AngeloJasparro Inviato 22 Ottobre 2023 Autore Inviato 22 Ottobre 2023 21 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Però dupalle sto Monte calvo Ripassa, così ci conosciamo di persona e ti faccio ascoltare quello che vuoi. Ho portato anche Marillion e Jethro Tull.
Max440 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 2 ore fa, jakob1965 ha scritto: I Laho mi sono parsi molto corretti timbricamente e fluidi ... mi hanno dato l'idea di non fare alcuna fatica con il suono - tutto molto immediato e fluido e con grande estensione e dinamica - Esatto Jakob, proprio quello che mi ha colpito e che mi ha fatto "trasalire" per questo tipo di riproduzione sonora.
Max440 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 2 ore fa, AngeloJasparro ha scritto: per il rock consiglio le Amber e i 30 mq sono sufficienti. A breve andrò a sentire anche le Jade 20: potrebbero essere il miglior compromesso tra suono e prezzo, con efficienza abbastanza interessante (91db) 1
Dufay Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 24 minuti fa, Aletto ha scritto: elettroniche con i cavi in dotazione piuttosto che comprare cavi speciali e collegarli all’impianto casalingo senza altre operazioni. Ma sono troppo OT e quindi chiedo venia e chiudo. Un caro saluto Questo meglio di no in generale. Una scelta oculata dei cavi è molto importante in realtà oculata non vuol dire necessariamente costosissima
Gall Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Mi raccomando, stiamo attenti a non rimanere nel contesto del thread che non è nulla di interessante. Approfondiamo: il suono vero, i dac uguali, i cavi, la correzione ambientale/panacea di tutti gli audiofili veri ...eccc.
alexis Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @QUELEDSASOL si svegliano dopo decenni di torpore..
alexis Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @Aletto siamo abbondantemente OT.. ma prova a leggerti la lunga disanima del tuo collega Chiappetta, sul peso dei cordoni di alimentazione in una catena. Pari a quello di segnale a suo dire. per tutta una serie di ragionamenti tecnici. Unico punto dove mi trovi d'accordo é sulle sezioni, anzi tra i cavi industriali di qualità, generalmente e sperimentalmente parlando.. e provando.. piú si sale con la sezione, piu s'attuffano.. cioé il 2,5 meglio del 4 meglio del 9mmq eccetera. Strano? Ma vero.. E qui ci cacciano se parliamo di cavi.. quindi se vuoi andiamo in finetuning. 1
Mighty Quinn Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Omaggio a @Cano che ha buon gusto nella scelta diffusori 1
mojo_65 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Mastersound by&w: trapano allucinante Forse "trapano" é un po' esagerato ma di sicuro il suono per me era troppo algido soprattutto con i dischi, migliorava con il lettore Luxman. Il tutto però, e ci risiamo, anche per il volume troppo alto. Quando ho potuto abbassata mio piacimento le cose si sono ridimensionate. Resta il fatto che non é un suono rilassante e musicale, molto affilato...
Cano Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @FabioSabbatini grazie Queste sono davvero bellissime
saltato Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: peso dei cordoni di alimentazione Dove si può leggere?
Capotasto Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 3 ore fa, DemAudio ha scritto: Sala Amsterdam con elettroniche Norma. Vi consiglio di visitare la sala. Pare che Norma abbia presentato il nuovo lettore/dac DS2, con sezione di conversione proprietaria (custom?), capace di gestire nativamente anche il DSD, al posto di quella basata sui BB1704 che utilizzava sul precedente DS1. Qualcuno è in grado di raccogliere info, e capire di che livello sia il miglioramento, se c'è, rispetto al precedente DS1?
Mighty Quinn Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: sul peso dei cordoni di alimentazione in una catena. Pari a quello di segnale a suo dire. per tutta una serie di ragionamenti tecnici. Te credo Alcuni pesano diversi chili Il ragionamento tecnico è che devi da sta' attento a'a stabbilita' da'a robba che ci'appicci 1
mozarteum Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Anche a me e’ sembrata frizzantina l’abbinata con B&W. Ma in molte sale ho sentito vocioni che riempivano la parete, ovviamente di queste musiche muliebri che dovrebbero rivelare la capacita’ d’un impianto. Se un soprano mi cantasse d’amor sull’ali rosee col vocione/paretone giudicherei una ciofeca tutto: registrazione, impianto e ascoltatore. Percio’ non sono attendibile
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 22 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Ottobre 2023 Salette Laho, Pylon, Norma, Brodmann Allora Laho: la simpatia per Duffy spero non mi condizioni troppo Nell' ordine Basso: roboante invadente ma non scende granché. In pratica pessimo e ingiudicabile. Certamente causa incapacità o mancanza di volontà ad interfacciare correttamente con ambiente. Medio: molto caratterizzato, molto medioso tromboso. Ha una sua spiccata personalità e certamente avrà i suoi fan Alto: verso i tre quattromila spara di brutto ma si nota anche un certo garbo nel trattare alcuni strumenti...da riascoltare possibilmente ( poi ripasso, spero con @enzo966 e in caso aggiorno) Esempio, il suono della saletta con le pylon è abbastanza all' opposto: lineare e senza effetti speciali, godibile. Quasi un' eccezione....e' il suono più equilibrato assieme a Norma (dove svacca a volumi troppo alti ma per il resto è gradevole) e Brodmann (godibile anch'esso, volendo oltre i cinque minuti ) Mi ha fatto molto piacere conoscere di persona @AngeloJasparro Complimenti per il suono che era appunto tra i due/tre godibili. Non è poco. Le stanze sono sempre un' incognita e chiaramente non è facile per nessuno. Quindi rispetto e riconoscenza per tutti. Poi come sempre de gustibus. 1 2
giaietto Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Potreste specificare a quale modello LaHó vi riferite? Io conosco le BadGirl e le Oxygen ma non ho ancora avuto modo di sentire le Futura7.
Mighty Quinn Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 6 minuti fa, giaietto ha scritto: BadGirl e le Oxygen ma non ho ancora avuto modo di sentire le Futura7. BadGirl carine Futura viste dal vero ancora più brutte che in foto Suonavano le oxygen, look acquatico direi, da pesce tipo uno di quelli di alla ricerca di Nemo A me non piacciono per niente esteticamente
one4seven Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @FabioSabbatini grazie, se puoi approfondisci lahò, fatevi mettere qualche pezzo che conoscete bene. Il sistema a tromba coi due grandi sub. Attendo con curiosità anche il parere di @enzo966.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora