Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MQ112 Environmental Equalizer


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Personalmente non amo gli eq grafici, mai amati anche quando andvano di moda

Fine anni 70, usavamo in radio un equalizzatore parametrico 20 bande per canale, non ricordo se Technics o Pioneer, posto a valle del mixer principale.
Ogni conduttore aveva la sua "curva", poiché con pochi semplici tocchi potevi modificare ad esempio il timbro della voce, od esaltare il range di frequenze più rilevante nel genere musicale mandato in onda.

Era una cosa divertente, fattibile con mezzi scarsi e quasi per nulla hi-fi, ma allora c'erano equalizzatori praticamente in tutti gli impianti, anche in auto.

Possono risultare dannosi per il segnale, è inutile negarlo, ma riporti subito tutto in flat, oppure li escludi, ed il problema è risolto.
Sinceramente trovo molto meno intelligente spendere migliaia di euro in cavi per ottenere un risultato simile, ma non reversibile se non cambiando i cavi...

  • Thanks 2
Inviato
31 minuti fa, codex ha scritto:

Possono risultare dannosi per il segnale, è inutile negarlo, ma riporti subito tutto in flat, oppure li escludi, ed il problema è risolto.

Piccolo OT: i migliori, quando gli slide sono su flat vengono messi in corto ed esclusi dal segnale.

 

32 minuti fa, codex ha scritto:

Sinceramente trovo molto meno intelligente spendere migliaia di euro in cavi per ottenere un risultato simile, ma non reversibile se non cambiando i cavi...

Parole sante, e, lasciami aggiungere: ammesso che si possa ottenere, con i cavi.

Nessun cavo al mondo può fare ciò che fa un qualunque equalizzatore, grafico o parametrico che sia

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Nessun cavo al mondo può fare ciò che fa un qualunque equalizzatore, grafico o parametrico che sia

In compenso costano molto di più 🤣🤣

  • Haha 1
Inviato
12 ore fa, vignotra ha scritto:

Io ricordo ancora quando mi registravo le cassette per l'auto ed usavo l'equalizzatore (che ho ancora nell'impianto B). Bellissimi ricordi di una HIFI ancora umana.

Vince, non sai quando ti comprendo. Io l’equalizzatore oltre che a casa, lo avevo anche in auto (un bellissimo Pioneer). E sì, bei tempi…

3 ore fa, codex ha scritto:

in cavi per ottenere un risultato simile

Ottimista 😁

Inviato

Sui cavi non sono d'accordo.

Ero molto scettico anche io, ma quando ho fatto alcune prove ho dovuto ricredermi e parecchio direi.

Non discuto la scelta di acquistare un prodotto come l' MQ112, ognuno ascolta come vuole e quando trova il compromesso giusto, gode della musica che ascolta.

Importante è non essere "talebani", nulla è perfetto, nulla è indispensabile.

 

Buoni ascolti.

Nick

 

 

 

 

Inviato

@vignotra prodotto di basso livello nella linea, che non riporta neanche i pregi del brand (versatilità ed estetica). Mah…

Avrebbero dovuto fare un prodotto di ben altro livello:

1)Input/Output digitali ed analogici (per poterlo usare solo in digitale in impianti che prevedano solo tali sorgenti e/o per poterlo collegare anche ai PRE/DAC della casa).

2)Un parametrico con un buon numero di bande e regolazione Q.

3)Segnali test a frequenza fissa a bordo per poterlo anche utilizzare semplicemente tramite le manopole rotative, intuitivamente guidati da ampio display ad alta risoluzione (tipo quello degli Streamer), ovviamente azzurro come i VMeter.

Un oggetto così potrebbe realmente risolvere i problemi di acustica ambientale, limitando i danni ed offrendo un concreto miglioramento all’ascolto.

 

 

 

8A2162AA-102E-427E-A88E-5B58F5EFB31E.jpeg

  • Amministratori
Inviato
14 ore fa, codex ha scritto:

Sinceramente trovo molto meno intelligente spendere migliaia di euro in cavi per ottenere un risultato simile, ma non reversibile se non cambiando i cavi...

di mnotte tutte le vacche diventano nere e su queto forum tutte le discussioni finiscono in vacca, ops in cavi. un cavo per chi ci crede è un componente come un altro, per chi non i crede è ininfluente, ma anche cambiare pre o dac o finale cambia il suono ma nessuno ti dice metti un eq e tieniti il vecchio dac. ripeto, non sono un fissato con lintegrità del segnale (sto poro segnale gracilino e cgionevole) ma la mia esperienza è che si perde iù tempo a sistemare le cose co un eq che ad ottenere risultati interessanti. crto se mi piace avere i bassi in evidenza con l'eq posso enfatizzarli, se le mie orecchie sono troppo sensibili alle alte le posso attenuare, ma alla fine della fiera se ho un sistema selta per suonare come piace a me non mi serve un eq. poi tutto si può fare, ms se l'obiettivo è fr suonare meglio o meno peggio il sw, si apre una strada complessissima, ascolto flat, poi modifico, poi riascolto e via discorrendo e questo per ogni disco. Uno stress ma in fondo c'è chi è masochista:classic_biggrin: il mondo è bello percè è avariato(cit)

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

di mnotte tutte le vacche diventano nere

... il problema è durante il giorno. :classic_laugh::classic_laugh:

Inviato

Sinceramente se equalizzatore deve essere sarebbero state gradite più possibilità di intervento o 31 bande grafiche o 15 parametriche.

Chi sa usare un equalizzatore a modo sa che non sono minimamente sufficienti 8 frequenze, è come operare con una accetta, ci vuole il bisturi, per interventi minimi potrebbe pure bastare, ma una volta che ci si mette mano a quel punto si usa al 100%, il segnale volente o nolente viene leggermente sporcato, se devo leggermente sporcarlo allora intervengo di fino su tutta la banda audio e linearizzo per bene tutto.

Oltretutto essendo presente negli integrati e nei pre a stato solido mi sembra un in più.

Comunque se lo hanno fatto ci sarà stata richiesta.

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

State dimenticando che McIntosh ha già in catalogo il MEN220 che è un correttore ambientale digitale di grande livello e che costa quello che costa. L'MQ112 è un giocattolo fatto per essere implementato in quegli impianti dove il proprietario vorrebbe solo giocare con la resa di alcune registrazioni e senza velleità professionali.

A mio avviso non avete compreso il perchè del prodotto.

  • Thanks 1
Inviato

@Ricky81 si lo so, per quello non capisco molto l'utilità di questo prodotto, magari ha ragione Vincenzo, ma mi sembra troppo limitato comunque.

Inviato
9 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

il Men fa molto di più

Vero, ma tecnologicamente è piuttosto anacronistico, sarebbe auspicabile un aggiornamento adeguato.

  • 2 settimane dopo...
  • Amministratori
Inviato

Prezzo di listino €5.000,00

Inviato

Prezzo di vendita... 2k.  (:-       Anzi meno.... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...