Vai al contenuto
Melius Club

I migliori quindici direttori di oggi, forse


Messaggi raccomandati

Inviato

@mozarteum purtroppo non ho ascoltato nessuno di questi direttori. 

Ti ho messo un melius e ho commentato anche per riportare su il Thread così che altri possano (magari) integrare con i loro commenti. 

Aspetto fiducioso altri post e di dico che in parte hai ragione su quello che hai scritto in R. A. su interesse forum nella musica classica 😒

Inviato
4 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Aspetto fiducioso altri post e di dico che in parte hai ragione su quello che hai scritto in R. A. su interesse forum nella musica classica 😒

se l'incipit è "mi riferisco ai ripetuti ascolti live il disco lo diamo al gatto" secondo te quanti di noi hanno avuto la possibilità di ascoltarli tutti dal vivo? Dall'alto della mia ignoranza Sokhiev non l'ho mai neanche sentito nominare e ho dovuto cercarlo in Internet....

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, talli. ha scritto:

secondo te quanti di noi hanno avuto la possibilità di ascoltarli tutti dal vivo

Vabbè io ci ho provato, pensavo ci fossero altri utenti con parecchi ascolti dal vivo alle spalle 

Inviato

Bella classifica, anche se alcuni nomi non li conosco per esperienza diretta mentre ne condivido certamente altri.

Tra i quali PetrenkoK che ho visto diverse volte e sempre con risultati notevolissimi.

Se ci limitiamo a Direttori "di oggi" condivido il suo primo posto senza se e senza ma.

Vedrei in quei 15 Harding (ho un bellissimo ricordo di una Alpensinfonie a Berlino qualche anno fa) e perché no un PetrenkoV, visto di recente a Torino mi ha colpito molto, ma forse sono di parte dopo la sua integrale di Shostakovich con la RLP, il gatto ha apprezzato parecchio.

Sono meno d'accordo con l'esclusione di Gergev, pur soppesando qualunque argomentazione, da un punto di vista artistico per me avrebbe certamente posto in quella classifica. Non entro pertanto in considerazioni politiche ma puramente artistiche, di repertorio. La sua assenza non giova alla cultura mondiale, men che meno a quella russa.

 

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non ho l'eperienza di @mozarteum e altri in esecuzioni dal vivo, da quel po che ho acoltato (come una rondine non fa primavera, anche un secutore può avere una iornata fulgida, che non ripeterà mai più. o una cn la luan storta) mi resta solo un poanomala la presenza di muti,che in genere fa performances sempre di buon livello ma a cui manca sempre qualcoda per farle diventare ,memorabili

giorgiovinyl
Inviato

Dei tuoi primi 15 purtroppo ho visto solo Muti che non mi impressionò, Dudamel fantastico con l'orchestra Bolivar e Welser Most e Jordan. Ho visto più volte Harding e Ivan Fischer e mi sono piaciuti. Bravi Eschenbach e Pinchas Steinberg (visto recentemente dirigere La Mer e quinta di Shostakovich)

Uno che vedo spesso a Palermo è Omer Meir Wellber e mi sembra un grande direttore.

Bravi Eschenbach e Pinchas Steinberg (visto recentemente dirigere La Mer e quinta di Shostakovich)

Gergiev con la Kirov eccezionale nel repertorio russo peccato sia putiniano.

Poi ci sono direttori che mi piacciono molto ma li ho ascoltati solo su disco e poi il gatto rimane digiuno...

Tra i direttori scomparsi inarrivabili Abbado e Sinopoli. Barocchista mi è piaciuto Gardiner

giorgiovinyl
Inviato
5 ore fa, mojo_65 ha scritto:

PetrenkoV, visto di recente a Torino mi ha colpito molto, ma forse sono di parte dopo la sua integrale di Shostakovich con la RLP, il gatto ha apprezzato parecchio.

Quello dell'integrale è un altro Petrenko, Vasily non Kirill 

Inviato
2 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

Quello dell'integrale è un altro Petrenko, Vasily non Kirill

Certo, per quello nel mio post ho scritto PetrenkoV... Dove cito Kirill ho scritto invece PetrenkoK 😉

  • Melius 1
Inviato

Purtroppo sono molto ignorante, ma stiamo chi ha una cultura musicale così profonda nella musica classica.

La mia ignoranza è ancora più strana se si considera che mio zio (Angelo Cavallaro) è stato per anni direttore delle opere pucciniane in Italia, direttore del teatro stabile di Jesi, e ha diretto in alcuni tra i più prestigiosi teatri (Petruzzelli, arena di Verona, Fenice, Scala).

Curiosamente è più noto in Grecia che in Italia. Non credo che qui sia conosciuto.

Da qualche anno non dirige più, è piuttosto anziano.

Gaetanoalberto
Inviato
Il 30/9/2023 at 21:29, mozarteum ha scritto:

ripetuti ascolti live il disco lo diamo al gatto

Grazie della classifica.
Da scolarofilo tardivo prendo appunti.

A sto punto un bel servizio a noi della servitù che facciamo tesoro della fatica altrui, sarebbe farsi dare dal buon gatto la citazione di qualche disco dei suddetti, che valga la pena di acquisire agli ascolti.

Inviato

@mozarteum  Aggiungerei assolutamente Gergiev almeno al quarto/quinto posto....

Se poi penso al suo Shostakovich, una medaglia non gliela toglie nessuno !

ps: il disco magari lo diamo al gatto, ma i video live su youtube no ... :classic_wink:

Inviato

Ma leggete o no? Gergiev non e’ stato considerato solo per il fatto che e’ fuorigioco da tre anni e chissa’ forse per quanti altri.

altrimenti era dentro ai primi posti e l’ho scritto (quando si impegna pero’)

Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

Se poi penso al suo Shostakovich, una medaglia non gliela toglie nessuno !

...breve OT... L'integrale con la Mariinsky Theatre in blu ray per la ARTHAUS MUSIK registrata in Francia é notevolissima, da non perdere... fine OT, scusate ma non sono riuscito a trattenermi :classic_biggrin:

Inviato

Grazie della classifica, interessante stimolo all'ascolto per chi, come me, non conosce diversi tra i direttori citati. Alcuni nomi celebrati e altri sonoramente bocciati mi lasciano poi un po' perplesso a dire il vero, com'è peraltro inevitabile. Sarebbe interessate conoscere le ragioni di tale classifica, se possibile.

Interessate pure notare che tra questa messe di direttori non figura il nome di una donna fosse una. Anche questo mi sembra significativo, non della classifica in sé me di quello che è la musica classica oggi.

 

Inviato

Le ragioni sono la capacita’ di eseguire partiture ultra note con un senso di novita’ e freschezza (Blomsdedt ad esempio) ovvero il grande rigore tecnico con conseguente perfezione esecutiva (Petrenko k o Currentzis)  o l’elettricita’ che si diffonde in un concerto come non con altri (Makela) o lo spirito perfettamente colto di alcuni autori (Thielemann con Bruckner e Richard Strauss ad esempio come confermato anche dai dischi). Sokhiev se non l’avete mai ascoltato merita assai, d’altra parte allievo di Temirkanov di cui ha anche un po’ il gesto).

Comunque non ci sono bocciati.

Donne quelle che ho sentito dalla Lyniv alla Scappucci alla  Young, alla cinese che va molto oggi di cui manco piu’ ricordo il nome non mi hanno colpito molto. Nessun colpo d’ala.

Brava la nordica dal nome impronunciabile, ma anche li’ poi t’arriva un Makela come l’abbiamo sentito ad Aix nei tre Stravinsky e ti rendi conto da solo.

 

  • Thanks 2
Inviato

Stiamo parlando comunque dei direttori che ricevono consenso anche dalle istituzioni non e’ la mia una classifica capricciosa e strana.

Makela sta al Concertgebow ad esempio a meno di 30 anni, Thielemann appena nomimato a Berlino alla Staatsoper il che vuol dire che si potranno fare abbinate fantastiche 

Inviato

Rattle mi sta antipatico. Il motivo è presto detto, la moglie M. Kozena, ha inciso un botto di album per la DG senza avere grande qualità. Una buona professionista, le cui doti non giustificano la notorietà acquisita ed il numero di dischi incisi.

Molti (me compreso) ascoltano con maggiore attenzione se l'album è edito dall'etichetta gialla.

Dopo questo preambolo, l'ho ascoltato solo 2 volte ed in entrambe le occasioni, nonostante l'antipatia, esecuzioni rilevanti.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...