Fabio Cottatellucci Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 22 minuti fa, lufranz ha scritto: il problema sta negli amplificatori moderni che non hanno le connessioni specifiche per il registratore e quindi neanche il selettore di tape monitor. Ah... scusa @dadox , non avevo capito.
Massimo zioamon Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 @lufranz se metto un dito Sulla bobina mentre gira rallentandolo in maniera impercettibile si sente meglio.
TheoTks Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @Massimo zioamon Questo conferma quanto gia detto da Lufranz, ossia l'accoppiamento nastro testina non ottimale.
what Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Ho avuto negli ultimi 8/10 anni 2 Akai GX 210 D,mai un problema e una riproduzione qualitativamente inaspettata,a parte le testine vetro ferrite che davano più affidabilità di durata delle altre in ferrite,sembra che siano state costruite meglio rispetto alle successive serie di cui faceva parte la DS.
TheoTks Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 1 minuto fa, what ha scritto: Akai GX 210 D Quello è un'altra parrocchia, anche se assomiglia molto al 4000, è un 3 motori; ne ho uno anch'io e non sento una apprezzabile differenza rispetto al b77 revox
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Facciamo un po' d'orine... innanzitutto, questo registratore è del padre di @Massimo zioamon, che ha aperto il thread, quindi concentriamoci su questo modello. I limiti tecnici e l'entità delle prestazioni del 4000 in sé ce li hanno raccontati @lufranz e altri amici, credo che adesso vada suggerita a Massimo una revisione della macchina, magari se ci dice dove vive qualcuno ha un tecnico in zona, altrimenti può spedirlo ad altri riparatori. Personalmente, di ulteriore, io vedo il limite tecnico del diametro delle bobine (solo "piccole"), ma questo dipende molto dall'uso che ne farà Massimo, che magari ha ancora i nastri del padre o che lo userà pochissimo conservandolo quasi solo per ricordo.
Massimo zioamon Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 @Fabio Cottatellucci ti ringrazio. Io vivo a Napoli ed in effetti ho diversi nastri ereditati con registrazioni di famiglua ed altro.
Membro_0022 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 1 ora fa, TheoTks ha scritto: Quello è un'altra parrocchia, anche se assomiglia molto al 4000, è un 3 motori; ne ho uno anch'io e non sento una apprezzabile differenza rispetto al b77 revox Inoltre il 4000DS, oltre ad essere l'unico "monomotore" prodotto dopo la metà degli anni 70, è anche l'unico non dotato delle teste GX, suppongo sempre per contenere i costi. Successivamente venne modificato, furono cambiate le teste e aggiornata l'elettronica, e diventò GX4000D. La base meccanica rimase identica, con tutti i problemi del caso
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @Massimo zioamon Io conosco un laboratorio qui a Roma che era assistenza ufficiale (fra le altre) dell'Akai finché questa non uscì dall'hi-fi. Il titolare ai bei tempi aveva il contratto di manutenzione con alcune radio libere che li usavano. Se vuoi sentirli, ti do l'indirizzo in pvt e magari gli chiedi se e come spedirglielo. Ma vediamo prima se qualche Forumer ha un laboratorio a Napoli...
Moderatori paolosances Inviato 15 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2023 58 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Facciamo un po' d'orine... Non qui....
TheoTks Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Probabilmente voleva dire "ordine", anche se non mi pare ci sia mai stato disordine.
Membro_0022 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @paolosances La tastiera di Cactus è contagiosa
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Confermo "ordine", cactus mi ha contagiato come dice lufranz, dovrò stare in quarantena...
Massimo zioamon Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 @Fabio Cottatellucci mi farebbe comodo sapere di questo riparatore su Roma.
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @Massimo zioamon Hai un messaggio privato.
dadox Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @lufranz stavo per farlo presente a Fabio. Non prediligo i bobinoni (non ne ho mai sentito la necessità), ma la funzione monitor in un ampli (o pre) a me serve,. Prima levano le prese phono, adesso se la prendono coi recorders, bah! Per certi versi soingono ad eliminare i supporti fisici in tutti i sensi. La stereofonia non la migliori di certo facendo pulizia, ma lasciando convivere gli standard, e non eliminandoli.
dadox Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @lufranz Approfitto del fatto che in molti hanno specificato la presenza della terza testina, per far notare che parecchie elettroniche attuali hanno il circuito di registrazione castrato, nel senso che è presente solo nei pre o integrati l’uscita che va al recorder, l’ingresso è assente. Ergo, chi ha recorders come dio comanda (3 testine) ne rimane vittima. Il monitoraggio è essenziale per la buona riuscita di una registrazione, e che a ben guardare rende giocoso e divertente l’utilizzo creativo dell’impianto, non solo un approccio passivo.
what Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 10 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Facciamo un po' d'orine... A parte le orine ,volevo soltanto sottolineare che nonostante erano/sono macchine prodotte successivamente,la serie Ds II e anche la gx 4000 che ho avuto modo di provare,non hanno mantenuto la stessa solidità delle precedenti,almeno alcune.Visto che si parla di bobine Akai è buono a sapersi, per chi chiede.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora