samana Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 11 minuti fa, jerry.gb ha scritto: se non l’ho acquistato è solo perché ha il cassetto sul top e non ho a disposizione spazio sufficiente perché possa aprirsi. Capisco. Per quanto mi riguarda, avendo a disposizione lo spazio necessario, lo trovo un dettaglio determinante. L’apertura dall’alto non da i problemi che potrebbe dare il comune cassetto a scomparsa, soggetto spesso a rotture e malfunzionamenti. E’ poi ha un suo fascino volendo scimmiottare il giradischi. 1
sxdx66 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Io ho Il Caspian M2 CD, accoppiato al suo ampli, mi trovo benissimo.
Acheo Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @Berico '....i lector bisogna ascoltarli prima di impegnarsi sull'acquisto secondo me. '.... totalmente d' accordo, ' l' eufonia' che li caratterizza potrebbe non piacere
samana Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 25 minuti fa, Acheo ha scritto: l' eufonia' che li caratterizza potrebbe non piacere Ho avuto per parecchio tempo il Lector 06t. Nel mio impianto e nel mio ambiente non si e’ rivelato eufonico, ma neanche un po’. Ho riscontrato un suono molto fluido, luninoso e naturale. Per dire, sempre da me, si sono rivelati molto piu’ “eufonici” un Rega Apollo ed un Rega Jupiter 2000 oltre ad un Marantz cd 80. Bisognerebbe elencare il resto della catena poiche’ a seconda dei partner si possono avere risultati assai diversi.
Cabrillo Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 2 ore fa, samana ha scritto: L’apertura dall’alto non da i problemi che potrebbe dare il comune cassetto a scomparsa Ho il magnifico Denon dcd QS-1 con carica dall'alto. X me ottima macchina da musica.
one4seven Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @samana ho preso il Marantz perché volevo una macchina che coniugasse CD e streaming. Il Rega sarebbe stata la scelta in caso avessi deciso di usare solo il CD.
samana Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 18 minuti fa, Cabrillo ha scritto: Ho il magnifico Denon dcd QS-1 Complimenti, e’ davvero bello esteticamente. Chissa’ il suono, mi incuriosisce non poco.
samana Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 18 minuti fa, one4seven ha scritto: ho preso il Marantz Quale modello ?
Renato Bovello Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 54 minuti fa, Acheo ha scritto: l' eufonia' che li caratterizza potrebbe non piacere Se per "eufonico " intendi il senso letterale del termine e cioe' ben suonante sono d'accordo. Se ,come penso,intendi che il lettore ti sembra lento,colorato o comunque,poco contrastato non sono d'accordo. Ho il CDP07 modificato dalla casa in 707 con la super alimentazione PSU7 . Ho cambiato le valvole di serie con una coppia di ECC801S Telefunken e il lettore e' diventato velocissimo,aperto e ottimamente rifinito. Trattandosi di un lettore con una vera uscita a valvole ,ovviamente risente delle valvole che monti. Almeno,questo e' il mio parere
Mighty Quinn Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @Vespro nessuno dei CD citati suoneria meglio del primare Ma immagino che lo sai Il punto è cambiare, quindi vanno bene tutti Scegli quello che ti è più simpatico
Acheo Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @Renato Bovello Ciao REnato ! correva il lontano 2010 e mi desti apprezzatissimi pareri su Lector ed altro. , il CDP 7 è rimasto con me 10 anni (con PSU 7), non ho mai cambiato valvole, possibilmente sarà stato quello che lo faceva sembrare, alle mie orecchie piacevolmente 'vinilico' ....
Renato Bovello Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 36 minuti fa, Acheo ha scritto: Ciao REnato ! correva il lontano 2010 e mi desti apprezzatissimi pareri su Lector ed altro. , il CDP 7 è rimasto con me 10 anni (con PSU 7), non ho mai cambiato valvole Mamma mia ,che bello quanto scrivi e quanto tempo e' passato. Dal momento che mi "conosci " bene voglio farti una confessione che ,almeno in parte, ti rende merito. Ho acquistato il CDP07 nel 2006 e circa cinque/sei anni dopo ero sul punto di cambiarlo perche' avevo l'impressione che mi mancasse un po' di brio,di apertura in alto, di velocita',di contrasto .Insomma ,volevo un suono piu' ....moderno. Prima di venderlo ho voluto provare ,dopo averle fatte testare dalla Lector stessa,un paio di ECC801S Telefunken. Ebbene,te lo giuro,mi si e' aperto un mondo. Il lettore e' diventato esattamente tutto quello che cercavo. Prova ne sia che e' ancora al suo posto .Proprio pochi mesi fa ho fatto la modifica ,prevista ed eseguita dalla casa madre, per portare il mio vecchio lettore da CDP07 al nuovissimo modello CDP707 e ho ottenuto un ulteriore incremento. Personalmente sono contentissimo ma su questo lettore consiglio molto caldamente il cambio delle valvole di serie. Cosa che, al contrario, non ho fatto e non ho intenzione di fare sul pre ZOE. Un caro saluto e ,speriamo tanto ,di poterci incontrare su queste pagine ,di nuovo, tra altri 13 anni...
Lumo59 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Se lo trovi usato tutta la vita una meccanica Audiomeca Mephisto II con Dac Audio Note Zero. Non spendi una fortuna ed il risultato è celestiale.
Acheo Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @Renato Bovello OT: Caro Renato , è sempre un piacere leggerti ! 1
Vespro Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 Innanzitutto vi ringrazio tutti per i pregevoli consigli. Ritengo doveroso farmi sapere alla fine su quale lettore CD sono caduto... Premesso che i quattro elencati, non avevo avuto modi di ascoltarli bene. Quindi, mosso dalla necessita' di volerli ascoltare mi sono fatto un po' un giro nei vari negozianti per sentirli, ma come spesso mi capita, mi sono trovato ad indirizzarmi su altro apparecchio, e dopo un'estenuante trattiva, ho optato per il McIntosh CDC 350 soprattutto per la sua timbrica e musicalita'. Grazie a tutti. 1
stefano.s Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @Vespro Sono arrivato tardi, anch'io ti avrei consigliato il MCD 350, visto che fa parte delle mia catena interamente McIntosh.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora