Cep63 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 Ciao, ho appena acquistato un amplificatore integrato Moonriver 404 referente…..(Grazie Andrea) made in Svezia, che non conoscevo affatto fino a qualche settimana fa, trovato per caso leggendo in qua e là, mi ha subito colpito la sua linea minimal stile vintage anni 80…. Questa versione ha l’ingresso phono e l’ingresso digitale coax perché ha all’interno un dac (che non ho ancora ascoltato per averlo collegato al Cocktail 45. Avevo letto grandi cose…..ed essendo sempre propenso ed attratto a provare oggetti semi sconosciuti (stavo per acquistare Canor e java) questa volta sono andato dritto e l’ho acquistato. nonostante i suoi 50 watts ad 8 ohm….suona molto nitido e piacevolmente ascoltabile già a volume 1….. suono quasi valvolare…pur essendo uno stato solido. Molto dolce mi ricorda vagamente il suono dell’ Octave V40 e del Simphonyc line “La Musica “ Costruzione apparentemente solida….pochi fronzoli…solo 3 manopole è una lucina gialla quando e’ in funzione…. e per quella lucina ci hanno sprecato un selettore dimmer….per ridurla del 50% o eliminarla….😎😱 e’ in funzione solo da qualche ora….a me pare un ampli di cui ne parleremo molto in futuro….il prezzo non proprio regalato di euro 6200 in questa versione Reference….ma per quanto mi riguarda se paragonato ad altri amplificatori integrati che sono passati da casa mia…..non sfigura affatto…anzi!
jerry.gb Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 Un anno fa mi aveva incuriosito questa recensione tratta da un sito, di cui mi fido abbastanza, che metteva in evidenza le sue qualità musicali: https://lebeauson.fr/a-l-oreille/236-moonriver-404-reference-le-passe-musical lo ascoltai al Milano hi fidelity l’anno scorso ma mi sarebbe piaciuto ascoltarlo anche nel mio impianto, ora vedo che gli hanno aggiunto anche il dac, da tempo previsto, ha pure l’uscita tape, forse gli manca solo un ingresso av diretto.
Cep63 Inviato 9 Ottobre 2023 Autore Inviato 9 Ottobre 2023 @jerry.gb Grazie per la tua esperienza….aggiungo che non sarebbe male anche un uscita cuffia…..il dac per ora non l’ho provato….in quanto ci ho collegato in rca un Cocktail x45….che credo abbia un buon dac…ma una prova primo o poi la meriterà.
Cep63 Inviato 10 Ottobre 2023 Autore Inviato 10 Ottobre 2023 Mi sa che sono l’unico ad averlo 😳…e in due ad averlo ascoltato…😂
long playing Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 @Cep63 Il 8/10/2023 at 19:19, Cep63 ha scritto: ….il prezzo non proprio regalato di euro 6200 Ciao. Ho cominciato a leggere il post non conoscendo questo apparecchio e man mano che leggevo mi incuriosivo per i commenti positivi. Poi sono arrivato al punto in cui dichiari il prezzo di ben 6200 euro...e non mi e' parso.piu' il caso di rimanere tanto meravigliati per le sue prestazioni. Ormai i prezzi sono esageratamente alti. Io mi sono meravigliato ed entusiasmato allo stesso modo e forse piu' per apparecchi dal costo di varie spanne inferiore. Se penso addirittura che rimango interdetto ogni volta che accendo ed ascolto nel mio secondo impianto un ampli integrato di fine anni '70 - inizi '80 , pagato una cifra a dir poco irrisoria , ma che suona in un modo incredibilmente qualitativo...potrei fare all'incirca un copia/incolla dei tuoi positivi commenti fatti per l'integrato svedese.
Cep63 Inviato 11 Ottobre 2023 Autore Inviato 11 Ottobre 2023 @long playing ciao, diciamo che come prestazioni credo sia in linea il prezzo....se si confronta a macchine secondo me dello stesso livello come Luxman o Accuphase....ma anche Gold Note Audio Analogue Copland......credimi che la costruzione e il suono è veramente notevole (per il mio gusto ovviamente)....
long playing Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 @Cep63 E lo so e non ho dubbi. Ma resta , parere mio ovviamente , che le differenze di prestazioni rispetto alla differenza di costi e' enorme. Specialmente se si confrontano i costi fuoti di testa " attuali " e quelli a cui si accede con ottimi apparecchi di un certo periodo. Sara' anche che certi apparecchi dei periodi " passati " oltre che ben fatti erano anche molto musicali. Nel primo impianto ho un integrato di livello piuttosto " importante " ed ampiamente riconosciuto per le doti musicali , " l'integratino " ultraquarentennale del secondo impianto pagato pochissimo non mi fa pesare molto il passaggio.
Cep63 Inviato 11 Ottobre 2023 Autore Inviato 11 Ottobre 2023 @long playing tu hai ragione….ma il Moonriver è un amplificatore moderno….anche se sembra vintage….quindi costruito ai prezzi di questi anni….bisogna rapportarlo al rapporto qualità/prezzo degli attuali concorrenti…..non con quelli di 40 e passa anni fa…..questo il mio pensiero.
long playing Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @Cep63 11 ore fa, Cep63 ha scritto: ….ma il Moonriver è un amplificatore moderno….anche se sembra vintage….quindi costruito ai prezzi di questi anni…. Appunto. E' questo il punto... I prezzi odierni sono di molto superiori a quello che e' l'effettivo prodotto , per le risapute cause degli alti costi produttivi ed dei materiali dei tempi odierni. 11 ore fa, Cep63 ha scritto: bisogna rapportarlo al rapporto qualità/prezzo degli attuali concorrenti…..non con quelli di 40 e passa anni fa…..questo il mio pensiero. Infatti no , ma perche' il rapp. q/p dei prodotti di un tempo era molto piu' alto di quello dei prodotti di oggi. Apparecchi che 40 ed oltre anni fa erano di costo e categoria " economica " o poco piu' , erano costruiti comunque piuttosto bene e suonavano bene allora ed oggi puoi scoprire che rendono ancora sorprendentemente meglio specialmente quando abbinati a testine e diffusori attuali ben performanti . Questo ho verificato con il mio " vecchio " integratino da 40 watt , che ai tempi costava 2 - 300.000 lire , eppure e' piuttisto ben costruito e con componenti di qualita'. Se poi capita di trovare questi apparecchi in ottimo stato e li paghi pochi fogli da 10 euro...
Cep63 Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 @long playing capisco il tuo ragionamento...e posso darti ragione....ma perchè dici questo relativo al Moonriver?? quello che dici te è estendibile a tutti i prodotti di questa generazione, allora dovresti intervenire con questo ragionamento ogni volta che si apre una discussione su un diffusore o un amplificatore....o peggio ancora sui cavi...se si parla di Luxman o McIntosh o Burmester ecc ecc.... saluti.
long playing Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @Cep63 6 ore fa, Cep63 ha scritto: ....ma perchè dici questo relativo al Moonriver?? Dico questo in relazione al Moonriver non per il Moonriver in se , che non conosco neppure come ho gia' scritto , ma per lo stupore che ti ha suscitato sulle prestazioni , ad un costo pero' di ben 6200 euro che a mio parere e' una cifra che non ammette neppure di pensare che non suoni piu' che bene. Bisogna capire questo apprezzamento ( lecito , ci mancherebbe ) nei riguardi del Moonriver quanto si rapporta rispetto ad altri apparecchi meno costosi e/o molto meno costosi , e quanto pesa l'apprezzamento soggettivo verso le sue caratteristiche sonore da te percepite nell'ascoltarlo. Cosa intendi per es. quando dici : " nonostante i suoi 50 watts ad 8 ohm….suona molto nitido e piacevolmente ascoltabile già a volume 1….." ? Per volume ad "1" intendi che l'ampli sta appena ," sussurrando " suono oppure e' uno di quegli ampli la cui regolazione del volume avendo un range di fruibilta' piuttosto corto gia' a posizione "1" eroga un livello sonore piuttosto sostenuto ?
Cep63 Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 Intanto credo che il giudizio attribuito ad un oggetto sia molto soggettivo e dipende da molte componenti…..il suono secondo me non è bene o male…ma piace o non piace…..molto soggettivamente….sullo stupore del suono che ho percepito ascoltando il Moonriver non è in relazione al costo….ma al fatto che è pressoché sconosciuto ( e lo dimostra questa discussione che è attiva solo grazie a te…..) e il mio consiglio…se capita …è di poterlo ascoltare….del resto ho avuto in passato amplificatori o diffusori più costosi e rivenduti dopo poche settimane perché non di mio gradimento….questo per dirti che non è scontato perché costa 6200 di listino che suoni bene……
KT66 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Buonasera, l'ho ascoltato di recente a Pisa da Music for Life (attualmente ne hanno uno) e confermo l'assoluta validità del Moonriver, provato accoppiato a diversi diffusori... veramente notevole. Marco
long playing Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @Cep63 15 minuti fa, Cep63 ha scritto: Intanto credo che il giudizio attribuito ad un oggetto sia molto soggettivo e dipende da molte componenti…..il suono secondo me non è bene o male…ma piace o non piace…..molto soggettivamente.... Appunto come ho inteso prima. Quindi concordo. 18 minuti fa, Cep63 ha scritto: sullo stupore del suono che ho percepito ascoltando il Moonriver non è in relazione al costo….ma al fatto che è pressoché sconosciuto ( e lo dimostra questa discussione che è attiva solo grazie a te…..) Infatti , appunto come ho inteso , stupirsi che suonasse bene ad un bel costo di 6200 euro era poco comprensibile. Se lo stupore alle sue ottime prestazioni riguarda il suo essere per lo piu' sconosciuto allora e' plausibile e posso concordare. Mi fa piacere aver vivacizzato la discussione e partecipato alla conoscenza di questo integrato. 28 minuti fa, Cep63 ha scritto: ….del resto ho avuto in passato amplificatori o diffusori più costosi e rivenduti dopo poche settimane perché non di mio gradimento….questo per dirti che non è scontato perché costa 6200 di listino che suoni bene…… Ovviamente concordo.
Cep63 Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 @long playing Grazie a te….è sempre costruttivo e utile scambiare opinioni su questa nostra passione….buona serata.
Nacchero Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @KT66 non sapevo ci fosse un negozio di HiFi a Pisa. Grazie di averlo citato. Trattano pure roba "tranquilla"? @Cep63 scusa l'intrusione.🙂
Cep63 Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 @KT66 se posso chiedere …a quali diffusori era collegato il Moonriver che hai ascoltato? grazie.
KT66 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @Nacchero @Nacchero Si, è in via Coccapani, una traversa di via san Francesco; ha aperto a maggio se non erro... trattano soprattutto marchi inglesi, partendo da Rega e Cambridge per finire a Linn e ATC; hanno anche una notevole sezione vintage. @Cep63 erano delle ATC, non ricordo il modello... Marco
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora