daniele_g Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 premetto che non amo molto il genere (non amo i film di genere, quale che esso sia, quando sono solo di genere), quindi non ho visto moltissimo. tuttavia, come non citare almeno "2001: odissea nello spazio" e "Blade runner" ? poi ricordo "Viaggio allucinante", ma forse è perchè l'ho visto da bambino e ai tempi mi aveva molto impressionato. altri in ordine spa pescando fra titoli che hanno avuto meno successo, ricordo "Zardoz" con Sean Connery. 16 ore fa, selby998 ha scritto: Oltre ai film già citati direi imprescindibili "L'esercito delle 12 scimmie" e "Brazil". e naturalmente questi, ma mi hai anticipato
bost Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 14 ore fa, spersanti276 ha scritto: Una delle cose più belle di quegli anni erano i film di fantascienza alle 10 del mattino a Giugno, 14 ore fa, piergiorgio ha scritto: Me li ricordo, @spersanti276 @piergiorgio potete essere più precisi? io non ricordo proprio. All'epoca non credo che c erano trasmissioni al mattino... della famosa serie di cui dicevo il primo forse fu "il risveglio del dinosauro". Riporto testuali le parole sul film estratte da un libercolo che tratta i film di FS: "...a ben guardare,la regia non è nulla di speciale ed anche gli effetti di movimento del mostro si mostrano imprecisi. Ma la pellicola emana quel terribile fascino dei film che sanno generare meraviglia, stupore,incantesimo." Non avrei saputo dire di meglio...
8Franz Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @bost Anch'io non trovo riscontri di trasmissioni di film di fantascienza al mattino in quell'epoca, ma potrei sbagliarmi, mentre la serie di film a cui ti riferisci, andata in onda tra agosto e settembre del 1965, il lunedì sera, comprendeva "Ultimatum alla terra", "La cosa da un altro mondo", "I vampiri dello spazio", "La morte viene dallo spazio", "I misteriani" e appunto come ben ricordi "Il risveglio del dinosauro".
selby998 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Se la memoria non mi inganna la proiezione mattutina dei film era in concomitanza della Rassegna dell'Elettronica a Roma, nel Palazzo dei Congressi all'Eur
spersanti276 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @selby998 ...e che cosa avevo detto prima?
spersanti276 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @bost Uomini di poca fede, leggete qui tutto. https://www.facebook.com/NoiCresciutiAnni50e60/posts/382142368566583?locale2=it_IT&paipv=0&eav=AfbrDAM8L36cvihiPMcI18aSI-dKjTYd0PABr0to1kwRXBHksrPZzaC8rldHSPY4XDc&_rdr 1
8Franz Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @bost Mi sono basato su "Storia del cinema di fantascienza" in 2 volumi di Mongini (c'è anche una versione online ora)
audio2 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 1 ora fa, bost ha scritto: 6 film in tutto quelli belli belli saranno poco più di una dozzina 2001 metropolis alien blade runner arrival interstellar the martian il pianeta proibito avatar la cosa terminator ultimatum alla terra matrix pitch black
gullaz Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Aggiungerei Arancia meccanica e Stalker (anche se rientrano a fatica nel genere) Eraserhead King Kong (1933) District 9 Avalon Phase iv Westworld (Il mondo dei robot) L'alieno Scanners Videodrome The fly...
penteante Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 L'invasione degli ultracorpi (titolo originale: Invasion of the body snatchers) del 1956.
dariob Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 1 ora fa, penteante ha scritto: L'invasione degli ultracorpi (titolo originale: Invasion of the body snatchers) del 1956. Per me (ma i pareri sono discordi) è molto buono anche il remake del 1978, col titolo italiano "Terrore dallo Spazio Profondo", con Donald Sutherland. 2
bost Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 15 ore fa, audio2 ha scritto: quelli belli belli saranno poco più di una dozzina @audio2 ...vero, sono pochi. Cmq io aggiungo: Atto di forza Viaggio al centro della terra L'astronave degli esseri perduti ...tolgo : Arrival Matrix Pich black Blade runner ...ehm imho...noiosissimi....ehm, non sparate....
claudiofera Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @dariob Veramente ok nel suo stile-pop dai colori saturi..Sutherland è perfetto, bella la "tensione romantica" fra lui e Brooke Adams ....Tra un baccello e l'altro sembra sempre che stia per succedere...L'orrorifico essere metà cane/metà testa del padrone mette ogni volta paura,anche quando sei alla trentesima visione del film .Sopportabile,ma tre categorie sotto,il remake del remake del remake con Nicole Kidman.
dariob Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 15 minuti fa, claudiofera ha scritto: Sopportabile,ma tre categorie sotto,il remake del remake del remake con Nicole Kidman. Perfettamente d'accordo, avrei detto la stessa cosa! "Sopportabile", ma a fatica....gran peccato perchè c'erano grandi attori, D. Craig e N.Kidman, e un soggetto supercollaudato: poteva essere un bel film.
dariob Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 15 minuti fa, claudiofera ha scritto: sei alla trentesima visione del film Sei anche tu uno a cui piace rivedere più volte i film? Per me direi che la prima visione è solo un 'approccio', il film comincio a gustarlo dalla seconda volta... in poi.
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 2 ore fa, bost ha scritto: ...ehm imho...noiosissimi....ehm, non sparate.... ZOT! (con il disintegratore laser) 2 1
Questo è un messaggio popolare. claudiofera Inviato 4 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Ottobre 2023 Sì,io li guardo e riguardo.Una specie di seconda vita,per me...quasi come le donnette degli anni '30,quelle che andavano a vedere "Gli uomini che mascalzoni" e sognavano a occhi aperti Vedere,vedere,vedere è' valso per i titoli "seminali" come Accattone e Mamma Roma...per Eduardo...passando per i "moderni" Pietrangeli e Scola...Fino a quelli che ovviamente bisogna vedere e rivedere,sennò come faresti con Kubrik ? (Shining dovrebbe essere il mio record ) .Inoltre,se per sei mesi ascolto solo un determinato gruppo rock-blues,nella stessa maniera mi arriverà il periodo tutto Kurosawa ...oppure quello solo free cinema inglese....Arriva persino persino il tempo delle Giulette super,con i vari "La polizia spara,il cittadino spara,il delinquente spara...." Non vado più al cinema,ma non faccio testo,sono quello che ha assistito a proiezioni da unico spettatore( La valle del peccato al cineclub il Politecnico) ...ma sono stato anche lo scemo al quale si avvicina il proiezionista per dirgli " sei l'unico in sala,ora chiudiamo e tu fatti ridare i soldi del biglietto" @dariob 1 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora