speaktome74 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Ciao a tutti. Per poter collegare un secondo finale o un subwoofer amplificato ad un preamplificatore che possiede solo 1 uscita RCA, si può utilizzare lo sdoppiatore RCA? Cosa comporta? Degrado di segnale, o modifica dei valori e caratteristiche del segnale? Oppure non cambia nulla? Magarsi si dimezza il livello di uscita per cui bisogna ruotatre di più la manopola del volume? Altro? Insomma si può fare senza provocare danni ai finali e ai diffusori collegati? ... NB: nello specifico il mio preamplificatore è un NORMA SC-2B LN Reference custom che lavora solo in "Passivo" (Differenza di guadagno 17db rispetto alla modalità attiva). Qui la "manopola del volume" (che in realtà non c'è )è sempre ben ruotata (normalmente ascolto con attenuatore a -20db). Qui cosa accadrebbe secondo voi con uno sdoppiatore? Anni fa vevo chiesto informazioni a Rossi di Norma. Mi aveva sconsigliato ma non ricordo più il perchè. Sapreste spiegarmelo voi?
Membro_0020 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @speaktome74 forse ti ha sconsigliato perché questo pre in passivo non ha pilotaggio sufficiente per due finali. Puoi comunque usare sub o finali booster che accettano in ingresso segnale amplificato.
speaktome74 Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 Non me ne intendo. Cosa vuol dire? In che senso non ha pilotaggio sufficiente?Puoi indicare marca e modello del sub specifico che potrei collegare?
Membro_0020 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @speaktome74 tipo questi: https://rel.net/shop/powered-subwoofers/serie-tx/t-9x/
speaktome74 Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 Non capisco. Cosa vuol dire che accettano in ingresso segnale amplificato? Questi Rel cosa hanno di diverso rispetto un altro sub attivo? Booster cosa si intende?
dec Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @speaktome74 Se hai già i finali ed i cavi, compra uno sdoppiatore rca e prova tu stesso, danni non puoi farne.
speaktome74 Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 Si io ho già tutto l'impianto con i 2 diffusori. Quello che non ho è appunto un sub amplificato e i 2 sdoppiatori per collegarlo (devo comprare anche i cavi di segnale rca lunghi per il sub). Quindi danni non dovrei farne? Non metto in sofferenza le elettroniche? E a parte i non danni, qualità del risultato?
dec Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 25 minuti fa, speaktome74 ha scritto: qualità del risultato? Su questo nessuno può darti seriamente una risposta attendibile, ogni impianto fa storia a se, devi valutarlo tu. Male che va, se non dovessi essere soddisfatto, hai speso pochi euro per degli sdoppiatori che finiranno in un cassetto.
Coltr@ne Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 https://www.audioreview.it/prove/storiche/norma-sc-2b-mar-8-7b-mr.html Questo? Dovizia di entrate uscite. Non ho capito l'attenuazione di 20 dB. Se gli colleghi due finali, il pre vede il parallelo delle resistenze di ingresso, che è sempre più piccola della più bassa, e si devono dividere la pagnotta, ma se lo usi sempre attenuatissimo, hai il boost. Se è per un sub si possono usare uscite diffusori.
speaktome74 Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 Quello della prova è versione attivo (computabile in passivo). Il mio è sempre in modalità passiva e purtroppo ha una sola coppia per out rca. Quello che scrivi purtroppo non riesco a comprenderlo (mio limite). Boost? Uscite diffusori?
Coltr@ne Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 10 minuti fa, speaktome74 ha scritto: Uscite diffusori? Il sub linkato si puo collegare all'uscita diffusori del finale, dal sub vai ai diffusori. Collegamento alta uscita https://facethesound.com/blog/2020/05/14/come-collegare-un-subwoofer-attivo-ad-unamplificatore-senza-uscita-sub-dedicata/
TetsuSan Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Nel pannello posteriore vedo le uscite duplicate RCA ed XLR. Usa le XLR ed eviti lo sdoppiatore
speaktome74 Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 Ragazzi siete di coccio è! Questo è il mio! Ingressi e uscite sono solo queste.
speaktome74 Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 @Coltr@ne Grazie per il link! Però tra i vari esempi non ho trovato quello che scrivi tu: "Il sub linkato si puo collegare all'uscita diffusori del finale, dal sub vai ai diffusori". L'esempio illustrato è quello del sub attivo Jamo C910. Come posso collegare questo ai morsetti di potenza del mio finale? . Mi sto perdendo qualcosa? . Il link però fa degli esempi sempre con un amplificatore integrato... . Se ho ben capito quindi potrei fare questo: Ascoltando solo CD: al posto di collegare il CD player all'input CD, collego all'Input Tape1. All'uscita Tape 1 collego il subwoofer attivo. All'uscita pre out collego il finale, e dal finale i diffusori. In questo modo il sub sarebbe sempre in funzione? . Oh.. portate pazienza con me... non ce la faccio
Coltr@ne Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 No, l'uscita rec out è fissa, non è controllata dal volume del pre
Coltr@ne Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 https://audioaccademia.it/collegare-subwoofer/#nitem_06
speaktome74 Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 @Coltr@ne Ma nel link che mi hai girato non lo dicono che l'uscita REC è fissa! Quindi sono consigli inattendibili
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora