Lestratto Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 8 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto: Il grande pregio delle Khorn è di offrire un diffusore ad alta efficienza completamente a tromba e di dimensioni compatte. Inserite negli angoli quasi spariscono. Invece il loro grande difetto è che necessitano di una stanza con le giuste dimensioni e gli angoli liberi fatti di robusta muratura (no cartongesso od angoli posticci). In vita mia ho ascoltato parecchi impianti con le Khorn ma di correttamente posizionate pochissime. Non sono del tutto d'accordo. Nella mia taverna dispongo di angoli idonei, liberi ed in muratura portante. Però avevo 2 problemi: posizionamento obbligato (impossibilita' di toe in) ed un estremo basso sovrabbondante sicuramente dovuto al fatto che il woofer eccitava un modo della stanza (con rew ho misurato +15 db a 35 hz, ma anche il resto era molto sopra la media fino a 250 hz). Ho sigillato le code dei diffusori con pannelli in multistrato, tipo le attuali Khorn, e le ho staccate di pochi cm dagli angoli. In questo modo ho equalizzato molto la risposta in basso ed ho potuto ruotarle leggermente allontanarndo il punto di ascolto. La modifica è ben nota nel forum klipsch, è facilmente reversibile e...non è neanche una vera modifica visto che le horn attualmente in produzione escono cosi. Resta il fatto che gli angoli servono, se si allontanano troppo si perde molto, anche se non nell'estremo basso, come pensavo, ma nel punto di incrocio con il mid, intorno ai 400 hz. Questa, almeno, è la mia esperienza, suffragata anche dalle misure.
Renato Bovello Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio Certo che per chi,come me,e' un impallinato della prova in ambiente prima di acquistare un componente,pensare a "provare " una coppia di Klipschorn non e' impresa da poco. Sono riuscito a provare le Canterbury e gia' son diventato matto. Quindi che fai ? Le compri e se non vanno bene le rivendi subito ? Mah...si trattera' di prendere accordi precisi con il negoziante. Del resto ,se davvero pensero' alle Horn, mi rivolgero' solo da Pieffe Eelettronica di Marco Pavan
Lestratto Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @Renato Bovello se hai un ambiente 6x4 con angoli liberi nel lato lungo e muratura adeguata sono quasi certo che non avresti problemi. Viceversa, se tu potessi utilizzare solo gli angoli nel lato corto, lascerei perdere. Ovviamente do per scontato che ti piacciano le klipsch, cioè che tu abbia ascoltato qualcosa di rappresentativo, anche più piccolo (La Scala, Heresy), e ti sia piaciuto. Se è cosi, io procederei. 1
Renato Bovello Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @Lestratto Certo , sei stato chiarissimo e ti ringrazio .
m_b Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Ciao, chiedo un aiuto a voi perchè leggendo i manuali e qualche sito americano, non mi sono chiare le indicazioni in merito a: 1)punto di ascolto: alcuni dicono oltre il punto di incrocio di almeno 1 metro, altri al contrario, suggeriscono una posizione avanzata rispetto al punto di incrocio. 2)posizionamento: Khorn posizionate sul lato lungo e distanziate tra i 13-17 piedi ...ovvero circa tra 4 e 5.2 metri, per distanze maggiori (come la mia) si rischia la mancanza di focalizzazione al centro Ho una stanza quasi quadrata di 5.8 x 5.6 metri alta 2.4 metri ( un lato è irregolare, con una rientranza, in un angolo, di 1.5x1.5 per via di un corridoio che porta ad altro ambiente). Il lato lungo, quello di 5.8 a breve potrebbe diventare totalmente spoglio e liberamente utilizzabile per una coppia di diffusori .... una stanza del genere potrebbe essere una buona sistemazione per delle Khorn ? il punto di ascolto potrebbe essere tra i 3.0 e 4.0 metri.
Sosa Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo @m_b mettile a 5,8 , il punto di incrocio lo avrai a 4 m , per il resto prova a tuo piacere .
m_b Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo @Sosa grazie per la risposta. Il soffitto così basso lo ritieni molto problematico? Per tua esperienza occorrerebbe un trattamento acustico?
Sosa Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo @m_b @m_b Trattamento acustico fatto bene sicuramente puo' giovare , ma se si ha il solito divano ,tappeto, quadri e tende puo' bastare . Per quanto riguarda l'altezza non mi farei problemi , io ne ho una a 1,5 e l'altra a 2,70 di altezza essendo in mansarda , messe cosi'in maniera provvisoria in attesa di definire l'ambiente e senza premura visto il risultato .
Lestratto Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Il 17/03/2025 at 17:59, m_b ha scritto: Khorn posizionate sul lato lungo e distanziate tra i 13-17 piedi ...ovvero circa tra 4 e 5.2 metri Secondo me le misure indicate sono strette. 4,5 mt sono il minimo sindacale. Io le ho a 4,7 (angolo-angolo) e siamo al limite. Secondo me a 5,8 vai benone
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora