captainsensible Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 Io a questo punto, per mettere fine a tutte le speculazioni proporrei a @ilmisuratore di proporre un test con un brano differente, visto che a quanto pare questo test è stato partecipato e discusso. CS
ilmisuratore Inviato 17 Ottobre 2023 Autore Inviato 17 Ottobre 2023 4 ore fa, enzo966 ha scritto: ilmisuratore; non so se ciò migliori la risoluzione effettiva rispetto al modello base Se la giocano Enzo, come a livello di distorsione armonica se la gioca con quella generata dal loopback realtek Oggi effettuerò la stessa misurazione mostrata nel link di stereophile, ovvero usando la fondamentale a 50 hz Voglio vedere che valori si ottengono 1
davenrk Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 9 ore fa, grisulea ha scritto: Non vuoi capire, il daccone o "supposto tale" ha raddoppiato la distorsione o triplicata ed anche di più, per questo è stata facilmente udita, non perchè è ottimo ( per carità lo sarà lo stesso col segnale normale). Hai capito? Ha prodotto un segnale pessimo, molto più distorto della distorsione del file, molto peggiore degli altri che invece hanno riprodotto solo la poca distorsione del file. Insomma ha suonato il file distrorto molto molto più distorto dei non dacconi. Non è una bella cosa. E' l'esatto contrario di quel che credi. Non ho letto tutta la miriade di post, ma l'MSB è riconosciuto per essere un dac neutro e rigoroso. Come fa ad aggiungere distorsione alla distorsione? Solo per trovare a tutti i costi una spiegazione che solo lui (mi pare) abbia imbroccato la risposta??
ilmisuratore Inviato 17 Ottobre 2023 Autore Inviato 17 Ottobre 2023 3 minuti fa, davenrk ha scritto: ma l'MSB è riconosciuto per essere un dac neutro e rigoroso Non è come sostieni Un DAC che produce distorsione con livelli pari a 1000 volte superiori rispetto un Delta Sigma a stato solido non può essere neutro
davenrk Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @ilmisuratore si parla del solo Platinum IV in particolare o di tutti gli MSB?
enzo966 Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 24 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se la giocano Enzo, come a livello di distorsione armonica se la gioca con quella generata dal loopback realtek Allora ci ho azzeccato a scrivere che son dei volponi!
ilmisuratore Inviato 17 Ottobre 2023 Autore Inviato 17 Ottobre 2023 7 ore fa, aldofranci ha scritto: Ho capito, ma questo è un secondo loop realtek. Buongiorno Aldo, il concetto è questo: un DAC che produce distorsione [sufficiente] al riprodurre un segnale distorto ne produce in uscita di piu rispetto una condizione piu neutra Peccato che Enzo non dispone di un buon ADC, altrimenti avremmo esaminato direttamente i valori Le probabilità sono molto alte che sia accaduto questo
ilmisuratore Inviato 17 Ottobre 2023 Autore Inviato 17 Ottobre 2023 1 minuto fa, davenrk ha scritto: si parla del solo Platinum IV in particolare o di tutti gli MSB Platinum, Analoc, Diamonds Sulla produzione recente non posso pronunciarmi in quanto non li ho avuti sottomano Magari cercherò qualcosa in rete per capirci
ilmisuratore Inviato 17 Ottobre 2023 Autore Inviato 17 Ottobre 2023 2 minuti fa, enzo966 ha scritto: Allora ci ho azzeccato a scrivere che son dei volponi! Io l'ho capito nel momento in cui testai l'alimentazione power base Li non provocò nessunissima differenza 1
grisulea Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 10 minuti fa, davenrk ha scritto: Non ho letto tutta la miriade di post, ma l'MSB è riconosciuto per essere un dac neutro e rigoroso. A quanto si legge, per nulla. Colorato e distorto. 11 minuti fa, davenrk ha scritto: Come fa ad aggiungere distorsione alla distorsione? La produce da solo. Almeno questo si legge. Quanto sia influente non lo so, potrebbe essere che in alcune situazioni non produca la somma della sua distrosione + quella del file ma una specie di prodotto. Insomma che moltiplichi o quasi una con l'altra. Per quanto attendibile siamo comunque alla ipotesi.
Mighty Quinn Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Peccato che Enzo non dispone di un buon ADC, Però dispone di un DAC che suona più o meno come l'MSB, cioè la leggendaria chiavetta Asus da 30€ Di conseguenza: se @enzo966 ha tempo e voglia, potrebbe ascoltare i due file con il DAC Asus e farci sapere se riesce a distinguerli
grisulea Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 4 ore fa, enzo966 ha scritto: Il fatto è che con il trattamento che ho fatto allla stanza Potrebbe anche questa essere una ipotesi? Stanza silenziosa e basso riverbero in gamma media. La differenza nel percepire particolari o anomalie in ambienti simili rispetto ad una stanza normale è di un ordine di grandezza superiore rispetto a qualsiasi elettronica. Quanta a tuo parere è la differenza tra prima e dopo? 1
ilmisuratore Inviato 17 Ottobre 2023 Autore Inviato 17 Ottobre 2023 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Però dispone di un DAC che suona più o meno come l'MSB, cioè la leggendaria chiavetta Asus da 30€ Di conseguenza: se @enzo966 ha tempo e voglia, potrebbe ascoltare i due file con il DAC Asus e farci sapere se riesce a distinguerli Non ricordo bene, ma forse Enzo aveva fatto questo confronto [sulla carta improponibile] ma dal responso quasi incredibile
Questo è un messaggio popolare. Vmorrison Inviato 17 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2023 Si parla solo di dac che distorcono…sul fatto che invece sia lui, Enzo più sensibile, no? Che abbia diffusori sicuramente e ambiente migliore forse del 99% del forum? 4
one4seven Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 4 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Che abbia diffusori sicuramente e ambiente migliore forse del 99% del forum? Secondo me tutto può concorrere: il suo setup, a valle del dac, è da riferimento. Ma riferimento reale, roba usata negli studi di registrazione (mi riferisco ai diffusori), non micio micio bau bau.
enzo966 Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 33 minuti fa, grisulea ha scritto: Quanta a tuo parere è la differenza tra prima e dopo? Enorme! Soprattutto in gamma media; ed alta; non saprei quantificare ma l'intelligibilità è la trasparenza sono migliorate in modo imbarazzante! Non c'è paragone tra prima e dopo. 1
Coltr@ne Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 10 ore fa, jakob1965 ha scritto: sta di fatto che è uno dei pochi che ha imbroccato la risposta giusta C'era il 50% di possibilità di beccarla giusta "a caso", o il contrario, io mi preoccuperei di capire, perchè la maggioranza ha scelto il file "meno fedele", ma qui servirebbe @scroodge
one4seven Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 In base a ciò, ero molto curioso qualora avesse partecipato @naim, anche lui possessore di diffusori da riferimento reale. Certo è che per farti riconoscere ad orecchio con chiarezza una distorsione dell'1%, il setup diffusori+ ambiente, ce lo vuole non al top, di più.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora