Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 12 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Ottobre 2023 Se lo fanno è perché conoscono bene i loro polli Gli audiofili adorano le cose dal sapore anni 70 rifatte in salsa aiende perché gli ricorda quando erano giovani e forti e rifuggono dalle diavolerie del DSP perché gli ricorda oggi, quando sono meno giovani e non ci capiscono una mazza come usarlo e quindi lo denigrano 3
captainsensible Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @cactus_atomo perchè, McIntosch non fa più pre-finali separati? CS
campaz Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @FabioSabbatini si tratta di esigenze diverse. Un amplificatore dagli occhioni blu è anche apparenza, é uno status symbol. Anche se magari nessuno che ti entra in casa ne coglierà l’importanza, l’acquirente ne sarà conscio e quindi sarà felice della sua scelta. A questo servono le passioni, a procurarsi un po’ di felicità. E questo lo scrive uno che, per scelta, ha acquistato uno degli impianti più economici e meno appariscenti…
captainsensible Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 15 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: perché gli ricorda oggi, quando sono meno giovani e non ci capiscono una mazza come usarlo e quindi lo denigrano Ma tu lo vedi i DSP tra pre e finali a valvole ? Eddai. CS
Berico Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: Ma tu lo vedi i DSP tra pre e finali a valvole ? Eddai. basta mettergli due valvole sopra. 2
maxgazebo Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @captainsensible ma infatti tra pre e finale a valvole di certa classe e prezzo non ci dovrebbe essere nulla, perché a quei livelli eventuali problematiche vanno corrette in tutt'altro modo, sicuramente non con un equalizzatore...questo prodotto di MC é inconcepibile, fa capire che i clienti del marchio chiedono cose che non c'entrano nulla con l'alta fedeltà
Mighty Quinn Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 11 minuti fa, captainsensible ha scritto: Ma tu lo vedi i DSP tra pre e finali a valvole ? Eddai. Lo vedo e lo uso....pure col giradischi a valvole
piergiorgio Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: Nell'usato un tempo si trovavano una enorme quantità di equalizzatori probabilmente non lontani dalla qualità di questo McIntosh. Forse ancora adesso. Fatti un giro tra i vari mercatini su facebook, ci sono piú equalizzatori, giralp, deck e tuner che ampli e casse. EDIT - e a che prezzi poi...
maxgazebo Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 23 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Fatti un giro tra i vari mercatini su facebook, ci sono piú equalizzatori, giralp, deck e tuner che ampli e casse. Questo perchè non hanno ancora fatto un contenitore apposito, dedicato per la differenziata.... 2
captainsensible Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 29 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Lo vedo e lo uso....pure col giradischi a valvole Eh si, ma tu sei un eretico, lo sanno pure le pietre CS 2
one4seven Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Less is more. Con il digitale in streaming che copre oltre l'80% del mercato globale in termini di fruizione musicale, qualsiasi ingresso oltre una connessione di rete, è solamente un plus per giocare. Equalizzazione? Le elettroniche che seguono il trend di mercato di cui sopra, stanno integrando sistemi di correzione digitale, a monte del dac. Cioè l'unica soluzione tecnicamente efficace. 1
Berico Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 vabbè alla fine è un equalizzatore se venisse usato a fronte di misure ambientali per ricavarne un paio di curve di correzione sarebbe una cosa corretta, a prescindere dal dominio su cui lavora. Anzi lo trovo più da utente mc chiamare un tecnico misuratore piuttosto che far fare ad un software, certo 8 bande. Forse nei 3k è compresa anche l'uscita del tecnico. forse...
Cano Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 15 minuti fa, Berico ha scritto: è un equalizzatore se venisse usato a fronte di misure ambientali per ricavarne un paio di curve di correzione sarebbe una cosa corretta Con quel coso non correggi nulla aumenti solo il "casino"
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 2 ore fa, captainsensible ha scritto: E' una possibilità in più, tra non avere una cippa ed avere qualcosa. Chi vuole se lo compera. E' sempre un pezzo in più sul percorso del segnale.
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Bisogna sempre tener presente che aumentare molto il volume su un banda ristretta può sovraccaricare l'altoparlante corrispondente, ad esempio il tweeeter.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2023 @one4seven non è cos', qiasi 3000 cd, circa altrettanti lp un centinaio di cassette e una quratina di nastri in bobina. Materiale che non sempre si trova on line molte cassette e nastri sono registrazioni di concerti amatoriali non copie di sw commerciale), per cui un ingresso in più male non fa (per esempio per collegare la tv allo stereo, tanto per dirne solo una). l'eualizzatore analogico lo vedo più un problema che una soluzione, le gamme di intervento son comunque imitate e sopratutto andrebbe usato in attenuazione e non in esaltazione
one4seven Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 18 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: per cui un ingresso in più male non fa Ma certo che si. Il punto è che se l'80% dei fruitori globali di musica usa lo streaming on line, le connessioni digitali, in particolare quelle di rete, si possono (devono) ritenere imprescindibili su una macchina odierna. Il resto, secondo me, è secondario ed opzionale. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2023 @one4seven opzionale ha senso siu un prodotto economico, su uno costso un tape e due alto livello non hanno mai fatto male a nessuno (nel tempo i gusti cambiano e magari si vogliono provare cose nuove o lavate con perlana). gli acquirenti dei prodotti hiend non sono l'80 dei fruitori di musica
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora