Vai al contenuto
Melius Club

Film fantascienza


tigre

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti 

In attesa che l'establishment globalista, ormai alla disperata ricerca di trattenere un mondo che le sta sfuggendo di mano, metta in scena il suo spettacolo d'addio - il Blue Beam Project - sono qui a chiederVi quali siano i film di fantascienza che piú vi hanno compito, (per cercare di essere pronto a qualsiasi evenienza 😅)

 

grazie a tutti coloro che vorranno contribuire 🙂

Inviato

Ce ne sono tantissimi. Dei classici in b/n direi: La Meteora Infernale, La Cosa da un Altro Mondo. Dei classici a colori direi: Il Pianeta Proibito. Dei più recenti ma non troppo rispetto per La Cosa di Carpenter (all'epoca sottovalutato, mentre il prequel (rispettosissimo degli eventi che sarebbero accaduti dopo), del 2011, gli hanno fatto fare la stessa fine. Ai posteri l'annoso dilemma. Comunque guarda caso tutti films che mi facevano nascondere sotto le coperte dalla fifa, o che mi hanno fatto sobbalzare della sedia in diverse occasioni. Ma se dovessi mettermi a menzionarne altri, la lista sarebbe interminabile, la fantascienza é il mio "ramo" preferito del cinema.

  • Thanks 1
spersanti276
Inviato

Beh tra i vecchi in b/n

Ultimatum alla Terra, ci vuole.

Klaatu Barada Nikto

  • Thanks 1
Inviato

E' piaciuto anche al vecchio Ringo Starr,che ci ha fatto la copertina di un disco...per caso, frequentavi il vecchio cineclub Tevere e le sue meravigliose rassegne di fantascienza ? cineclub Tevere ...poi  diventato Labirinto e poi ....dal 2010 o giù di lì  niente  ( sembra che i preti  non volessero affittare il locale...) ps : molto buone anche alcune parti della Guerra dei Mondi,anche certe cose di Jack Arnold. 

Inviato
1 ora fa, spersanti276 ha scritto:

Klaatu Barada Nikto

Hai ragione. E che mi ha fatto sovvenire una cosa...

Quando venne introdotto l'audio digitale Ac-3 Dolby per il cinema in casa, soltanto i laserdisc ntsc potevano gestirlo (questione di spazio su disco). In quel periodo acquistai un cofanetto numerato, contenente il film restaurato, il libro biografia di Robert Wise (stampata appositamente per il cofanetto) e sul fondo della scatola in uno scomparto c'era la colonna sonora di Bernard Herrmann rimasterizzata, su cd in oro 24k, con la faccia di Gort serigrafata. Stupendo. :classic_love:

Inviato

Blade Runner anche se e' già stato detto

L' uomo bicentenario

2001 odissea nello spazio

Moon

Dune (l' ultimo)

Atto di forza (il primo)

Mission to Mars

Star wars il ritorno dello jedi

Il quinto elemento

Apollo 13

Predatori

Star wars rouge One

Contact

 

  • Thanks 1
Inviato

@spersanti276

1 ora fa, spersanti276 ha scritto:

Non lo frequentavo ma ne avevo sentito parlare, ai tempi.

Cineclub Tevere era il mio preferito.Mi ci infilavo nel tardo pomeriggio,ero felice,immerso in quel buio mi godevo persino l'odore un pò stupefacente dei muri umidi. Fantascienza a tutto spiano,da "nel 2000 guerra e pace" a "tarantula" e "il mostro della laguna"...ma il cineclub organizzava anche le rassegne su Bunuel ...Intanto,negli stessi anni il signor b. iniziava a comprare emittenti tv a tutto spiano...E ahimè,con ogni evidenza...ha vinto lui.In questo tempo (oggi) una "signora" sui sessanta si è disperata perchè : dopo la sintonia del 24 pollici orrore nell'elenco mancava canale 5.Quindi niente uomini e donne.Anatema !Data l'ora ,vedo che lei e la figlia per punirmi hanno usato la tecnica " vado a fare il prelievo ", solandomi  così un telecomando nuovo.

  • Haha 1
Inviato

2 punti fermi. Metà anni sessanta la tvmanda un ciclo di film fantascienza. A metà di Quatermass la tv muore. persi tutto il resto.Ergo come crescere disadattato. Due: Cinema S.Marco , Mestre . Prima di "2001 Odissea nello spazio". Alla biglietteria distribuiscono un foglio con una specie di riassunto del film. Averlo conservato sarebbe uno dei miei memorabilia...

spersanti276
Inviato
1 ora fa, bost ha scritto:

Metà anni sessanta la tvmanda un ciclo di film fantascienza

 Una delle cose più belle di quegli anni erano i film di fantascienza alle 10 del mattino a Giugno, scuole chiuse, durante la Fiera di Roma.

Svegliati con comodo da mamma, colazione pigra e abbondante, in pigiama davanti alla tele (da 20") a gustarci quelle meraviglie in b/n.

Come non rimpiangere il nostro paese in quegli anni?

Adesso c'è di tutto, c'è troppo, non si riesce a scegliere per l'offerta ridondante che crea confusione e zapping convulso.

E il cervello va in pappa.

Inviato
9 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Una delle cose più belle di quegli anni erano i film di fantascienza alle 10 del mattino a Giugno, scuole chiuse, durante la Fiera di Roma.

Me li ricordo, facevo le elementari quindi dopo il 66. Ma mi sembra di ricordare anche qualcosa in concomitanza della fiera di Milano, però potrei sbagliarmi 

Inviato

Aggiungo il mio primo film di fantascienza visto al cinema, credo nel 1965 o 66: daleks, il futuro tra un milione di anni, e' stato quello che mi ha fatto appassionare al genere. Lo inserisco tra a quelli che mi hanno più colpito, soprattutto per l' ambientazione in una Londra spettrale 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...