Vai al contenuto
Melius Club

quanto siamo vecchi (musicalmente parlando) e come ci informiamo?


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Io sono rimasto a Fausto Leali

Sono cose che succedono.

Poi passano.

Inviato
9 ore fa, mozarteum ha scritto:

 

Io sono rimasto a Fausto Leali

 

E ti pare niente …

 

  • Haha 1
Discopersempre2
Inviato

Certo che dev' essere difficile trovare "qualcosa" di buono in mezzo a tutto 'sto trap-rap🤮 e affini che gira in radio e compagnia😔.

  • Melius 1
Inviato

Tante le strade: ondarock, le trending release su DiscoGS, RYM,  ricerche su database specifici tipo progarchives.com, ma anche molti account di svariati (per genere) appassionati sui social, YouTube,   Instagram in particolare. Alla fine pure troppe informazioni.

Basta scrivere ad esempio su Google "best -quello che Ve pare- album" e vengono fuori valanghe di informazioni.

  • Melius 1
Inviato
Il 11/10/2023 at 16:50, coldturkey ha scritto:

trovo interessante il forum di Steve Hoffman  https://forums.stevehoffman.tv/forums/music-corner.2/

Giusto, bravo!

 

Il 11/10/2023 at 18:21, samana ha scritto:

Per i generi che ascolto, ovvero Blues, Contry, Folk e Southern Rock ma anche Soul o R&B, leggo spesso la rivista on-line “Rootshighway.it”.

Giusto, bravo 2!

  • Thanks 2
Inviato

Io sono molto vecchio, ancora consulto le recensioni di Ciao 2001, qualcosa di buono che mi ero perso scappa sempre fuori

Di recente Onda rock e questo forum

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Leggo Onda Rock compro Buscadero, musica jazz .Altro sito Caru e poi (mi deve arrivare) ho comprato di nuovo Ciao 2001 .:classic_biggrin:

Inviato
Il 10/10/2023 at 17:18, Napoli ha scritto:

o ascolto il programma battiti su radio 3

L'unica fonte realmente "sul pezzo" per la musica contemporanea che conta, per le novità sconosciute, per approdare a mondi sempre nuovi.

Trasmissione benemerita che spero duri ancora tanto tempo.

Per la carta stampata (o i PDF) negli ultimi anni in Italia mi pare degno di qualche considerazione solo Rumore.

  • Melius 1
Inviato

Io ho una tendenza a non cercare le novità musicali nella "baraonda" odierna, abituato al fatto che un tempo più o meno lontano erano le novità musicali a cercare il loro pubblico... Ogni tanto succede ancora di sentirmi "assalito" da qualche creazione musicale autenticamente nuova non lavata con perlana.

Mi sento pacificato, soddisfatto e festante dal fatto che nella mia nutrita discoteca che comprende ogni genere musicale, ci sono tante di quelle musiche dalle quali fui assalito un dì che non invecchiano mai, le quali sono sempre una novità, una sorpresa in grado di rivelare al mio orecchio/cuore, benchè più volte battute, sempre qualcosa di nuovo ad ogni nuovo ascolto. Per cui più che all'"accumulo" di cose musicali "nuove" di produzione, spesso vecchie in creatività, preferisco approfondire le musiche dei tanti antichi "assalti" che, capita spesso a tutti noi musicomani più o meno audiofili - suvvia, confessiamolo... - ascoltate una volta o poco più senza estrarne le interminabili meraviglie in esse celate, le mettiamo a dormire...

Il "nuovo" è nel "vecchio" e il vecchio nel nuovo, e mi eccita in maniera particolare riscoprire in quanto abbia già "usato" lo stupore dell'increato.

 

 

Inviato

Abbonato a Blow Up, rivista che trovo pubblichi approfondimenti di ottimo livello.

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Per la carta stampata (o i PDF) negli ultimi anni in Italia mi pare degno di qualche considerazione solo Rumore.

assieme a Blow Up, anzi quest'ultima pure un pò meglio (per quanto eccessivamente prolissa)

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Abbonato a Music Jazz. Leggo con interesse i commenti della sezione musica di Melius, sono abbonato a Qobuz che ha una discreta sezione informativa.

Armando Sanna
Inviato
Il 10/10/2023 at 17:18, Napoli ha scritto:

ascolto il programma battiti su radio 3

Sono curioso, visto che utilizzo molto l’auto per lavoro, in che orari si svolge questo programma?

Grazie in anticipo 

Inviato

Buongiorno a tutti,

essendo radioamatore già dal 1980,agli albori della new wave, ascoltavo  BBCRadio in onde corte in modulazione di ampiezza con ottimo segnale visto un'antenna dedicata.Altre fonti importanti sono state le riviste New musical express e Melody Maker,Knowledge e Mixmag.Attualmente (ascolto solo musica elettronica dal 1985)attingo da Bandcamp,head fi.org,la sempre valida BBCRadio1,BBCXtra1 ,Beatport e Mixmag.

 

Inviato

@Armando Sanna in diretta tutti i giorni a mezzanotte, ma io l'ascolto il giorno dopo su raiplaysound con la scaletta dei brani proposti.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...