Vai al contenuto
Melius Club

D.L. Cutro: la giudice non autorizza le detenzioni dei richiedenti asilo


Messaggi raccomandati

Inviato

Il ministro degli Esteri Tajani ieri su Rete 4:

 

Massima solidarietà alle forze dell’ordine.

 

Forze dell’ordine aggredite due volte, la prima, con la manifestazione dove sono stati insultati come “assassini, assassini”  con la presenza della giudice, e la seconda, dal complottista pluripregiudicato direttore del giornale putiniano, con accuse infamanti di dossieraggio e schedatura.

 

 

Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non hai risposto nei precedenti post a queste affermazioni, le manifestazioni di piazza sono anni che vengono riprese ad analizzare dalla polizia

Va bene non ho risposto.

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

con accuse infamanti di dossieraggio e schedatura.

Bene, basta che Salvini riveli la provenienza del video. Lo ha fatto? No. Peccato.

Inviato
12 minuti fa, loureediano ha scritto:

Purtroppo che la polizia sia un attimino destrorsa è un dato di fatto.


Invece che una parte della magistratura sia un attimino sinistrorza no e’ ?


Io mi chiedo cosa deve fare uno di più, atttivismo social a colpi di “mi piace” sui post di “potere al popolo” del marito con i “”vaffanculo” a Salvini, petizioni per farlo dimettere, manifestazioni dove urlano “assassini, assassini” alle forze dell’ordine e l’ANM e il CSM che la difendono a spada tratta.

 

Qui siamo ben oltre il “io sono io e voi non siete un pēnis”.

Inviato
6 minuti fa, Roberto M ha scritto:

assassini, assassini

Certo che i vostri capi vi trattano come dei fratacchioni e voi ne siete pure contenti.

 

Comunque, giuridicamente vi ha ha fatto ancora più neri e quindi non vi resta che la macchina del fango.

Inviato

Comunque a prescindere dai contesti il problema reale di opportunità è che il giudice a quella manifestazione c’era e che la sua posizione al riguardo, quindi il giudizio in aula, è inficiato dal pregiudizio esattamente come quello del giudice napoletano che in pubblico affermava di odiare la Juventus ed era chiamato a giudicarla, quel giudice su pressione dell’opinione pubblica si è fatto da parte, qualcosa vorrà pur dire.

  • Melius 1
Inviato

@appecundria

 

C’e poco da fare gli spiritosi, il video l’hanno visto tutti.

Non solo “assassini assassini”, pure “animali” e “bastardi”.

Quella era la manifestazione, li stava la giudice li e’ rimasta e non se ne e’ andata.

E, soprattutto, non si e’ astenuta ed ha giudicato su quella materia, e poi ha oscurato il suo profilo social, come se se ne provasse vergogna.

E poi giudica e non si astiene proprio in quella materia.

Sarebbe da barzelletta se non fosse tragico, qui c’è un potere dello stato cui e’ consentito tutto, perché e’ scandaloso che la magistratura associata difende a spada tratta comportamenti del genere.

Vannacci, che ha un potere infinitamente meno grande tra le “carte geografiche” l’hanno cacciato via per molto meno, questa la stanno difendendo come se fosse una martire.

Ma stai tranquillo, hai vinto tu, in Italia chi tocca la magistratura muore, comandano loro.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

problema reale di opportunità

Per me il problema reale è che la banda al governo non è stata capace di produrre un solo DL, uno, non fallato. Nemmeno uno.

Tu ti preoccupi di dove mette il like il professore e non di tuo figlio che è un ciuccio bestia. Tipicamente italiano. 

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Non solo “assassini assassini”, pure “animali” e “bastardi”.

Era riferito a Salvini, ed erano improperi più che giustificati dal turpe reato che aveva commesso.

Comunque non c'entra una minchia con la sentenza, col dossieraggio e con gli elementi traditori e infedeli nella polizia. 

Non interverrò più perché c'è un abisso incolmabile che ci divide su questo argomento, è inutile discutere. Buona continuazione. 

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato
1 ora fa, dago ha scritto:

what, what?

Nel senso che trovo confuso il tuo intervento. 

Se è vero che polizia, carabinieri, servizi e via dicendo filmano le manifestazioni com'è possibile che il video sia sbucato fuori così facilmente? Prosegui poi parlando di archivi e indicizzazioni dei giornali e relativi archivisti, ma ancora: il video da quale archivio proviene? Campioni o meno di archivio e indici, mi spiace ma vedo difficile per qualsiasi giornale soddisfare una query tipo "Magistrato-Apostolico-manifestazione sinistra radicale-catania- un'arancina per accogliere (cavolo, tipico della sinistra radicale ed estrema dare questi nomi alle manifestazioni)-ministro interno leghista e razzista-ecc-".

Capitarci per puro caso poi...

Questo governo e salvini in particolare mi pare che hanno una confidenza con faccende dei servizi davvero troppo... confidenziale?

Vanno di veline, rapporti, incontri (ci metto anche irrenzi, che è comunque di destra) con i servizi e via dicendo con una normalità che un po' spaventa.

Inviato
35 minuti fa, Roberto M ha scritto:

chi tocca la magistratura muore

Accade il contrario, muoiono i giudici.

Quando sei in modalità leghista perdi il senso civico.

  • Melius 2
Inviato
27 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Come in altri casi si sta analizzando allo sfinimento il dito e non il cūlus

Bene, allora è una quisquilia anche per te che elementi ignoti della polizia compilino dossier sulla vita privata dei magistrati e li mettano a disposizione di Salvini.

briandinazareth
Inviato
38 minuti fa, mozarteum ha scritto:

A me cittadino, ha interessato sapere che un giudice, poi chiamato ad occuparsi di questa materia, abbia inopportunamente partecipato a una manifestazione politica fortemente connotata sul tema.

 

stragarantisti sempre, fino al parossismo, però va bene che dalla digos venga fuori un filmato a disposizione di un esponente politico per attaccare un magistrato? 

contro le intercettazioni, non sia mai che esca qualcosa, e poi per una cosa totalmente lecita in uno stato di diritto, come partecipare ad una manifestazione, accettiamo che un corpo dello stato tiri fuori qualcosa che immagino sia riservato, se fatto dalla polizia.


 

Inviato
38 minuti fa, mozarteum ha scritto:

A me cittadino, ha interessato sapere che un giudice, poi chiamato ad occuparsi di questa materia, abbia inopportunamente partecipato a una manifestazione politica fortemente connotata sul tema.

Questa la sostanza della cosa.

E perché, visto che, in fin dei conti, non mi pare ci sia un labiale della stessa che urla slogan o altro.

Quindi, di fatto, non sai l'esatta motivazione perché fosse a quella manifestazione: si possono solo fare ipotesi.

E se anche il giudice fosse andata a quella manifestazione perché ne condivideva a fondo le motivazioni cosa cambierebbe, visto che , se quello è il suo pensiero, tale resta anche senza partecipare alla manifestazione.

Quindi, o si giudica l'operato del giudice leggendo le sentenze e le relative motivazioni, o tutto il resto è fuffa.

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Per me il problema reale è che la banda al governo non è stata capace di produrre un solo DL, uno, non fallato

Quanta superficialità !

Quanta propaganda !

Quanto populismo !

Ma veramente tu credi che i testi delle leggi e dei decreti legge li scrive “Salvini” o “Meloni” ?

Ma veramente ?

Le leggi, da sempre, le scrivono tecnicamente    consulenti e funzionari agli uffici legislativi preparatissimi, spesso avvocati dello stato e magistrati distaccati.

Che stanno lì da anni, sono gli stessi che hanno scritto le leggi di Conte, Letta, Zingaretti e Draghi.

  • Haha 1
×
×
  • Crea Nuovo...