Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 22 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Ottobre 2023 @Ultima Legione @ in realtà era l’unica sala veramente troppo buia… ascoltare a casa propria al buio è anche rilassante, ma in una sala piena di gente … non si sa mai … 😬 3
extermination Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 8 minuti fa, gianventu ha scritto: Qualche ascolto in quella saletta, chi ha progettato quel sistema, lo avra' fatto, immagino Immagino anche una qualche misura ( anche perché quel sistema va regolato al meglio). Dato che sono Forumer di Melius potrebbero pure dirci l'entità delle variazioni nella risposta dai 20 ai 70hz nell'area dedicata all'ascolto che immagino fosse ampia.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 22 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Ottobre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Mica sempre deve fare i bassi l'organo .... Si auspica che qualche volta l’organo vada in alto 1 8
Mighty Quinn Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 2 ore fa, Max440 ha scritto: se hai preferito le Pylon a torre (discrete, per carità) alle Lahò, probabilmente hai le orecchie rovinate da Rock e Pop ... Le Laho andavano bene proprio con musica amplificata, tipo rock e pop E con il pezzo di organo, molto bello, che però ha fatto il vuoto Meno convincente con archi e jazz Le Pylon sono diffusori non spettacolari, compatibili con ascolti prolungati, rilassanti e godibili Non vorrei esprimere un giudizio assoluto in quanto forse soprattutto il laho non riusciva a esprimere molto del suo potenziale Ma in sostanza si, le Pylon mi son piaciute di più Le mie orecchie sono ben tutelate da decenni di buone dosi di musica da relax, tipo
nexus6 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 beh che uno che ha le Magneplanar dica che un sistema full horn COMPRESO i sub non ha i bassi…. 1
Mxcolombo Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 2 ore fa, iBan69 ha scritto: Eravamo in tre amici forumer ad ascoltare in quel momento, e l’organo riprodotto, scendeva di più con le mie Magneplanar! Pertanto deduco che non fossero accesi … altrimenti … 🤦🏻♂️ 😄 @talex1 sono 1 dei 2 che con @iBan69 hanno passato circa 20 minuti nella vostra sala. Quando avete messo il primo brano del cantate domino della proprius la gamma bassa era totalmente assente. È una registrazione che conosco molto bene e che giusto ieri ho sentito con le Jamo r909. Ti posso assicurare che l’estensione in basso era tutt’altra cosa. Quindi, lungi da me l’idea di insinuare che 2 sub non riescono a scendere così in basso, l’unica spiegazione è che probabilmente, in quel momento i sub non erano in funzione. Per il resto, ascolto decisamente piacevole. Mi riservo di tornare a sentire le alla prossima occasione. 1
enzo966 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Boh? Io il basso dell'organo (un file fonè) dalle Laho l'ho sentito eccome ed era pure giusto, forse, un pizzico in evidenza, proprio come piace a me! Con quella registrazione, secondo me, il sistema è andato alle grande! Comunque, diffusori molto interessanti, forse, con gli altri pezzi che abbiamo ascoltato, appariva da addomesticare un pizzico l'intorno dei 4 kHz ma io sono molto noioso.
Dufay Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 36 minuti fa, enzo966 ha scritto: , proprio come piace a me! Con quella registrazione, secondo me, il sistema è andato alle grande! Comunque, diffusori molto interessanti, forse, con gli altri pezzi che abbiamo ascoltato, appariva da addomesticare un pizzico l'intorno dei 4 kHz ma io sono molto noioso In realtà è un sistema molto rivelatore sente tutto quello che sta a monte in maniera piuttosto decisa . Insomma bisogna fare abbinamenti giusti. In questo caso c'era un finale msb che probabilmente non è particolarmente morbido. Però che le laho siano qualcosa di parecchio fuori del comune mi pare si sia capito .
prometheus Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Ma dello Stregotto, del chinotto Neri, del gelato Rivareno e del caffè Lavazza nessuno parla? Grandissima accoglienza che ha fatto di questa manifestazione un evento veramente godibile! Bravo Ricci e bravi tutti! Io vado contro corrente e il mio premio per la migliore performance lo assegno alle piccole Revival Audio Atlante 3, sentite nel pomeriggio pilotate dall’integrato Moonriver. Per come suonano e a quel prezzo sono quasi un miracolo…
QUELEDSASOL Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 54 minuti fa, enzo966 ha scritto: diffusori molto interessanti Novelli Trombaioli andate e moltiplicatevi. Ahahah 1
Max440 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Si auspica che qualche volta l’organo vada in alto Il La5 di una quintadecima da 2 piedi è lungo circa 2cm ed emette circa 7000 Hz ... E non è la canna più acuta ...
one4seven Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @QUELEDSASOL costa troppo per le mie tasche e non ho lo spazio adeguato. Altrimenti le avrei prese in seria considerazione. Però diciamolo: primo non è annoverabile a pieno titolo tra le trombe, ma è un sistema ibrido. E ciò lo trovo un valore aggiunto. Secondo è tutto fuorché un sistema plug n play. In conclusione la moltiplicazione, per il momento è rimandata. 😂
QUELEDSASOL Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 28 minuti fa, one4seven ha scritto: In conclusione la moltiplicazione, per il momento è rimandata. 😂 Ahahah. Il tarlo però è entrato....e lavora.... 1
jedi Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Insisto!. L'unica sala che si è permessa di poter far sentire a volumi reali con un baritono e grane orchestra è stata quella con i diffusori Extrema audio. Un suono reale e con una facilita' di emissione che avendola ascoltata come ultima sala ,e facendo i confronti con le altre non avevano. Premetto che forse una volta avevo sentito questo marchio, ma non ne sono sicuro ,ma una presenza fisica e una dinamica reale ,che per me le altre non avevano(in parte solo Norma , e Lalo'). Comunque rispetto al Melia ,le sale sono degne di questo nome con spazi tutti veramente ampi e rilassanti. Non saranno tante ,ma almeno qui' si ha la possibilita' di ascoltare con tutta calma.
iBan69 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 9 ore fa, nexus6 ha scritto: beh che uno che ha le Magneplanar dica che un sistema full horn COMPRESO i sub non ha i bassi…. E questo che vorrebbe dire? Se i sub non vanno, il full horn in questione, si ferma a 75hz, quanto delle 3/5! Le mie Magneplanar scendono fino a 40hz. 😏
giaietto Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @iBan69 ma quindi lo stesso brano da te scende di più? Di che CD si tratta che lo provo da me.
nexus6 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 41 minuti fa, iBan69 ha scritto: E questo che vorrebbe dire? Chiarisco. Ho avuto le Magneplanar 3.6 e 1.6. A mio avviso i bassi sono di carta velina. Imparagonabili a qualsiasi sistema dotato di sub. Alex dice che i sub non sono mai stati spenti, quindi propendo nell'immaginare che qualcosa sia andato storto in quell'ascolto. Tra l'altro, le Oxygenn, ho avuto modo di sentirle almeno 3/4 volte e tutto si può dire meno che non propongano le basse frequenze.
jedi Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Io ho sentito la sala dove Ricci faceva la dimostrazione è vi erano delle elettrostatiche( non so che marca ma abbastanza imponente ) con due sub Klipsch e ci ha fatto sentire il suo cd con un pezzo di organo registrato alla chiesa di Montecassino, e debbo dire che era discretamente imponente . Ma se avesse tolto i sum, la parte grave sicuramente ne avrebbe risentito in maniera sostanziale. Io cerco di non vedere che tipologia si ascolti come diffusoria vedere il risultato generale ,e quando ho sentito elettrostatiche ed isodinamiche senza sub, è sempre stata un ottimo suono ,ma monco delle frequenze piu' basse Marco
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora