Vai al contenuto
Melius Club

Bus giù dal cavalcavia


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, jedi ha scritto:

Ma Salvini deve fare Salvini.

Ma questo non è un thread contro Salvini, appurato che è da sempre un pirla, per rispetto delle vittime bisognerebbe stare ai fatti e non sfruttare una tragedia per la propaganda, vale giustamente per Salvini che deve essere stigmatizzato per quello, ma dovrebbe valere anche per te o hai qualche dispensa al riguardo? 

Inviato

@maurodg65

Ma cosa centra?

Ho detto che prima di esternare il pensiero di questa persona ,fai lavorare chi sta facendo le indagini.

Quindi non capisco il tuo disappunto

Inviato
Il 5/10/2023 at 09:50, audio2 ha scritto:

il tutto preceduto da un ( forse ) malore dell' autista e seguito ( pare ) da un incendio delle batterie.

Rispetto alle fiamme che si vedono nelle auto elettriche, quel bus avrebbe dovuto fare una torcia visibile da Venezia se avessero preso fuoco le batterie

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

e non giustifica il ribaltamento del mezzo che si è rovesciato di fianco “appoggiandosi” sul guard rail.

Se le batterie sono in alto, ribaltare quegli autobus è un attimo! Questo spiega anche quel movimento strano che si vede nel filmato della caduta.

Inviato
Adesso, tomminno ha scritto:

Se le batterie sono in alto, ribaltare quegli autobus è un attimo! Questo spiega anche quel movimento strano che si vede nel filmato della caduta.

Infatti, credo anch’io che il problema sia dell’autobus nello specifico vista la posizione delle batterie (non riesco a trovare il loro peso) perché non si spiega la dinamica altrimenti, l’impatto sul guard rail di un autobus su un rettilineo se il guidatore perde i sensi non ha la violenza di un impatto frontale, comunque valuteranno i periti.

Inviato

La domanda è: se era un bus  normale diciamo, quanti morti in meno ci sarebbero stati? Avrebbe preso fuoco? e si evitavano le ustioni? Fermo restando il resto. Bel cavillo.

Inviato
25 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Infatti, credo anch’io che il problema sia dell’autobus nello specifico vista la posizione delle batterie (non riesco a trovare il loro peso)

Le batterie Tesla sono circa 600kg/100kWh a occhio quindi almeno un paio di tonnellate sul tetto.
Non capisco questa scelta di metterle in alto e tutte concentrate in un'area limitata tipo bomobolone del gas tipico degli autobus a metano.

Inviato
1 minuto fa, tomminno ha scritto:

600kg/100kWh

Quelle sono 450kwh se ho letto bene.

Inviato
28 minuti fa, tomminno ha scritto:

Se le batterie sono in alto, ribaltare quegli autobus è un attimo

Sarebbe interessante conoscere dove è posizionato il baricentro di quel veicolo, a tal proposito, visto che è atterrato sul tetto determinando lo schiacciamento della cabina.

Credo che i periti avranno il loro bel da fare...

Inviato

Come qualcuno ha già ipotizzato, non c'entrano in se stessi il bus elettrico o il guardrail vetusto. Dal video della telecamera di sorveglianza (lontanissima) non si capisce quel che capita. Lo si vede arrivare, rallenta, scompare dalla visuale e basta. Poi lo si intravede precipitare. Anche io presumo malore. Che motivo aveva di andare ad avvicinarsi pericolosamente al guardrail,  altrimenti? In ogni caso non c'è guardrail che regga un impatto diretto, foss'anche nuovo (con un mezzo pesante), a meno che non sia uno di quelli appositamente blindati, e molto alti rispetto al suolo. Se lo becca "di punta" lo apre come una scatoletta di pomodori pelati. Può essere che lo abbia rotto, ma se nell'urto il bus si sia leggermente raddrizzato, e forse di punta si è piantato nel punto danneggiato dalla direzione di marcia e si sia catapultato di peso, lateralmente. Come una capriola. Se é andata così, cosa gli ha fatto prendere quella direzione? C'era parecchio traffico...diversi veicoli in quel tratto...testimoni? Tutti come le 3 scimmie? Non vedo, non sento, non parlo? Boh, magari fra i pochi superstiti qualcuno darà una testimonianza chiarificatrice...:classic_mellow:

Inviato

@maurodg65 @codexNon si sa cos'è accaduto , tutto può essere ..un malore dell' autista ...un guasto all'impianto dei freni... una terzo incognito che ha ostacolato il mezzo, non si sa.

Però penso anch'io che tenere un peso eccessivo sul tetto di un mezzo non è il massimo per  quanto riguarda la tenuta di strada,  non è la stessa cosa tenere un motore sul  tetto, che tenerlo sul pianale, 

Provare a mettere un motore sul portapacchi , tanto per fare un esempio di baricentro Alto .

Comunque  non avendo  visto, non mi esprimo nella dinamica del grave incidente . Solo 

Mi dispiace .

 

Inviato

Se striscia per 50 metri e poi trova una interruzione di circa 2 metri cosa volete che succede se è senza controllo?

Inviato
1 ora fa, dadox ha scritto:

Se é andata così

NOOOOO! e non è il caso di inventare di sana pianta una dinamica abbondantemente esclusa

il BUS ha bucato nulla, soprattutto in quel posto dove un pezzo di gard rail mancava del tutto e sfondare un qualcosa che non c'è ...... è ben disficile

Inviato
2 minuti fa, artepaint ha scritto:

non è il caso di inventare di sana pianta una dinamica abbondantemente esclusa

Son solo le mie supposizioni e dubbi per quello che i mass media hanno trasmesso. Ciò non toglie che spero che qualcuno dia conferma di parecchi punti oscuri, dai superstiti a chi transitava da lì in quell'istante...

Inviato
5 ore fa, dadox ha scritto:

Son solo le mie supposizioni e dubbi per quello che i mass media hanno trasmesso.

C'è poco da supporre, in quel punto c'era un'apertura nel guardrail:Screenshot_20231006_182103.thumb.jpg.c705be51e645eada2bd488b9b25d2bf7.jpg

 

Inviato
8 minuti fa, tomminno ha scritto:

C'è poco da supporre, in quel punto c'era un'apertura nel guardrail:

Ma è una interruzione strutturale, è lo spazio necessario da lasciare per l’utilizzo da parte degli operai per le manutenzioni.

Ad ogni modo è impossibile che quello spazio di larghezza estremamente limitata possa essere stato il problema che ha causato la caduta del bus che era lungo 12 metri ed ha percorso decine di metri appoggiato al guard rail prima di rovesciarsi sul fianco e cadere di sotto.

 

  • Thanks 1
Inviato

@tomminno da quello che si è capito dai filmati tv, il marciapiede di cemento tra guard rail e ringhiera è adatto solo per uso pedonale, infatti le tavelle erano rotte cioè il bus ho trovato il buco si è infilato di punta, le tavelle hanno ceduto di colpo, il bus si è inclinato e con il baricentro alto causa batterie sul tetto ( quando l' ho sentita quasi non ci credevo ) ha fatto oplà.

Inviato

guarda le tavelle rotte in questa foto qua, appena finisce il guard rail il bus è uscito 

 

1696410724677_guardrail.jpeg

 

  • Melius 1
×
×
  • Crea Nuovo...