senek65 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 2 minuti fa, Panurge ha scritto: Intanto altro giudice stessa decisione Vediamo cosa trovanosu questo. È probabile che non si cambi le mutande regolarmente. Ci sarà un'intervista alla sua lavatrice.
Lumina Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 Nella mia ignoranza credevo che i giudici dovessero applicare le norme. Il discorso della tripartizione dei poteri, alla base della democrazia. Ma se un potere, impunito ed imponibile, fa quello che gli pare rispetto agli altri, la democrazia non sta male: è già morta.
maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Il “gomblotto” svelato: https://www.open.online/2023/10/09/catania-iolanda-apostolico-video-carabiniere-indagine/ Caso Apostolico, il carabiniere che ha girato il video rischia un’azione disciplinare e un’indagine Redazione 9 Ottobre 2023 - 05:26 La procura di Catania apre un fasciolo a modello 45. L’Arma: ci sono circolari che vietano la diffusione dei filmati Il carabiniere che ha registrato e fatto girare il video della giudice Iolanda Apostolico durante una manifestazione del 2018 a Catania rischia l’iscrizione nel registro degli indagati e un’azione disciplinare. Lui ha raccontato ai suoi superiori di averlo postato in una chat di amici. Tra cui c’erano anche molti colleghi. Lui lavora come luogotenente proprio a Catania. E sostiene di non sapere come sia finito nelle mani di Matteo Salvini, che lo ha poi pubblicato su X. L’onorevole Anastasio Carrà, ex carabiniere catanese e oggi nella Lega, ha negato di aver avuto un ruolo nella sua diffusione. La procura di Catania ha aperto per ora un fascicolo a modello 45, cioè atti non costituenti notizie di reato. L’indagine dovrebbe procedere in parallelo con quella di Roma. Aperta dopo l’esposto dell’esponente di Avs Angelo Bonelli. Il fascicolo disciplinare Contestualmente, fa sapere Repubblica, l’Arma ha aperto un fascicolo disciplinare nei confronti del carabiniere. Perché esistono circolari specifiche, alcune emanate dopo il caso Cerciello Rega, che vietano la diffusione di materiale prodotto mentre si è in servizio. E il militare in quel momento, per sua stessa ammissione, stava lavorando. Intanto la Lega chiede le dimissioni della giudice. Mentre il ministro della Giustizia Carlo Nordio annuncia l’apertura di un procedimento disciplinare. Il nuovo video targato Lapresse ha scatenato la polemica, anche se intanto altri giudici hanno preso le stesse decisioni di Apostolico. Il Carroccio parla di «una pagina oscena per la democrazia». La polizia ha negato coinvolgimenti nella vicenda. Mentre la premier Meloni ha escluso il dossieraggio. Lei ha detto che si trovava lì «per evitare gli scontri». L’uomo con la telecamera Nei giorni scorsi alcuni giornali avevano indagato sull’«uomo con la telecamera» durante la manifestazione per la Diciotti. Che però non pare essere la persona indicata nell’immediatezza della diffusione del video. Il carabiniere ha invece sostenuto di aver girato il video con un telefonino e non con la videocamera. Il militare avrebbe deciso di riferire spontaneamente ai suoi superiori di aver registrato il video, cinque anni fa, ma «senza alcuna finalità». Video che non sarebbe «mai stato allegato ad atti interni o a informative all’autorità giudiziaria». Poi, quando è scoppiato il caso Apostolico, il carabiniere avrebbe deciso di condividere le immagini con una «ristretta cerchia di persone». Le autorità giudiziarie di Catania sarebbero state già informate su quest’ultimo sviluppo.
maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Questo invece è stato pubblicato da un giornale francese LaPresse, si vede e si sente la Apostolico insultare la Polizia in servizio nel porto:
appecundria Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 7 ore fa, Lumina ha scritto: Nella mia ignoranza credevo che i giudici dovessero applicare le norme. La filosofia del diritto è materia complessa, specialmente negli ordinamenti costituzionali. Nelle dittature è semplice come dici tu.
appecundria Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Si vede la giudice Apostolico battere le mani al grido "siamo tutti antifascisti!" questa è una cosa insopportabile.
Panurge Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 La gerarchia delle fonti è la prima lezione che viene dispensata alle giovani menti che si accingono a studiare diritto, mi dicono.
maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Si vede la giudice Apostolico battere le mani al grido "siamo tutti antifascisti!" questa è una cosa insopportabile. Si vede in realtà la giudice Apostolico opporsi alla Polizia ed inveire contro di essa, protestando per quando stava accadendo al tempo con protagonista Salvini, comportamento vergognoso dell’allora ministro degli Interni, ma resta il problema di fondo della vita politica attiva “preclusa” ai magistrati. Neanche il carabiniere che ha diffuso il video, peraltro girato con il telefonino personale quando era in servizio, non ha fatto nulla di sbagliato per un normale cittadino, eppure…
luckyjopc Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @Lumina tu ed il diritto viaggiate su binari differenti
Gaetanoalberto Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 D'altra parte se un ministro può diffondere video su un magistrato appena dopo una sentenza che lo indigna...
carmus Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 i giudici hanno applicato le normative europee come da loro dovere, punto consiglio invece di vedersi la puntata di report di ieri sera per capire da chi siamo governati
jedi Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @carmus Siamo governati da gente che piace Erdoan,dove dall' Europa vuole solo prendere e non vuole concedere niente. O da Vox estremisti di destra ,dove Dio, famiglia,patria sono gli slogan. Ma questi devoti a Dio ,sono o quasi tutti divorziati o non sposati. Io non sono religioso ,ma un po' più di rispetto ai veri religiosi ,si dovrebbe essere. Mi ricordo quel pagliaccio di Salvini ,quando mostrò la croce. Sono più falsi di una moneta da tre centesimi. Vergognosi
maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 19 minuti fa, carmus ha scritto: i giudici hanno applicato le normative europee come da loro dovere, punto Qui non si sta discutendo della sentenza, per quella c’è un altro thread, ma del comportamento del giudice nella sua vita privata per evitare che possa essere messa in discussione la sua imparzialità su una sentenza, su questa dinamica che la sentenza sia confutabile o meno in punta di diritto è irrilevante, si parla di altro e questo thread con la discussione di oramai 28 pagine non esisterebbe il che dimostra quanto le critiche rivolte alla Apostolico siano fondate. 22 minuti fa, carmus ha scritto: consiglio invece di vedersi la puntata di report di ieri sera per capire da chi siamo governati L’imparzialità, oltre all’essere percepito come imparziale, per un magistrato è fondamentale professionalmente e prescinde dalla compagnia di governo e dal suo colore politico, quindi evitiamo di portare le polemiche su un piano inutile alla discussione.
Lumina Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 La transumanza riguarda per lo più islamici, islamici come i macellai che sgozzano i civili o sparano a chi balla la musica infedele… sicuramente non sono tutti così, ma nel dubbio il gabbio è il posto più sicuro per i clandestini. Nel dubbio tornino nei loro deserti, o vadano in Arabia Saudita, dove ci sono tanti, tantissimi soldi per i fratelli.
appecundria Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: se un ministro può diffondere video su un magistrato Ma figurati, questi sono gli eredi del Duce, le finezze della democrazia non le capiscono... un carabiniere in servizio che di nascosto riprende magistrati e passa il materiale a Salvini...
appecundria Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 2 ore fa, Lumina ha scritto: ma nel dubbio il gabbio è il posto più sicuro per i clandestini. Nel dubbio tornino nei loro deserti Va benissimo, ci manca soltanto uno istruito in grado di scrivere il decreto legge. 1
carmus Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @maurodg65 a parte che non sei tu a dirmi cosa devo scrivere, faccio fatica a parlare di imparzialità con te
maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 6 minuti fa, carmus ha scritto: a parte che non sei tu a dirmi cosa devo scrivere, faccio fatica a parlare di imparzialità con te Tu scrivi quello che vuoi ci mancherebbe, ma il fatto di cui discutiamo è l’imparzialità come percezione diffusa per il cittadino che il giudice ed il magistrato devono trasmettere e garantire, su questo piano la Apostolico ha sbagliato e, lo ripeto, questa discussione ne è la dimostrazione, nessuno parla delle altre due sentenze analoghe perchè quei giudici sono percepiti come imparziali, non possono essere accusati di faziosità, magari in cuor loro saranno anche più radicali della Apostolico, ma lo sanno solo loro come è giusto che sia.
Messaggi raccomandati