Vai al contenuto
Melius Club

Quale giradischi a telaio flottante?


Messaggi raccomandati

Inviato

@snaic2 Infatti.

Il giradischi deve difendersi in qualche modo dalle vibrazioni esterne. Con un telaio rigido sia un plinto pesante e/o un isolamento esterno di qualche tipo è necessario.

P.e. Rega usa un telaio rigido e leggero e sposta la lotta alle vibrazioni esterne ai piedini…più o meno. 

Inviato
25 minuti fa, stefano.s ha scritto:

Sono interessato al telaio flottante poiché andrebbe posizionato sul lettore cd McIntosh MCD 350

Non è certo il massimo come disposizione ma se non puoi fare altrimenti….

Inviato

sì, però la perfezione è difficile (e costosa) da raggiungere.

negli ultimi decenni moltissimi di noi hanno utilizzato giradischi a telaio rigido, posto su mobiletti specificamente progettati (ovviamente alcuni migliori di altri) e magari con qualche accorgimento per accoppiamento o disaccoppiamento.

e tutto sommato, quando più, quando meno, è andata bene.

personalmente, tornerei quindi a quanto suggerito da altri: una sorta di ripiano aggiuntivo, che "sovrappassi" il lettore CD e riporti di fatto a poggiare il gira sul tavolino; se questo 'ponte' (o 'U' rovesciata come qualcuno mi pare abbia detto) è fatto abbastanza bene e connesso al tavolino con giusti accorgimenti, penso che il problema si risolva. posto che non si pretenda un isolamento totale dalla sia pur minima vibrazione. ma quella non c'è nemmeno nei gira da 100k€: si tratta di capire qual è il livello che riteniamo accettabile.

NB: quanto sopra, se la scelta del gira a telaio flottante è in qualche modo difficile o non soddisfacente per @stefano.s, altrimenti bene il telaio flottante. sto dicendo che secondo me non è detto che il telaio flottante sia l'unica e obbligata soluzione possibile, posto di non avere aspettative elevatissime.

Inviato
15 ore fa, Alerosso10 ha scritto:

tra i gira a telaio flottante il più bello e iconico

Il Gyro a mio parere è mooooolto più bello

Inviato

Tra i flottanti ancora in produzione ricorderei anche gli Audio Note TT. Ottimi giradischi, a mio modo di vedere.  

Inviato

Una considerazione del tutto personale: quando il vinile "tirava" i giradischi erano più diffusi e meno "estremi", c'erano i classici flottanti a cinghia (la maggioranza), i rigidi e leggeri tipo i Rega e qualche inossidabile DD come il Technics.

 

Poi, in concomitanza con l'elitarismo dei vinilisti (in pratica chi decise di "resistere" al CD), si è assistito ad un incremento di realizzazioni sempre più "importanti" per dimensioni e costi, alla riscoperta dei vintage Thorens, Garard, EMT

 

L'aumento delle dimensioni e delle masse in gioco ha portato quasi automaticamente all'esclusione della soluzione flottante: già è costruttivamente complesso progettare e gestire un semplice Thorens da pochi kg, figurarsi certi bestioni!

 

Quindi la soluzione rigida o quantomeno non flottante è stata quasi obbligata per la maggioranza delle nuove realizzazioni.

 

Con lodevoli eccezioni come le sospensioni ad aria, peraltro anch'esse limitate per la loro complessità. 

Inviato

@Rimini quello che vorrei far capire è che se una persona vuole acquistare un giradischi di dimensioni normali e dal peso accettabile da esporre all'interno di un ambiente casalingo normale, secondo me non ha altra scelta che del flottante per la lotta alle vibrazioni, anche con uso di porta giradischi dalle ottime caratterischi di lotta alle vibrazioni. E non ditemi che i rega con i piedoni riescono ad annullare completamente le risonanze anche con uso di mensole a muro

Inviato

@snaic2 C è telaio flottante e telaio flottante c è telaio rigido e telaio rigido. Dipende dal sistema come è realizzato, bene, male o così e così. Se fatti bene cambia solo il timbro sonoro che restituiscono. Le vibrazioni sono annullate per entrambi i sistemi. Nel mio non si sente nulla nemmeno con lo stetoscopio :classic_biggrin:

Il problema è che quelli fatti bene costano sia se flottanti che rigidi.

  • Melius 1
Inviato

@snaic2 Sono d'accordo.

Ed il flottante rimane comunque una buona soluzione.

Inviato

@Elettro e quali giradischi rigido dal prezzo non da mutuo e dal peso normale riescono ad annullare le risonanze? Certo non è  sicuramente un technics o un rega 

Inviato
13 minuti fa, snaic2 ha scritto:

E non ditemi che i rega con i piedoni riescono ad annullare completamente le risonanze anche con uso di mensole a muro

No infatti, solo parzialmente. Sono un compromesso e non costano troppo, per questo riscuotono successo.

Inviato

@snaic2 Ho detto infatti che per essere fatto bene, anzi efficace, sia un flottante che un rigido, inevitabilmente costa molto. Se poi un Gyro senza braccio e basetta costa poco (ca 2K) è punto di vista personale e  di ottima salute economica. Infatti è un bel gira , nel caso di flottanti (avuto).

Inviato

@Elettro Scusa prima dici che bisogna spendere tanto sia per un rigido che per un flottante, poi affermi che un gyro dal costo diciamo normale è una soluzione. Quindi sei d'accordo con me che per un rigido bisogna spendere tanto con soluzioni ultra pesanti e tecnologie all'avanguardia, mentre un flottante dal costo non da nababbi (vedi per es. gyro) è la soluzione migliore dal punto di vista delle risonanze. 

Inviato

@Elettro Un Gyro Se costa di listino 5.135,00 eu (senza braccio); un GyroDec costa 6.480,00 (senza braccio).

Inviato

Forse non mi sono spiegato nel migliore dei modi, intendo dire che anche nel caso di un flottante ben costruito, la spesa è rilevante. Esempio 2000e per un Gyro senza braccio e basetta ti sembra poco?  A molti può darsi a me no.

Inviato

Sul prezzo non discuto, il mio Gyrodec, comprato nuovo 6 anni fa, con braccio Michell (Rega) e basetta pagato 3000€; per la regolazione una volta montato messo in bolla sul piano di appoggio si regolano le molle dall’alto una volta livellate si ruotano  per averle orientate verso il perno ed ottenere una oscillazione solo verticale, quando toccato il perno si muove come un pistone e non come un budino e ok, la regolazione a meno di colpi  o spostamenti tiene nel tempo.

 

ciao

Antonio

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...