ilmisuratore Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ad ogni modo, in conclusione, dato che tra voi smanettoni io c’entro come il cavolo a merenda e che continuo a leggere cose che non capisco (ma non potreste fare un TD con un glossario, ciolla?!), in base all’esito del test, posso continuare tranquillamente ad ascoltare musica distorta dai miei vecchi low fi Pioneer PL 530, Sansui alpha 907 XR col pre (valvolare ) Audiodarex e il dacchino del Marantz Nd 8006, o devo passare dall’otorino per il trapianto delle trombe di Eustachio ? Devo cambiare la marca delle trombe? E poi, casomai, siete organizzati per visite a domicilio o devo mandare le mie trombe a casa vostra per l’intervento Sono prove che vertono a comprendere alcuni meccanismi, a confermarli Non cambieranno le normali abitudini e attitudini di chi, senza potersi avvalere di misurazioni, si andrà a scegliere il proprio apparecchio Una cosa però sarà certa, la consapevolezza che non sarà necessario spendere una fortuna, ma il consiglio di provare nel proprio setup 4-5 DAC dal prezzo ragionevolmente umano 1 1
ilmisuratore Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Si ma ora chi glielo dice ai santoni del DAC multimilionario che Dufay ha ragione? Se ricordi, in virtù del mio grande amore per Dufay, l'ho sostenuto sin dall'inizio dandogli ragione in quanto quel tipo di smartphone producesse risultati degni da poterlo usare su impianti di pregio
enzo966 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 1 ora fa, aldofranci ha scritto: fa eccezione Enzo Nessuna eccezione, caro mio! Nel mio rarissimus streamer secondario nuforce msr-1 troneggia una realtek il cui control panel mi ricorda che ha un adc che avevo completamente dimenticato quando mi chiedesti se avevo un adc e mi pare che anche l'asus xonar u3 ne abbia uno .
one4seven Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 51 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: consapevolezza Questa consapevolezza era già presente in molti di noi, e diciamoci la verità, anche in quelli che apparentemente sostengono il contrario, anche se è abbastanza palese lo facciano per motivi non legati alle reali prestazioni delle macchine ... Come spesso ricorda @aldofranci, la conversione a/d è una "problematica tecnologica" risolta non l'altro ieri, ma parecchi anni fa. L'abbattimento dei costi di tale tecnologia, data la sua natura e diffusione, ha fatto il resto. Poi se vogliamo ancora giocarci insieme a quelli che sentono gli scalini del digitale, va benissimo. Giocare, in fondo è una delle attività umane preferite.
aldofranci Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 38 minuti fa, one4seven ha scritto: Come spesso ricorda @aldofranci, la conversione a/d è una "problematica tecnologica" risolta E ora perché devi tirare in mezzo me. Non l'ho mai detto e se l'ho detto ero ubriaco. Prendetevela con Sabbatini
one4seven Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @aldofranci Ok correggo: "come spesso ricorda il signor Realtek... "
faber_57 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @ilmisuratore Fossi in te analizzerei attentamente il fenomeno @enzo966. Non so se per via dei suoi diffusori a bassissima distorsione o per il meccanismo da te ipotizzato, ma è una anomalia statistica preoccupante . Se continua così mi toccherà ammettere che esiste qualcuno al mondo capace di distinguere davvero un HD da un CD.
goldeye Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @aldofranci Vi piacerebbe...Asus= MSB. Sognare non costa nulla 😉🤣
aldofranci Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 4 minuti fa, goldeye ha scritto: Sognare non costa nulla Io sogno solo seste di reggiseno. 1 1
ilmisuratore Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 3 minuti fa, faber_57 ha scritto: Fossi in te analizzerei attentamente il fenomeno @enzo966. Non so se per via dei suoi diffusori a bassissima distorsione Da Enzo accade questo: la distorsione viene in qualche modo amplificata dalle caratteristiche dei suoi due DAC il che la rende incidentalmente più avvertibile facilitato anche dal resto della sua catena sufficientemente trasparente da rendere molto discernibile il fenomeno che scaturisce a monte della stessa C'è anche da riconoscere in Enzo, oltre ad essere una meravigliosa persona, un ottima capacità di valutazione all'ascolto 1
Cano Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 11 ore fa, Berico ha scritto: Il primo responso di chi è? Anche io ho rilevato una qualità non entusiasmante. Mio 1
Cano Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Non cambieranno le normali abitudini e attitudini di chi, senza potersi avvalere di misurazioni, si andrà a scegliere il proprio apparecchio Una cosa però sarà certa, la consapevolezza che non sarà necessario spendere una fortuna Questo è un altro discorso Perché se attacchi due diversi lettori CD, non necessariamente di prezzo molto diverso, le differenze sono ben più grandi di quelle che si sentono in queste prove A parte che la qualità mi pare in entrambi i file drammatica
Ospite Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 21 minuti fa, goldeye ha scritto: Vi piacerebbe...Asus= MSB. Sognare non costa nulla @goldeye perché MSB è migliore di Asus?
goldeye Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @aldofranci Decisamente meglio... Mi piacciono anche a me le seste misure 🤣🤣
goldeye Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @veidt Mai visto impianti hiend con Asus... Forse non sono aggiornato😉
aldofranci Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 41 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Da Enzo accade questo: la distorsione viene in qualche modo amplificata dalle caratteristiche dei suoi due DAC il che la rende incidentalmente più avvertibile Questa però al momento è solo un ipotesi, plausibile ma solo ipotesi. @enzo966 ma un dac normale, né troppo cheap né troppo artistiko, non ce l'hai o puoi procurartelo? 41 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: facilitato anche dal resto della sua catena sufficientemente trasparente da rendere molto discernibile il fenomeno che scaturisce a monte della stessa C'è anche da riconoscere in Enzo, oltre ad essere una meravigliosa persona, un ottima capacità di valutazione all'ascolto Qua già il discorso è più "fattuale", le B&W in questione fino a livelli di SPL non banali hanno distorsioni eccezionali, da elettroniche, mi pare di ricordare inferiori ai -60dB ovviamente con ordini bassi come tutti i trasduttori. La realtek è pure attorno a quel livello ma, essendo un'elettronica, con molta più massiccia presenza di ordini elevati. Quindi è una situazione in cui i diffusori sicuramente non mascherano la distorsione delle elettroniche con la loro. Quanto ai livelli di udibilità, come dottrina consolidata insegna, ai -60dB cominciano i limiti statistici medi dell'orecchio umano. Intendiamoci -60dB per un dac è una schifezza però in effetti queste prove sembrano mostrare come cominci ad essere difficoltoso individuare elementi distintivi (fatte salve le differenze tra individuo e individuo). Secondo dottrina ai -70 già pochissimi, quantomeno su segnali musicali, sono in grado di sentirle mentre ai -80 essenzialmente nessuno (almeno secondo riscontri empirici e fisiologia nota dell'orecchio umano). Sia come sia, non vi viene il dubbio che gente che da decenni studia queste robe non spari affatto cassate?
aldofranci Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @goldeye Sì giovane baldanzoso, tu l'hai fatto il test?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora