Suonatore Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @iBan69 https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/322600/ qui si può risparmiare
Max440 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 14 ore fa, jedi ha scritto: E su Extreme audio quoto. Il suono che concorreva in un altra categoria. Se uno è obiettivo ed a orecchio la conclusione è questa Stessa cosa, e per me pure meglio, le Lahò
Max440 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 13 ore fa, Dufay ha scritto: Era una vita che non ascoltavo il cagate domino Effettivamente un disco che si può tranquillamente dimenticare ... Con tutta la buona roba che c'è in giro adesso
Questo è un messaggio popolare. Aletto Inviato 24 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Ottobre 2023 @ontherun purtroppo serio. Va preso un buon cavo di qualità con sezione adeguata ma non esagerata. I soldi vanno spesi altrove, cominciando dai diffusori, vero motore dell’impianto. Tutte le nostre elettroniche sono progettate per funzionare con corrente alternata sinusoidale a 50 Hz ( che sono stabili perché mantenuti precisi dall’ente gestore) e con tensione di 230v (+/-10%). Poi ci sono un’infinità di altri fattori tipo altre armoniche di varie frequenze, DC offset, spike di tensione, vale a dire dei ‘disturbi”; ma sempre in misura generalmente assai modesta. Poi ci sono gli sbalzi di tensioni che, specie se veloci e repentini, possono essere un problema serio. Poi ci sarebbe il discorso della messa in fase delle rete, del bilanciamento con cui è stata suddivisa la corrente trifase da cui deriva la nostra monofase di casa. Per gli sbalzi, per le sovratensioni, andrebbero messi degli scaricatori nel ns quadro di casa, o anche, magari più semplicemente, degli opportuni varistori, sono loro che ci proteggono, non il cavo finale. Per la componente continua presente nella corrente alternata, il cosiddetto DC offset, ci si difende, volendo, con opportuni circuiti di protezione, non con il cavo finale. Poi abbiamo stabilizzatori, filtri di rete, spesso già a bordo delle ns elettroniche o comunque vendibili a parte, che ci proteggono; non il cavo. Potrei andare avanti, ma il succo finale è che di cose ne potremmo fare tante sull’alimentazione, volendo fare qualcosa…ma il cavo di per sè tutto sommato è l’ultimo che andrei a toccare. Opinioni personali da vecchio ingegnere impiantista…del tutto personali. 2 1
jedi Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @Max440 Ciao Max Ma su questo non sono d'accordo. Molto più' suono naturale e una dinamica senza sforzo con esecuzioni che gli altri non si sognavano di far suonare. Lre Laho' le ho trovate con una gamma alta ed altissima non articolata al resto. Chi critica invece la gamma piu' bassa non lo ho trovata il suo punto piu' debole. Se invece ho dovuto criticare(almeno i 20 minuti che sono stato li) erano i brani scelti. Piuttosto anonimi e non di alto livello
Max440 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 6 minuti fa, jedi ha scritto: Piuttosto anonimi e non di alto livello Allora abbiamo decisamente ascoltato in momenti differenti ... Io, che non sono certo un pivello come conoscenza di classica , ho invece scoperto un interessante compositore norvegese proprio grazie alle loro playlist, Kim Andrè Arnesen: ascoltate questo bellissimo disco! ps: in quella sala ci sono andate 2 volte, ed ogni volta ci sono stato almeno 30 minuti ...
jedi Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @Max440 @Max440 Si vede che siamo andati in momenti diversi ,ma anche su Extreme audio. Quello che ho sentito io ,e sai che impianto ho ,mi ha emozionato. E sono abituato a sensazioni forti
Dufay Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 2 ore fa, Max440 ha scritto: Effettivamente un disco che si può tranquillamente dimenticare ... Con tutta la buona roba che c'è in giro adesso A dire la verità l'ho ascoltato volentieri. Era usato molto anni fa perché di effetto e, nonostante coro e organo, non particolarmente impegnativo. Infatti usavano la traccia 9 anche coi mini diffusori. Mi ricordo la presentazione al top Audio delle Guarneri allestita da Lorenzo Zen. Casse in mezzo alla stanza molto angolate e c'era un bell'effettone che molti ricordano
gimmetto Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 1 ora fa, Aletto ha scritto: Opinioni personali da vecchio ingegnere impiantista…del tutto personali @Aletto Diciamo pure generali, suvvia! Poi chi ha letto seriamente il "libro di barzellette" distribuito gratuitamente allo stand (in realtà tavolo!) di una nota rivista (cui prodest?) è libero di pensarla diversamente. 1
Max440 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 3 ore fa, jedi ha scritto: ma anche su Extreme audio. Quello che ho sentito io ,e sai che impianto ho ,mi ha emozionato. Ma infatti anch'io ho detto che l'altra sala buona, secondo me, era quella con le Sigma Acoustic, ma ho preferito le Lahò: sarà una questione di gusti personali
ferroattivo Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Ho un impianto a tromba con 2 sub da 250 litri cad. (equipaggiati con JBL da 15" ) , letta la discussione sul mancato basso nella sala Laho , ho provato da me il disco Cantate Domino ad elevato volume , la parte bassa si sente , ma è poco evidente, ho provato anche a spegnere i sub, la differenza è poca. Contrariamente se ascolto con lo stesso identico volume il brano toccata e fuga Deutsche Grammophon di Simon Preston, devo uscire dalla stanza... per l'esuberanza della gamma bassa . Il mio impianto è stato progettato e regolato con la Clio da Alex (Talex su queste pagine) 1
evange Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @jedi @Max440 Grazie a entrambi per i feedback La prossima volta presentatevi che ci beviamo un caffè insieme.
iBan69 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @ferroattivo a che taglio sono i tuoi sub? E quanto scendono i tuoi diffusori?
evange Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 4 ore fa, jedi ha scritto: Molto più' suono naturale e una dinamica senza sforzo con esecuzioni che gli altri non si sognavano di far suonare. 4 ore fa, jedi ha scritto: Se invece ho dovuto criticare(almeno i 20 minuti che sono stato li) erano i brani scelti. Zaninello, oltre che ottimo costruttore, è bravissimo nel riuscire a far esprimere al 100% le sue creazioni. Poi ora ha dei ragazzi svegli che lo aiutano, veramente un bel team. 1
ferroattivo Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @iBan69 i miei sub sono tagliati a 100 Hz , non so a quanto scendono , non sono mai stati misurati . Ma il confronto da me portato , dovrebbe essere esplicativo, o sbaglio !
iBan69 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @ferroattivo perdonami, ma, se non ci dici quanto scendono i diffusori, il tuo confronto ha poco senso.
jedi Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @evange Io ti ringrazio. Ma dico quello che penso e penso quello che dico. Ma rimango della mia idea . Extrema Audio era di gran lunga il suono piu' realistico
ferroattivo Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @iBan69 devo chiedere a Alex se ha il dato nelle sue misurazioni ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora