Vespro Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Salve a tutti, vi chiedo un consiglio su un buon lettore CD da sostituire al mio attuale Primare CD35. Comunque ora vorrei sostituirlo e vi chiedo consiglio su quali apparecchi orientarmi. Il mio ascolto è principalmente Rock, Jazz, e sono un appassionato di CD, crescendo, dal punto di vista audiofilo, dal CD di cui ne ho una notevole collezione. La catena di ascolto, è rappresentata da un McIntosh 252 ibrido valvolare e casse B&W 702 s2 1. Lector CDP – 707n + PSU-3 2. Luxman D-380 CD player 3. Gold Note CD-1000 MKII Deluxe 4. Leema Antila Vi ringrazio d'anticipo per i consigli.
Sincero Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Ciao, io andrei intanto di nuovo. Poi mi butterei su un jap...di quelli grossi...tipo Yamaha Denon Accu Lux Mara...senza stare troppo a perdermi su timbriche e bla e bla...tanto ormai Sony e Philips...sono quello che sono. Grundig neanche a nominarla più...che ti rimane? Teac?Lector?Linn o Quad?... Un lettore che mi avrebbe tanto incuriosito sarebbe stato il Roksan Blak...ma impossibile da provare...ho avuto il Caspian 2 e non era male
micjazz Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Ciao, Marantz Sacd 30n. Lettore con più, se interessato allo streamer.
Vespro Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 Dago, ci ho fatto un pensierino sul Esoteric ma i nuovi hanno prezzi inavvicinabili, prima c'era la serie 7 abbordabile ma ora per il 5 chiedono uno sproposito. Sincero, grazie per il consiglio, in effetti sul Maranz ci avevo fato un pensierino, per restare sui Jappo, ma mi attirano quelli con pre a valvole.
lukache Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @Vespro il vero salto negli ascolti é dato dallo streaming e da prodotti nuovi che ne esaltino le qualità, nulla togliere al collezionismo ma personalmente terrei il primare e prenderei un dac streamer cui collegerlo. il resto verrà da se. ciao Luka 1
mojo_65 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Condivido il tuo approccio, sono anch'io molto legato al CD e quindi non vedo come anacronistico l'investimento su un buon lettore CD. Tra quelli citati il Lector può essere una scelta definitiva. Allargando il campo potresti anche aprirti al mondo sacd con un eccellente Marantz sa12se. Oppure, in vista di sviluppi futuri, l' idea di aggiungere un DAC già proposta da lukache è un' ottima soluzione.
raf_04 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 perchè non McIntosh, in modo da avere la catena monomarca? Potresti orientarti, sull'usato, su modelli non recentissimi ma di assoluto valore (ad esempio MCD301 o MCD500)
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 13 Ottobre 2023 @raf_04 @Vespro un lettoremc usato lo eviterei, chi vende usato fa riferimento al prezzo del nuovo, ma sul nuovo in casa mac la scontistica è forte, non vdrei gran vantaggio. e piaccioni i cdp con uscita analogica a valvole direi lector che è stato un antesignano di questa soluzione (il digicode se non sbaglio è stao il primo dac con uscita a valvole)
raf_04 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: chi vende usato fa riferimento al prezzo del nuovo basta fare riferimento al prezzo di vendita del nuovo, non di listino (che poi, cosa vuol dire "nuovo" per apparecchi fuori catalogo?) Se il venditore vuole troppo, lo si lascia dov'è. E' il solito discorso di incrocio tra domanda e offerta: se trovi chi ti dà quella cifra vuol dire che il valore dell'usato corretto è quello, indipendentemente da tutti i pipponi sui listini gonfiati. Ma non vorrei andare off-topic..
Look01 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @Vespro Ciao quello che posso dirti per esperienza diretta i nuovi lettori Luxman sono ottimi a partire dall' D-03X che ho avuto molto musicale e piacevole nel mio impianto. Ora é uscito il D-07X che però non ho sentito. Se trovi un Gryphon Scorpio usato l'ho nel mio sistema é un gran bel lettore suono dettagliato e preciso . Il Lector ho sentito non nel mio sistema un CDP 603 mi è piaciuto molto ed ha un costo umano. Ciao Stefano
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 13 Ottobre 2023 1 ora fa, raf_04 ha scritto: che poi, cosa vuol dire "nuovo" per apparecchi fuori catalogo?) semplice che chi vende usaro fa riferimento al prezzo di catalogo dell'oggetto che vende quando era nuovo, non allo street price dell'epoca. il prezzo di catalogo è di norma reperibile per quasi tutti gli apparecchi, lo street price no. quindi si avranno mediamente offerte troppo alte e non tutti sono esperti della scontistica reale 1
Acheo Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Ciao, Ho avuto il Lector 7 con la sua PSU 7 per molti anni; Ti consiglio di dare un d cchiata all Unison Research Unico CD 2, mio CDP attuale, tra le altre cose, molto interfacciabile con altre sorgenti (PC, etc ) con uscita valvolare e 'bilanciato vero'. 2
Berico Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 gold note fa un ottimo cd, unison research pure, accuphase altra categoria ma hanno anche altri prezzi, i lector bisogna ascoltarli prima di impegnarsi sull'acquisto secondo me.
samana Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Spezzo una lancia a favore del Rega Saturn. Lettore raffinatissimo dalla grande ricchezza armonica. Ma ci si potrebbe anche accontentare dello Jupiter 2000 spendendo la meta’. L’ho trovato superiore anche al Lector 06t il quale e’ considerato un fuoriclasse nella sua fascia ed oltre. Mi incuriosiscono molto i lettori cd della Synthesis ma purtroppo non li ho mai ascoltati. 1
jerry.gb Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 25 minuti fa, samana ha scritto: Spezzo una lancia a favore del Rega Saturn. Lettore raffinatissimo dalla grande ricchezza armonica Ottimo consiglio, se non l’ho acquistato è solo perché ha il cassetto sul top e non ho a disposizione spazio sufficiente perché possa aprirsi. 1
Berico Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Adesso, jerry.gb ha scritto: Ottimo consiglio, se non l’ho acquistato è solo perché ha il cassetto sul top e non ho a disposizione spazio sufficiente perché possa aprirsi. purtroppo un problema diffuso. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora