Elettro Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @stefano.s Ammazza, pensa che il mio di Gyro SE 6/7 anni fa lo pagai 1550 nuovo poi presi a parte la basetta per uno sme altri 80e mi sembra e un braccio sme usato ....
micfan71 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @snaic2 sia Technics che Rega possono dare ottimi risultati, ma come tutti i gira - flottanti inclusi - vanno posizionati con attenzione. Quindi piani in bolla, stabili e non troppo vicino ai diffusori. Ottime le mensole a muro, di cui si giovano anche i flottanti. Sul discorso del rientro acustico, considera che se nessuno salta nella stanza o prende a pugni il gira, l'effetto è praticamente trascurabile.
micfan71 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @snaic2 sia Technics che Rega possono dare ottimi risultati, ma come tutti i gira - flottanti inclusi - vanno posizionati con attenzione. Quindi piani in bolla, stabili e non troppo vicino ai diffusori. Ottime le mensole a muro, di cui si giovano anche i flottanti. Sul discorso del rientro acustico, considera che se nessuno salta nella stanza o prende a pugni il gira, l'effetto è praticamente trascurabile. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 2 Ottobre 2023 5 ore fa, stefano.s ha scritto: . Il Michell gyro si può considerare flottante? In pieno, più flottante di lui......
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 2 Ottobre 2023 2 ore fa, snaic2 ha scritto: secondo me non ha altra scelta che del flottante per la lotta alle vibrazioni, Infatti i flottanti li puoi mettere anche nei pressi di woofer da 15" che non temono rientri acustici continuando imperterriti a generare musica, a riprova in passato i flottanti erano sovente utilizzati nelle discoteche, in quel caso però si doveva fare i conti con le partenze e la limitatezza del range per calare o aumentare la velocità operata dal pitch control.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 2 Ottobre 2023 1 ora fa, Elettro ha scritto: Ammazza, pensa che il mio di Gyro SE 6/7 anni fa lo pagai 1550 Pensa che il mio 35 anni fa lo pagai 1.600 klire.
Elettro Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @BEST-GROOVE Sono aumentati di meno gli anni che i prezzi !
daniele_g Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 3 ore fa, micfan71 ha scritto: Sul discorso del rientro acustico, considera che se nessuno salta nella stanza o prende a pugni il gira, l'effetto è praticamente trascurabile. finalmente...
Berico Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 3 ore fa, micfan71 ha scritto: Sul discorso del rientro acustico, considera che se nessuno salta nella stanza o prende a pugni il gira, l'effetto è praticamente trascurabile. ti dirò alcuni pavimenti in legno di ultima generazione non sono molto audiofili, ma un buon mobile fa un buon filtro.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 2 Ottobre 2023 3 ore fa, micfan71 ha scritto: Sul discorso del rientro acustico, considera che se nessuno salta nella stanza o prende a pugni il gira, l'effetto è praticamente trascurabile. Purtroppo devo smentirti, pur senza saltare in altro modo ambiente nonostante tutte le precauzioni adottate per isolare il meglio possibile un giradischi Micro Seiki non c'era verso di ammutolire il feedback all'aumentare del volume....altro caso di un amico che prese un Rega Planar 3..... feedback a iosa quando lo comperó, non risolvendo lo rese al negoziante passando ad altro, entrambi i casi narrati erano a telaio rigido. Non è detto che tutti i telaio rigido abbiamo di questi problemi infatti molto dipende dal posizionamento, dai diffusori dove sono collocati, insomma molti fattori possono influenzare il rientro acustico ma visto che ci sono le soluzioni perché voler a tutti i così andare a rischiare?
micfan71 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @BEST-GROOVE bè ci saranno sempre le eccezioni sfortunate, a questo punto ha fatto bene a cambiare, presumo con un flottante. Io personalmente ho avuto sia flottanti che non, e non ho mai avuto problemi in nessuno dei due casi: per la cronaca, entrambi Thorens, un 160 ed un 124 Attualmente ho un Morsiani su camera d'aria, uno dei modi più semplici ed economici di isolare qualcosa dal resto del mondo: certo ogni tanto va gonfiata, ma insomma nulla di così impegnativo.
snaic2 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Oltre ai rientri acustici e feedback di elevata consistenza, il rientro anche se non macroscopico (apparentemente non ci sono grossi problemi) si ripercuote sulla qualità del segnale e di conseguenza sulla qualità sonora di tutto il sistema.
Berico Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 prima dell'incendio era stato postato un giradschi nuovo a telaio flottante a prezzo entry level, poco più di 1000 euro, era l'unica alternativa a basso prezzo ai soliti noti, non mi ricordo più la marca.
Ste81 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @snaic2 io ho un p8 su un piano di vetro e, a meno che non mi metta a saltare per la stanza, non ci sono risonanze.
iBan69 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 7 ore fa, stefano.s ha scritto: Sono interessato al telaio flottante poiché andrebbe posizionato sul lettore cd McIntosh MCD 350 (a sua volta poggiato su base in travertino e in mobile hifi). Il lettore è molto robusto e quindi non dovrebbe "contaminare" con vibrazioni il giradischi e comunque mi è stato consigliato da alcuni forumer di preferire il flottante al rigido Ciao, vorrei capire del perché ti è stato consigliato un giradischi a telaio flottante. Salti mentre ascolti? Accanto al giradischi hai diffusori con woofer da 30 cm che fanno vibrare il pavimento? Ascolti musica rock, pop, disco ad altro volume? l’impianto è posizionato su un mobile risonante, che vibra o non adatto? Se le risposte sono tutte no, non esiste alcun valore aggiunto ad acquistare un giradischi a telaio flottante rispetto ad uno rigido. Basta ben isolarlo, è il problema non si pone. Quasi tutto i progetti dei giradischi flottanti, sono vecchi e in un certo senso superati. I migliori giradischi moderni sono a telaio rigido, perché questa soluzione è sicuramente migliorativa su alcuni parametri sonori, come la velocità, il dettaglio e la dinamica. Nulla di male a preferire il suono di un telaio flottante, che ritengo molto affascinanti, ma in termini prestazionali, non raggiungono i migliori giradischi a telaio rigido. Secondo me, un Gyrodec, oggi ha ancora il suo perché, un Sondek molto meno, un Thorens, solo se il prezzo è relativamente conveniente. Ma, se la tua necessità primaria, è quella di combattere le vibrazioni, allora, sicuramente un giradischi a telaio flottante, è più efficace.
Ultima Legione @ Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 18 ore fa, micfan71 ha scritto: Ottime le mensole a muro, di cui si giovano anche i flottanti. Come non essere magnificamente d'accordo con questo suggerimento. Validi Clamp e Mat possono essere molto piú che semplici tweaks e ottimizzazioni, capaci di apportare evidenti up-grade sonici, ma che sia flottante o anche a telaio rigido, il miglior investimento di Musicalitá che potete fare al Vostro giradischi, quasi pari a quello di un cambio testina, é quello di un supporto solido e dedicato. Io seppur con le ira funeste della rassegnata consorte, me ne sono realizzato in soggiorno uno ad hoc ancorato a muro (ma disaccoppiato dalla parete) fatto con un taglio di top da cucina in medium-density spesso 4 cm e piastrellato con ceramica per avere un sandwitch composito "sordo" e pesante (quasi 25 Kg). E posso garantirvi che ben al di lá dei zero feedback acustici di rientro, il Sound e la Musicalitá é migliorata tanto radicalmente che sembrava sentir suonare un setup (Pro-Ject 1Xespression Carbon Classic, SUMIKO Oyster Wellfleet e iFi Zen Phono) completamente diverso. 1
micfan71 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @Ultima Legione @ complimenti per la realizzazione, sembra veramente ben fatta! E complimenti pure per l'amplificazione Densen 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora