appecundria Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 14 ore fa, andpi65 ha scritto: 15 ore fa, appecundria ha scritto: L'uscita su cauzione è prevista dalla UE. Il Scusa, ma qui( mi pare , poi magari faccio una ricerca Googlando per rinfrescare la memoria Direttiva 33 del 2013 dell'Ue. Il quarto comma, congiuntamente al secondo comma, dell’articolo 8 codificano un ulteriore obbligo per gli Stati membri: procedere alla detenzione solo dopo avere ritenuto impraticabili alternative meno coercitive del trattenimento. Il quarto comma presenta anche esempi di alternative alla detenzione come l’obbligo di presentarsi periodicamente alle autorità, la costituzione di una garanzia finanziaria o l’obbligo di dimorare in un luogo assegnato. 1
Panurge Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 Nel caso interessasse l'argomento è stato affrontato sia a costituzionale che privato, la conclusione è stata che è meglio che correggano il decreto perché gna fa.
wow Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 Tutto ciò tralasciando, perché sembra non interessi nessuno, il fatto che il ministro, attaccando la persona (con i metodi di cui parliamo e al di là dell'eventuale inopportunità del suo comportamento) e non la sentenza, stia sottoponendo a ulteriori torsioni le istituzioni e stia svolgendo l'ennesima una azione intimidatoria nei confronti della magistratura e in particolare di chi eventualmente dovrà giudicarlo su una materia analoga. 1
appecundria Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 22 minuti fa, wow ha scritto: ulteriori torsioni le istituzioni e stia svolgendo l'ennesima una azione intimidatoria Quello che sta girando sui social è indegno di un paese civile. Sono sempre putiniani dentro, capi e truppa.
maurodg65 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 25 minuti fa, wow ha scritto: Tutto ciò tralasciando, perché sembra non interessi nessuno Non è in thread, c’è un thread specifico per quello. 25 minuti fa, wow ha scritto: il fatto che il ministro, attaccando la persona (con i metodi di cui parliamo e al di là dell'eventuale inopportunità del suo comportamento Guarda che non sta attaccando la persona, sta contestando l’atteggiamento istituzionale di quel magistrato che per il suo comportamento potrebbe vedersi ricusato e la sua sentenza passare di mano, che poi venga confermata o meno nulla toglie alle responsabilità istituzionali disattese, credo lo abbia scritto chiaramente anche @andpi65 quale dovrebbe essere il comportamento di un magistrato relativamente alle presi di posizione politiche pubbliche su temi di interesse generale. 1
appecundria Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 Il pagliaccio putinista del museo di Torino chiede a gran voce la radiazione con tanto di codazzo di supporter del suo rango intellettuale. Meno male che lo sappiamo, nonostante siano legati a Putin sono delle mezze cartucce e pure bagnate.
wow Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 @maurodg65 se Apostolico verrà ricusata ce ne faremo una ragione e cmq aspetteremo un'altra sentenza che potrà confermare quella di Apostolico oppure no. Io, da ignorante che raglia, rispetto la magistratura e rifuggo atteggiamenti calimereschi perché so che esistono meccanismi del genere. Resta in piedi il discorso del dossieraggio, sul quale spero si abbia il coraggio di fare luce e l'atteggiamento eversivo di un ministro che sta intimidendo quei tribunali che potrebbero giudicarlo su una materia analoga. 1
maurodg65 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 12 minuti fa, wow ha scritto: Io, da ignorante che raglia, rispetto la magistratura e rifuggo atteggiamenti calimereschi perché so che esistono meccanismi del genere. Infatti io non mi esercito in dietrologia commentando la sentenza, di legge capisco poco, sicuramente meno di un magistrato ma anche di un qualsiasi laureato in legge e di certo non potrei aggiungere nulla ai commenti di addetti ai lavori, ma permettimi un appunto sulla questione delle opportunità e dell’imparzialità dei magistrati non solo reale ma anche percepita dai cittadini, anzi direi soprattutto percepita dai cittadini, è la conditio sine qua non per esercitare quel ruolo con la necessaria credibilità altrimenti meglio dedicarsi ad altro.
appecundria Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 22 minuti fa, wow ha scritto: Apostolico verrà ricusata La ricusazione possono farla soltanto i tre richiedenti asilo e avrebbero dovuto farla prima del procedimento. Non può farla Salvini a posteriori. 1
senek65 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 12 ore fa, andpi65 ha scritto: Pare sia di difficile comprensione per molti sta cosa, che vado ripetendo da un po' in questo thread Sta cosa è ovvia e chiara a tutti, sebvene tu credi non lo sia. E , francamente, non voglia rispiegare daccapo cosa sia opportuno o cosa non lo sia rispetto alla professionalità e alla correttezza del proprio lavoro.
wow Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 6 minuti fa, appecundria ha scritto: ricusazione possono farla soltanto i tre richiedenti asilo e avrebbero dovuto farla prima del procedimento. Non può farla Salvini a posteriori. Vedi? Io sono ignorante ragliante e lo ammetto... 1
maurodg65 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 5 minuti fa, wow ha scritto: Vedi? Io sono ignorante ragliante e lo ammetto... anch’io, ma esiste sicuramente un procedimento per il quale il verdetto può essere impugnato ed annullato per un “pregiudizio” da parte del giudice incaricato di emettere la sentenza che dimostri la sua parzialità, esiste?
appecundria Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 @wow Bisogna farsi persuasi che non siamo in Russia, come piacerebbe intimamente a tanti che hanno voltato la gabbana ma sotto sotto restano amatori di quei metodi. Nella Repubblica italiana nata dalla gloriosa Resistenza al nazifascismo, il signor Salvini Matteo è un perfetto signor nessuno rispetto alla questione in topic. Non è parte in causa, non è ministro competente, non è giurista, non è un pēnis di niente e di nessuno. Oggi è soltanto uno sciacallo che sta gettando fango su polizia, carabinieri e magistratura per fottere qualche voto a Meloni. Quando parleremo di provoloni e salami lo chiameremo in causa. 1
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 8 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Ottobre 2023 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Infatti io non mi esercito in dietrologia commentando la sentenza, di legge capisco poco, sicuramente meno di un magistrato Cavolo Mauro, stai difendendo strenuamente da 30 pagine gli attacchi eversivi di chi, della dietrologia e dell'intimidazione, ne sta facendo una strategia politica da anni ... Se non è dietrologia l'attacco da polizia politica a un magistrato che ha scritto una sentenza non in linea con le tesi politiche del ministro e non alla sentenza stessa ... 3
wow Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma esiste sicuramente un procedimento per il quale il verdetto può essere impugnato ed annullato per un “pregiudizio” da parte del giudice incaricato di emettere la sentenza che dimostri la sua parzialità, esiste? Il pregiudizio occorre dimostrarlo entrando nel merito della sentenza, non con i metodi da KGB del nullafacente padano ... Di impugnazioni ed annullamenti ne capisco il giusto, sicuro si può ricorrere nei due successivi gradi di giudizio e accetteremo le sentenze, come hai spesso consigliato di fare. Sperando che Timoteo non abbia lasciato un cumulo di macerie.
jedi Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 Ma come mai se un carabiniere ha fatto filmati privati ,le ha ricevuto quella nullita' putiniano ? E'capace solo di fare pagliacciate che pur essendo lontanissime dalle mie idee, Giorgetti ha un comportamento istituzionale . Definirlo una nullita' è essere anche troppo buoni
maurodg65 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 7 minuti fa, wow ha scritto: Il pregiudizio occorre dimostrarlo entrando nel merito della sentenza, Secondo basta che si dimostri che il magistrato aveva sull’argomento una posizione pregiudiziale che la rendeva inadatta al giudizio di merito sul caso specifico, facendo finire poi il fascicolo in mano ad un diverso magistrato. Il giudizio nel merito della sentenza da parte di una corte superiore andrebbe benissimo se non ci fosse il “peccato originale” delle proprie convinzioni palesemente espresse che facciano pensare ad una mancanza di imparzialità nel giudizio. Sempre ignorante solo ed eventualmente verrò smentito nelle affermazioni fatte qui sopra.
appecundria Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 27 minuti fa, wow ha scritto: impugnazioni ed annullamenti ne capisco il giusto, sicuro si può ricorrere Piantedosi ha titolo per impugnare il provvedimento ma deve entrare nel merito tecnico (come ha detto pure Nordio), non può proporre i tweet di Salvini come prova. Il sospetto che il giudice sia prevenuto può sollevarlo solo l'imputato e soltanto prima. Pensa te, se non fosse così, ognuno che gli va male il processo ricusa il giudice e si ricomincia da capo. 😀
Messaggi raccomandati