Vai al contenuto
Melius Club

Film fantascienza


tigre

Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
6 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

ZOT! (con il disintegratore laser)

@bost Scherzavo! :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

ALIEN è stato una botta quando l'ho visto la prima volta ... 17 anni mi ricordo ancora le urla della mia ragazza mentre mi scarnificava il braccio con le unghie :classic_biggrin:

 

Inviato
2 ore fa, do2707 ha scritto:

ALIEN è stato una botta quando l'ho visto la prima volta ...

@do2707 certo, e dopo una settimana sono andato a rivedermelo. Già dalla prima scena ancora prima dei titoli dove si vede per qualche secondo lo "spazio prifondo" è da brividi. Poi ricordo lo raccontai una sera a degli amici e rimasero esterefatti perchè raccontavo talmente in dettaglio.Mai più seccesso. Purtroppo per certe cose è invecchiato male. Vedi i pc di bordo...direi che si salva anche il secondo...

Inviato

Come Bmovie mi era piaciuto Predator (solo il primo), praticamente un Rambo-Arnold contro l'alieno cattivo.

  • Melius 1
Inviato

Film:

su tutti, ma spanne e spanne su:

2001: Odissea nello spazio (visto tre volte al cinema e una cinquantina di volte, anche in lingua originale, in DVD-BD; devo dire che lo HAL italiano è stato stupendamente doppiato dal palermitano Gianfranco Bellini, la cui voce impersonale mi mette ogni volta i brividi, ed è ben superiore - lo disse anche lo stesso Kubrick - all'originale americano);

poi:

- Blade Runner

- Il pianeta proibito

- Solaris (anche se è noioso da morire, ma è il libro che è così)

- Farenheit 451 (quello del 1966, regia di Truffaut)

- Alien (solo il primo) è un buon film, ma lo classificherei più tra gli horror ambientati nello spazio che tra film di fantascienza veri e propri.

Ci sarebbero anche altri buoni film, ma quando sento i rumori nello spazio "spengo" il cervello e penso ad altro; per me un film di fantascienza ambientato nello spazio deve essere quanto più rispettoso possibile della realtà "fisica" del tempo e del luogo.

Serie TV:

- eccellente la serie di telefilm trasmessa in TV (credo negli anni '60) intitolata "Ai confini della realtà" dove venivano analizzati paradossi anche molto complessi come, ad esempio, i viaggi nel tempo tout-court o la diversa collocazione "temporale" di chi sta, ad esempio, all'inizio e alla fine di un treno molto lungo o il paradosso di chi, a bordo di un aeroplano che supera almeno mach 1 (ai tempi), possa "saltare" nell'iperspazio, oppure chi ha conoscenza diretta del futuro nonostante viva nel presente; ero piccolino quando li vidi in TV, ricordo che mi colpirono moltissimo;

- UFO (con il mitico comandante Straker - il bravissimo Ed Bishop): se solo avessero tolto l'audio nello spazio, sarebbe stata praticamente perfetta.

- Spazio 1999 come sopra, eliminando alcuni effetti sonori impossibili nello spazio sarebbe stata, come trama, oltremodo intrigante. Oltretutto è interpretata magnificamente dal duo Martin Landau/Barbara Bain che erano marito e moglie nella vita; la comandante di Base Luna, il tenente Gay Ellis, è Gabrielle, la sorella del compianto Nick Drake.

Nei tempi recenti, mi sono piaciute, anche se più spettacolari che realmente fantascientifiche, le serie della Marvel sui Mutanti.

 

 

  • Melius 1
spersanti276
Inviato
24 minuti fa, ediate ha scritto:

Ai confini della realtà

Ce li ho tutti

  • Melius 2
Inviato
18 ore fa, bost ha scritto:

nvecchiato male. Vedi i pc di bordo.

:classic_tongue:Nooo, fa parte del fascino, quel suono stridulo..lo trovo geniale e disturbante ancora oggi.

 

Il genio di R. Scott, IMHO, è stato anche aver rappresentato per la prima volta l'astronave

sporca, unta, e in costante rappezzamento al posto dei soliti veicoli asettici e ipertecnologici.

19 ore fa, bost ha scritto:

direi che si salva anche il secondo...

Aliens è un'altra cosa, ma lo trovo geniale quasi quanto il primo.

  • Melius 1
Inviato

Dimenticavo un film importantissimo, che mi piace da morire:

- Fino alla fine del mondo (Until the end of the world, 1991) regia di Wim Wenders, colonna sonora rock da urlo. Non vi racconto la trama se no involontariamente rivelo il finale. Film stupendo, da vedere assolutamente. Dura 288 minuti, mettetevi comodi perchè ne vale la pena.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

L'inizio della passione furono il pianeta proibito e ultimatum alla terra, poi il game changer fu guerre stellari, più un fantasy che sci-fi vera, per quella ci vuole il mondo di star trek. 

 

Inviato

@Panurge  Che tenerezza,ne " Il pianeta proibito" il cuoco alcolico dell'astronave è doppiato da Manfredi..Viva i Krell ! film bellissimo, la mente dello scenziato che auto-genera il mostro.L'unica distonia è quella solita,la storia d'amore che infilavano a forza dentro i film.

Inviato

non so se si possa dire  "di fantascienza", ma una volta visi "il teorema del delirio"

Inviato
16 ore fa, bost ha scritto:

poco popolare qui la fanta

se ti fai un giro in lounge bar c'è già di tutto e di più

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

dark city (vecchiotto per essere un film recente)

predestination (top!)

alive in joburg (il cortometraggio che ha ispirato district 9, meglio il cortometraggio del film imho)

la jetée (il cortometraggio che ha ispirato l'esercito delle 12 scimmie)

ready player one (per la parte visuale, non certo per la storia, banale)

ex machina

alita

a scanner darkly

looper

ghost in the shell (meglio l'anime -anche se il doppiaggio in italiano fa pena- del film, sempre comunque dopo aver letto qualcosa sulla storia sennò non si capisce una fava)

edge of tomorrow

wall-e (animazione)

strange days

in time

.

ci aggiungerei anche her-lei che secondo me è a pieno titolo un film di fantascienza; molto polarizzante (o ti piace o ti fa schifo) a me è piaciuto molto

.

poi i superclassici finora dimenticati

dune, matrix, l'esercito delle 12 scimmie, 5° elemento, minority report, gattaca

 

 

Inviato

Non so se sia stato citato... Il Mondo Dei Robot

 

ThumbJpeg.jpg.4482b55bbcc55fdafb1a04151a3385f7.jpg

Inviato

Un film minore ma decisamente gradevole, "serenity", fantascienza molto classica ma con tutte le sue cosine a posto.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...