Membro_0024 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 domandina semplice semplice: qual è il miglior collegamento ampli/casse con amplificatori anni 60 che lato cavi speaker hanno le viti come questo della foto? Immagino il classico sia cavo spellato e via, ma ci può stare anche cavo terminato con forcella o il contatto che ne uscirebbe potrebbe non essere dei migliori?
Bazza Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @jammo io sul Knight ho terminato i cavi con dei piccoli faston rotondi, poi ne ho segato un pezzettino per farci passare la vite e ho nesso del termorestingente per isolare il gambo. Questi per capire 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 3 Ottobre 2023 @jammo più che il conttatto mi preoccupa lo scontatto, ossia la possibilità che la forcella possa scivolare vie per cause differenti e in questi casi si rischia un corto, sempre da evitare ma soprattutto con mpli very vintage. ps le forcelle sono di varie dimensioni, li ne serve una sottile. al limite un terminazione ad occhiello in cui far passare la vite
Membro_0024 Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: più che il conttatto mi preoccupa lo scontatto, ossia la possibilità che la forcella possa scivolare vie per cause differenti e in questi casi si rischia un corto anche a me infatti al momento vado di spellato, probabile che una forcella sottile anche come spessore possa fare un buon contatto stringendo bene la vite
Membro_0024 Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 5 minuti fa, Bazza ha scritto: ho terminato i cavi con dei piccoli faston rotondi, niente male come idea grazie
Severus69 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @jammo Vero, ottimi. Attenzione solo al fatto che non si tocchino tra loro vista la vicinanza delle uscite.
what Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Sul mio Scott 222c ho lo stesso tipo di contatto vado di forcella,anche se bisogna fare attenzione che non si tocchino.Stesso problema sono gli ingressi RCA molto vicini tra loro,con alcuni jack di dimensioni un po' più "large" si rischia di dissaldarli dalla basetta.
mojo_65 Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Quelle morsettiere in realtà sono un ottimo collegamento, le conosco perché le ho sui miei finali Conrad Johnson e su diversi diffusori Electro Voice, anche pro e non ho mai avuto problemi di disconnessioni. Solitamente uso delle forcelle Audioquest 1010 o 1410, vanno benissimo sono piccole il giusto per quelle morsettiere e costano poco. Non é affatto un sistema di collegamento barbaro come può sembrare, ma é importante tenere viti, rondelle e forcelle pulite per una conduzione ottimale.
78 giri Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 @what sembra uno Scott anche quello...e anche sul mio uso forcelle piccole
what Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 @78 giri Non ne sono sicuro,il mio non ha gli ingressi/uscite doppie.
Membro_0024 Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 5 ore fa, 78 giri ha scritto: sembra uno Scott anche quello.. no è un The Fisher KX100 altro dubbio non vedo il gnd vicino agli ingressi Phono
gullaz Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 1 ora fa, jammo ha scritto: non vedo il gnd In genere negli integrati Fisher c'è una vite a metà del pannello posteriore che serve egregiamente allo scopo. Vedi foto:
what Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 1 ora fa, jammo ha scritto: altro dubbio non vedo il gnd vicino agli ingressi Phono Per quello basta qualsiasi vite del telaio,testato sempre sul mio Scott...
gullaz Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 Per i diffusori io uso adattatori tipo questi per una questione di praticità, anche se la soluzione migliore a livello di contatto è quella dei piccoli faston suggerita da @Bazza; eviterei il cavo spellato perchè si rischia di mettere i cavi in corto. https://it.aliexpress.com/item/4001098653940.html?gatewayAdapt=glo2ita Edit: una raccomandazione : solo cavi leggeri onde evitare di danneggiare le basette fenoliche su cui sono fissati i connettori.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 5 Ottobre 2023 senza fare bychi ci sono questi n( i primi che ho trovato on line) https://www.amazon.it/Wirefy-connettori-termorestringenti-elettrici-automobili/dp/B07MY8GLRP/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=TUYXV2MNCL7Z&keywords=connettori%2Ba%2Bocchiello&qid=1696519162&sprefix=connettori%2Ba%2Bocchiello%2Caps%2C97&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1
cele Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 Mi sono trovato bene con questi, accettano banane e cavo spellato https://www.amazon.it/dp/B09MH4LWGT?ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details&th=1
Membro_0024 Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 @what che cavi usi? io al momento per provare al volo l'amplificatore ho messo due spezzoni che avevo in giro del classico 2,5 mm
what Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 @jammo Il valvolare esige cavi di diametro abbastanza ampio,2,5 mm è un buon compromesso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora