA)

Avevo letto il tuo interessante contributo ma, da esperienze fatte personalmente ed ascoltando fondamentalmente jazz e volume non elevatissimo, mi sono ritrovato concorde con le considerazioni circa la “differenza” che può fare un pilotaggio robusto della 300B (cosa sulla quale inizialmente non mi ero focalizzato).
Ovviamente le esigenze di ognuno sono diverse e non esiste ricetta universale.

Sicuramente in basso un pushpull e/o una maggiore potenza non possono fare che bene ai wooferoni delle Klipsch. Io mi sono “accontentato” (nel senso che sono stato soddisfatto dell’ascolto anche suo bassi) in prove fatte su Cornwall, Klipschorn, La Scala ed Heresy, con Audio Note.

Inviato

@Collegatiper assolutamente d'accordo con te. Non ho gli strumenti per giudicare il finale dal punto di vista tecnico, ne ho ascoltato altri apparecchi con caratteristiche simili per poter fare un raffronto. Resta sicuramente un oggetto valido che può dare soddisfazioni nei contesti giusti. Sono sempre più convinto che, date le mie esigenze, se voglio togliermi lo sfizio delle valvole (sfizio perché l'Hiraga che uso attualmente mi soddisfa molto) devo rivolgermi ad apparecchi in push-pull oppure ai s.e. con i valvoloni:classic_biggrin:

@mariovalvolaso bene che il woofer delle grosse heritage ha impedenza bastarda; il primo modello invece, mi pare fosse prodotto da EV, era a 8ohm. Qualcuno può spiegarmi perché sia klipsch che bob crites, che produce (o commercializza, non so) un woofer con caratteristiche idonee ad utilizzarlo sulle klipsch, non ne producano uno meno critico in termini di impedenza? È di più difficile realizzazione? Più costoso?

Inviato
37 minuti fa, Lestratto ha scritto:

Qualcuno può spiegarmi perché sia klipsch che bob crites, che produce (o commercializza, non so) un woofer con caratteristiche idonee ad utilizzarlo sulle klipsch, non ne producano uno meno critico in termini di impedenza? È di più difficile realizzazione? Più costoso?

Credo sia un trucchetto affinché vi arrivi più potenza, compensando la maggiore efficienza del medio alto (a sua volta pesantemente attenuato).

Ad esempio le Pylon Amber hanno due woofer da 8 ohm in parallelo (=4 ohm).

Ho provato anche per un po’ delle Klipschorn “double”.

Filtro rifatto e doppia tromba del basso (la seconda posta sopra al medioalto), due woofer da 4 ohm in serie (quindi 8 ohm).

Soluzione senza senso (raddoppio costi ed ingombro a parità di pressione/estensione) ma volava col single ended…

 

Inviato

I monotriodi, come accennato, fungono meravigliosamente negli ampli per cuffie. Non a caso, esistono realizzazioni molto impegnative per cuffie dinamiche.

Per cuffie elettrostatiche, mi pare che esista solo una realizzazione di scuola partenopea con 845, una di GCM, con EL34, quella di Viva con 300B e la mia che può usare anche la 300B.

Inviato

@mariovalvola viva per le cuffie fa l’egoista con 845 (il capostipite di tutti), e l’egostax con 300b per le elettrostatiche.. entrambi gli apparecchi hanno tra l’altro un notevole riscontro a livello di mercato, soprattutto estero, nonostante costi e ingombri.

non sono un cuffiofilo, ma secondo me entrambi offrono un suono ai confini del possibile. Un mio caro amico ha il secondo, con cuffie stax top di gamma, e si, specie con l’analogico, l’ascolto è talmente introspettivo e immersivo che dopo si fa fatica a tornare nel mondo reale. :-)

ma in sostanza sono sempre gli stessi apparecchi che uso in casa solo “adattati” alle impedenze delle cuffie, e questa la dice lunga.. sul potenziale sonoro e musicale apparentemente infinito della scuola SET.. che nessun ampli a ss potrà mai avvicinare..

a mio avviso of course.

 

  • Melius 1
Inviato

Ho ben ascoltato i Viva, l'Egoista con cuffia Focal top di gamma, e l'altro con le 300B collegato ad una Stax, Da VDM Roma 4 anni fa, entrambi con segnale proveniente da un Merging Nadac Player con alimentatore e clock esterni, un vera goduria, meravigliosi, ampli e cuffie... unica perplessità, la manopola del volume dell'Egoista diventava caldissima, rendendo fastidiosa la regolazione del volume, anche per il breve tempo che serviva. 

  • Thanks 1
Inviato

@alexis il problema della manopola calda del Viva 300B per Stax, me la raccontò anche un caro amico che lo aveva ascoltato in occasione di qualche manifestazione 

Inviato

@password io non capisco perché bisogna dissertare sulle soluzioni tecniche di un prodotto senza conoscerne lo schema; se lo schema  non viene condiviso dal progettista (per ovvi motivi) allora ci si limita a scrivere: io non ci credo e basta! Perchè scrivere delle elucubrazioni mentali? Diventa un 'non-sense'

Inviato
53 minuti fa, veidt ha scritto:

questa settimana mi è capitato di accompagnare un mio amico audiofilo dall'Ingegnere. Gli ho raccontato le tue teorie, e si è fatto una risata molto violenta, soprattutto quando ha sentito 300B come inseguitore catodico :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin: Caro mariovalvola, la 300B nell'Alieno non amplifica?:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin: Parla di quello che sai, perché così non fai altro che delle figuracce in questo forum; purtroppo la vita è crudele: c'è chi realizza apparecchi realmente innovativi e di pregio e li vende con successo anche a 40.000€, e chi ricorre ai forum

Sei tu che ricorri ai forum per puro masochismo.

Perché ti piace fare figure di cacca?

Tu che sai a memoria gli scritti dell'ing. Chiappetta, leggi questo e passalo al tuo amico ingegnere ridanciano.

Dal disegno dello schema semplificato, si vede che il tubo esce di catodo. Ma tu, forse, non sai neppure la differenza tra anodo e catodo. Rassegnati. Lo scrive anche.

Dopo questa ultima gaffe, potresti smetterla di trolleggiare e potresti lasciarci respirare? Stai a cuccia buono per cortesia.

IMG_20231025_131955.thumb.jpg.7ce26b2ea2d2dfbb341f64a62d52d32f.jpg

Inviato
Il 20/10/2023 at 11:17, Ashareth ha scritto:

un PP di 71A a 1200$ dev'essere meraviglioso :-))

Non lo conoscevo, meraviglia!!!

Anche se trovare quattro 71a simili elettricamente non credo sia facile.

Inviato
14 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Dal disegno dello schema semplificato, si vede che il tubo esce di catodo. Ma tu, forse, non sai neppure la differenza tra anodo e catodo. Rassegnati. Lo scrive anche.

@mariovalvola è inutile che ti arrampichi sugli specchi che scivoli. Hai lasciato intendere che la 300b non amplifica anche perchè c'è l'inseguitore catodico; ed è una balla colossale. Rassegnati tu che ti nascondi dietro un nickname. Chiappetta ci mette la faccia e vende.

 

17 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Dopo questa ultima gaffe, potresti smetterla di trolleggiare e potresti lasciarci respirare? 

in questo thread si è parlato di tutto, dal chiodo al grattacielo, quindi a chi fai la morale?

 

18 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Stai a cuccia buono per cortesia.

Ma come ti permetti? Ma chi ti credi di essere il proprietario di questo forum? Circolare....

Inviato

@veidt Non mi sto arrampicando sugli specchi.

La 300B è configurata come inseguitore catodico. Tu lo neghi forse? in tensione non amplifica. In corrente, è aiutata da molto altro in parallelo.  Anche Chiappetta si arrampica sugli specchi?

Per favore. Stai facendo la peggiore pubblicità possibile a quel povero ampli. Rassegnati. Lo scrive Chiappetta. ( single ended classe A ad uscita catodica ). Se lo scrive lui, che ti devo dire?

Inviato

@mariovalvola io ho detto a Chiappetta che  la 300b non amplifica perchè prende la corrente altrove e perché c'è l'inseguitore catodico (come si evince dal tuo italiano) e lui si è messo a ridere. La 300B amplifica punto e basta!

Inviato

È un inseguitore catodico. In tensione non amplifica. In corrente, da sola, non può erogare 250w. Che sia un inseguitore catodico, lo ha scritto lui. Lo ha disegnato come inseguitore catodico e lo ha descritto come inseguitore catodico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...