niar67 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @zagor333 @Keegor in effetti è vero,all'atto dell'accensione i led del PG si accendono per qualche secondo,penso che sia una sorta di chek-list sulla funzionalità del dispositivo. Saluti Andrea
Keegor Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Avendo collegato pre-finale-lettore cd per accensione con unico tasto da telecomando, non ci avevo mai fatto caso. Confermo che anche il 402 all’accensione illumina per un secondo i pg
Keegor Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @Monisi magari non c’entra nulla, ma una controllata al settaggio (sul pre) del livello db delle singole sorgenti la darei . Sul mio c48 , ad esempio, posso settare da 0 a + 5 db il livello della singola sorgente. Un livello troppo alto potrebbe portare all’accensione anticipata dei pg
mla Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 1 ora fa, Keegor ha scritto: Un livello troppo alto potrebbe portare all’accensione anticipata dei pg Ci arriverebbe un po’ prima, ma qui stiamo parlando di accensione PG da 0,45w a 4,5w corrispondenti a -20/-30 db secondo l’OP, che non è accettabile per un finale da oltre mezzo KW. È chiaro che c’è un problema.
scroodge Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Ciao Roberto, al momento sembra che il crepitio che tu sentivi provenire da dentro il finale (non dai diffusori) sia connesso col cavo di alimentazione. Infatti tolto quello, non si è più manifestato. SE invece si rimanifesterà (tu ci dici che c'è stato un periodo in cui non si è manifestato, se ho ben capito, a parità di cavo), allora NON dipende dal cavo ma da qualcosa a valle di esso, dentro il finale, che si manifesta in maniera random. L'accensione del PG è strettamente connessa alla richiesta di potenza: nulla sappiamo quale essa sia in relazione alla potenza erogata, quando si accende, con le tue Rockport. E' vero che con la riserva che ha non dovrebbero accendersi alle potenze che tu ci dici aver letto sui VU, ma è altrettanto vero che, dai miei ricordi, essi sono VU meter e non PEAK meter. Se così fosse potrebbe essere, mia umile ipotesi, che il circuito PG si attivi con picchi molto veloci, che non vengono visualizzati dai VU per ovvi motivi di inerzia dell'ago, ma sufficienti per attivarlo. SE da ultimo, il crepitio (che mi vien da pensare sia di natura elettro-meccanica) si rimanifesta, non è nemmeno da escludere che esso sia in relazione con l'accensione del PG 1
Monisi Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 Cari tutti, vi chiedo scusa se non ho potuto rispondere, è un periodo un pò pieno… ho letto con attenzione tutte le vostre considerazioni e ne sto traendo una linea di azione. Il fatto innegabile è che in questa fase (e mai prima) il problema si presenta alzando il volume oltre certi livelli. Appena mi sarà possibile mi organizzerò per un trasporto dell’ampli ad un centro assistenza accreditato. Per motivi geografici potrei con maggiore agevolezza portarlo a Milano. Qualcuno di voi ha avuto esperienze con Terragni? Grazie
scroodge Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 3 ore fa, Monisi ha scritto: Qualcuno di voi ha avuto esperienze con Terragni? Io. Assai competente e disponibile Però... tempi lunghi, e sopratutto non so se lavora ancora..
scroodge Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 3 ore fa, Monisi ha scritto: Il fatto innegabile è che in questa fase (e mai prima) il problema si presenta alzando il volume oltre certi livelli. Cioè: a parità di posizione della manopola del volume e a parità di sorgente e di programma musicale, due mesi fa non si accendeva il PG?
stefano.s Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @Monisi Mi sembra che l'azienda dove lavorava o lavora ancora Terragni sia Livolsi s.r.l. 1
verdino Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 Sul mio Mc 252 ho visto accendersi i PG per qualche secondo a volumi da denuncia e con i Wmeter a fondo scala. Però’ avendo a casa più diffusori ho potuto notare che con certi diffusori si accendono molto prima del fondo scala. Per esempio, se con le SF Guarneri Memento i PG si accendono a fondo scala Wmeter, con le Electa Amator 2 si accendono molto prima, idem con le Minima, quindi secondo me è il diffusore che lo fa intervenire prima o dopo. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 17 Ottobre 2023 @verdino Ovviamente la potenza letta sui vumeter è calcolata sulla base della impedenza di uscita impostata, ma il diffusore mica lo sa, a sua cirvdi impedenza in regime dinamico può variare molto.I pg non sono un duplicato dei vumeter, si accendono se la potenza di pico (non quella media) supera un determinato valore, diciamo chye è un po la differenza tra un fusibile ritardato ed uno veloce, 1
mla Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 1 ora fa, verdino ha scritto: con le SF Guarneri Memento i PG si accendono a fondo scala Wmeter, con le Electa Amator 2 si accendono molto prima, idem con le Minima, quindi secondo me è il diffusore che lo fa intervenire prima o dopo Questa informazione è molto interessante, però in questo caso mi sembra che il diffusore non sia cambiato da quando hanno cominciato ad accendersi in modo apparentemente anomalo. Continua a sembrare qualcosa di guasto purtroppo. 1
verdino Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @mla Confermo il diffusore non cambia il suono quando si accendono i PG, non avviene il classico clipping, ovvio siamo al limite delle sue prestazioni. Ma allora la mia domanda è se il PG si accende è perchè siamo al limite delle prestazioni dell'amplificatore o perchè siamo al limite della sopportazione del diffusore. e quindi mette in crisi l'amplificatore ?
Amministratori vignotra Inviato 17 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 17 Ottobre 2023 @verdino nell'intervallo 0,45 - 4,5 watt i pg non si devono accendere nemmeno se colleghiamo al 452 le famose (famigerate) Apogee Scintilla... 1
mla Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @verdino Scusa devo essermi spiegato male, intendevo che il diffusore di @Monisi non è cambiato, prima non faceva accendere i PG e ora sì.
codex Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @vignotra Il problema che ho avuto io con il 402 non dipendeva certo dall'efficienza dei diffusori, dichiarata in 96 dB, ma dal fatto che l'accensione dei PG avveniva a volumi non elevati. La circostanza preoccupante è stata quella che il centro di assistenza non avesse rilevato alcun guasto da riparare, nonostante il problema si fosse manifestato senza mutamenti nell'impianto (cambio di elettroniche, alimentazione od altro) da un giorno all'altro. Convivere con un finale divenuto improvvisamente cagionevole non era ovviamente possibile...
verdino Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @mla 3 ore fa, mla ha scritto: Scusa devo essermi spiegato male, intendevo che il diffusore di @Monisi non è cambiato, prima non faceva accendere i PG e ora sì. Per essere sicuri bisognerebbe provare il Mc 452 con altri diffusori secondo me. Alle mie EA2, che facevano accendere i PG abbastanza presto, è poi saltata una bobina di un Woofer, l’ho fatta riparare ma non ho più rischiato di portarle a volumi da far accendere i Pg. Magari saltava lo stesso, fatto sta….
subsub Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 Se si usano i MC come amplificatori da giostre....l unico modo per non superare la corrente disponibile dalla loro alimentazione e quella di usare le uscite da 2ohm... limitando la potenza con 6db di attenuazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora