Vai al contenuto
Melius Club

Ascoltiamo il *suono* della distorsione presente nei dac, renderci conto di quanta ne serve per deteriorare la resa sonora


Messaggi raccomandati

Inviato

Alla fine, se un dac ha distorsioni basse, un rapporto s_n almeno di 96 db, e una normale linearità, non dovrebbe servire altro, e queste caratteristiche mi sembrano oramai alla portata di molti apparecchi in ogni fascia di prezzo. O sbaglio?

Inviato
45 minuti fa, Cano ha scritto:

Perché se attacchi due diversi lettori CD, non necessariamente di prezzo molto diverso, le differenze sono ben più grandi di quelle che si sentono in queste prove 

Contestualmente sorgerebbero altre differenze

Livelli non allineati

Interfacciamento che ne devia la risposta

Tutte cose che con la qualità non c'entrano 

Inviato
15 minuti fa, Ggr ha scritto:

Alla fine, se un dac ha distorsioni basse, un rapporto s_n almeno di 96 db, e una normale linearità, non dovrebbe servire altro, e queste caratteristiche mi sembrano oramai alla portata di molti apparecchi in ogni fascia di prezzo. O sbaglio?

Non sbagli

Al massimo si può cercare una certa sinergia con il pre, ma nulla di trascendentale 

  • Thanks 1
Inviato

Sempre per rispondere a Cano, le differenze poi [senza prove in cieco] tendono ad amplificarsi considerevolmente

La percezione 

Inviato
1 ora fa, faber_57 ha scritto:

Non so se per via dei suoi diffusori a bassissima distorsione o per il meccanismo da te ipotizzato, ma è una anomalia statistica

Sicuramente Enzo, quando sei abituato all’ascolto di set up con Eidolon e 801 le recchie/cervello si educano alla trasparenza. 

captainsensible
Inviato
3 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

le recchie/cervello si educano alla trasparenza

Mah, cacchio c'entra...eddai

 

CS

Inviato

@captainsensible ingegne se ascolti con le coperte sui diffusori vuoi sentire le differenze tra dac già quisquilie? Oppure in salotto con le cristalleria della nonna? 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, enzo966 ha scritto:

Nessuna eccezione, caro mio!

Nel mio rarissimus streamer secondario nuforce msr-1 troneggia una realtek il cui control panel mi ricorda che ha un adc che avevo completamente dimenticato quando mi chiedesti se avevo un adc e mi pare che anche l'asus xonar u3 ne abbia uno :classic_blush:.

Se hai possibilità di acquisire il segnale che esce dall' MSB potremmo completare un opera interessante

 

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Se hai possibilità di acquisire il segnale che esce dall' MSB potremmo completare un opera interessante

 

ALT ALT

con qualcosa di più affidabile però, sia della asus che della realtek

captainsensible
Inviato

@Vmorrison l'impianto "trasparente" non c'entra con l'abitudine all'ascolto.

Se ascoltassi con un impianto "attufato" e passassi ad uno "trasparente", tu non te ne accorgeresti ?

 

CS

Inviato

@captainsensible Chiaro che me ne accorgerei ma non c’entra niente con quello che ho scritto e mia ipotesi. Se io sono abituato sempre ad una ascolto trasparente riesco a sentire più cose. Non vi è dubbio.

Gaetanoalberto
Inviato

Proverò ad aacoltare i file con l'impianto. Purtroppo li avevo sentiti in cuffia dal PC, illuso dal fatto che nel primo test la sensazione era stata netta ed eclatante nel senso giusto.

Magari con l'ND8006 ed il resto il risultato sarà più rivelatore.

A proposito di DAC, la mia piccola esperienza però constata differenze.

Ne ho preso per il secondo impiantino uno usato che non è neppure male, ma dopo attenti confronti sono rimasto fermo sulla preferenza per il Marantz.

Insomma, suppongo che le differenze esistano...magari soggettive (?!)

20231019_115203.thumb.jpg.f79fbe425c55f3048ab57dbc76242964.jpg

 

Inviato
16 minuti fa, aldofranci ha scritto:

ALT ALT

con qualcosa di più affidabile però, sia della asus che della realtek

Con l'ADC Realtek già si capirebbe molto in quanto abbiamo materiale per un confronto, mentre con un ADC da riferimento si capirebbe tutto

Tramite l'ADC Realtek potremmo confrontare la distorsione che scaturisce dal loopback con il file 1 in riproduzione relativa ad entrambi i DAC: MSB e DAC della Realtek 

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Con l'ADC Realtek già si capirebbe molto in quanto abbiamo materiale per un confronto, mentre con un ADC da riferimento si capirebbe tutto

E noi tutto vogliamo capire, fino ai più reconditi misteri della materia.

 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

genuflessione verso i responsi strumentali

Minchia!

 

captainsensible
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

ascolto ascoltano con le coperte sui diffusori?

Io ascolto con le mutande sotto i pantaloni, ma non so se è poco trasparente :classic_biggrin:

 

CS

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...