Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del cavo ethernet


Messaggi raccomandati

Inviato

@TopHi-End cisco 200-220-250-350 son quelli che vanno, che poi molti  prendono  quelli dismessi  costosi su ebay ad un centone e cambiano l'alimentatore con un lineare....

Inviato
5 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Abbastanza direi.

Ieri, sinceramente, per il tempo che sono rimasto ad ascoltare l'ho staccato perché c'erano troppe sibilanti e il suono era sterile.

Tra l'altro, visto che da quasi un anno è rimasto tutto spento, dopo che è stato quattro ore acceso il suono è migliorato anche in estensione e la differenza tra con e senza switch e, anche se doveva essere più equilibrata, si è accentuata maggiormente, a favore del senza.

Da ieri sera il Futro (Daphile) e lo switch sono in loop e li lascerò così per un po' di giorni. Poi sentiremo cosa ne esce fuori.

Hai ragione.

E' "ovattato", o per meglio dire "arretrato", sulla gamma media e sulla spessore del suono in quelle frequenze. Troppo aperto e freddo lo è in alto.

Perfetto!

Fatto.

Certo.

Mi dovrò accontentare di questo.

Fine settimana prossima capirò se il rodaggio è servito a qualcosa.

Intanto ti ringrazio per i consigli. ;)

 

Ovviamente non è sicuro che poi suonerà come vorrai, ma di sicuro si toglie quel suono ovattato e sparato in alto che anche se è un controsenso così uccede, se collegato solo allo streamer potrebbe volerci di più come tempi, ma verifica, di solito alcuni miglioramenti da suono pessimo a suono decente iniziano già dopo un paio di giorni, i primi momenti se lo switch è appena sballato sono tremendi e pur non sapendo quello che sentivi te li ho premessi tutti, indice che quello che stai sentendo in linea di massima è quello che succede con lo switch nuovo.

Pensa che quello modificato quando mi è arrivato era pure "aspro" come suono, andava 100 volte meglio quello standard che avevo.

Mi erano venuti seri dubbi, poi avendo avuto lo stesso problema con quello standard l'ho messo a lavorare e già dopo un paio di giorni c'era più coerenza, anche se il suono risulta strano, lentezze in certi momenti e suono sparato poco dopo, piano piano si assestano e il suono diventa sempre più fluido.

Poi di certo essere sicuro che suonerà benissimo come vorrai non lo so, non posso essere sicuro, ma tra qualche giorno potrai tirare le somme in maniera più sicura, poi se continuerà a non piacerti lo togli e te ne freghi, hai fatto un'esperienza. 

Inviato
2 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Poi di certo essere sicuro che suonerà benissimo come vorrai non lo so, non posso essere sicuro, ma tra qualche giorno potrai tirare le somme in maniera più sicura, poi se continuerà a non piacerti lo togli e te ne freghi, hai fatto un'esperienza.

Ma certamente.

In questa passione si deve tener conto anche di questo. Non è detto che se qualcosa va bene in un impianto debba per forza andare bene in un altro. In ogni caso, come dici tu, è sempre un'esperienza.

Tra qualche giorno vi farò sapere, anche se già ieri l'impianto, dopo un anno di riposo forzato e dopo 4 ore di burn, ha ripreso a suonare come non ricordavo più già senza switch.

Se migliorerà ulteriormente, quindi, ancora meglio!

Intanto grazie ancora. 😉

Inviato

Altra opzione da valutare dopo che avrai finito un po' di sgrezzamento inteso come rodaggio, se continuasse a non piacerti nessuno ti vieta di provare alternative, ad esempio ci sono anche gli switch Netgear o altro marchio che ti può stare più simpatico.

Io all'inizio ad esempio ho fatto così, ho iniziato con un TP Link, ma non mi piaceva proprio, poi ho preso insieme il Cisco e Il Netgear che costa una ventina di Euro, quindi spese sostenibili per fare prove a questi livelli.

Dopo un po' di giorni ho fatto le varie prove e ho deciso, il Netgear a me non piace, ma ad esempio un paio di amici si trovano bene.

Poi ci sono tanti altri switch, le variabili possono essere infinite.

C'è pure la possibilità di non usarli proprio e vivere felici ugualmente.

Purtroppo capisco che il concetto di inserire un oggetto in più, con connessioni in più va contro tutto quello che abbiamo imparato, solitamente tendiamo a fare un percorso del segnale più diretto possibile, senza interruzioni e quindi si fa anche un po' fatica ad eccettare questa novità.

Inviato
35 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

l'impianto, dopo un anno di riposo forzato e dopo 4 ore di burn, ha ripreso a suonare

Beh, direi che se l'impianto era fermo da un anno la prova che hai fatto e' fortemente inficiata...

Fallo suonare qualche decina di ore e poi rifai le prove daccapo.

Inviato

@Ifer2 certo, lo avrei fatto comunque a prescindere.

15 ore fa, PietroPDP ha scritto:

C'è pure la possibilità di non usarli proprio e vivere felici ugualmente.

Rifarò tutte le prove da capo, ma se ancora dopo il rodaggio continuerà a non rendere, lo metterò tranquillamente da parte.

@Gustavino valuterò, grazie.

 

Inviato

Questo oggettino forse un minimo di senso lo ha.

Anche se poi sarebbe da considerare il resto della caten, però.....................

Rispetto ai ragionamenti iperbolici sui cavi ethernet

 

 

http://aardvark.com.ar/

 

 

Walter

Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

Questo oggettino forse un minimo di senso lo ha

come tutti i sistemi di isolamento galvanico....il prezzo però è ''audiofilo''....quelli tecnicamente equivalenti che si utilizzano in automazione industriale costano massimo un terzo

Inviato

@walge ho acquistato e provato l'iFi iSilencer LAN, che dovrebbe svolgere lo stesso lavoro ad un prezzo molto ragionevole e non mi è piaciuto molto.

Inviato

Io ho acquistato un isolatore galvanico molto simile, usato in ambiente elettromedicale (no Snake oil per audiofili).

Peggiorativo della riproduzione, rivenduto.

Sara' stata anche questa suggestione come dicono i cavo scettici???:classic_laugh:

Inviato
25 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Peggiorativo della riproduzione, rivenduto.

Sara' stata anche questa suggestione come dicono i cavo scettici

:classic_smile: non so....ma imho a fronte di un cambiamento valutato come peggiorativo  per l'inserimento di un isolamento galvanico forse occorrerebbe approfondire.... qualcosa da mettere a punto forse c'è (se non era inadeguato-difettoso  il dispositivo provato)

Inviato
15 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Rifarò tutte le prove da capo, ma se ancora dopo il rodaggio continuerà a non rendere, lo metterò tranquillamente da parte.

 

Ma mi sembra ovvio, se dopo il rodaggio non sarà di tuo gradimento sarà normale accantonarlo, lo farei pure io.

Mi sono permesso di farti valutare il discorso del rodaggio che con quel tipo di switch è purtroppo importante, ma poi non è detto che il risultato possa essere replicato ovunque, ma perlomeno poi sarai sicuro 100% sul da farsi.

Io ne avevo provato uno di un amico e mi ero trovato bene, quando ho comprato il mio sono rimasto spiazzato dal risultato negativo, che poi anche in seguito quando mi è arrivato quello modificato da Fidelizer appena messo suonava 100 volte peggio di quello standard che avevo, per fortuna avendo avuto l'esperienza del precedente ho aspettato qualche giorno e poi per fortuna piano piano ha iniziato ad andare nettamente meglio di quello standard.

Inviato
12 ore fa, walge ha scritto:

Questo oggettino forse un minimo di senso lo ha.

Anche se poi sarebbe da considerare il resto della caten, però.....................

Rispetto ai ragionamenti iperbolici sui cavi ethernet

http://aardvark.com.ar/

Walter

 

Walter hai il buon Igor a due passi, prova qualche cavo LAN da lui su un buon sistema e ti fai un'idea, se posso dirti, questo non l'ho provato, ma tenderei a lasciar perdere quegli affari, perlomeno tutti quelli provati non so come fanno a venderli, peggiorano nettamente il suono.

Esistono anche per l'USB, il suono si rinsecchisce, boh diventa veramente terribile.

Poi non li ho provati tutti, ma quelli provati ad esempio come l'Ifi che ha provato @TopHi-End è un esempio tra quelli che non mi sono piaciuti, anche l'USB era dello stesso marchio.

Inviato
10 ore fa, max ha scritto:

non so....ma imho a fronte di un cambiamento valutato come peggiorativo  per l'inserimento di un isolamento galvanico forse occorrerebbe approfondire.... qualcosa da mettere a punto forse c'è (se non era inadeguato-difettoso  il dispositivo provato)

Non credo, anche un'altro conoscente che lo aveva acquistato aveva notato lo stesso effetto...

Inviato

@PietroPDP

non mi addentro di più sui discorsi legati all’ascolto dato che sono impressioni personali e quindi, di fatto, non assoluti

Con estrema difficoltà cerco di capire come una trasmissione digitale asincrona possa essere modificata dal cavo

E non sono il solo!!

Ovviamente la qualità del cavo dovrebbe essere ottima più che altro per garantire la connessione corretta alle prese e l’ affidabilità nel tempo

 

Walter

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

Con estrema difficoltà cerco di capire come una trasmissione digitale asincrona possa essere modificata dal cavo

È il nuovo mistero del 21° secolo. Ci stanno lavorando al CERN, ma pare che il sincrotone che hanno non sia sufficiente. Ne stanno mettendo in cantiere uno da 1500Km di diametro, ma siccome non se ne parla almeno per i prossimi 40 anni, per ora dobbiamo prendere per buone le osservazioni dei forumers. 🤣🤣🤣

Inviato
9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

quando ho comprato il mio sono rimasto spiazzato dal risultato negativo

Quindi è capitato anche a te. Non è mai scontato il risultato o di proprio gradimento.

9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Fidelizer

Quanto costerebbe?

9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

l'Ifi che ha provato @TopHi-End è un esempio tra quelli che non mi sono piaciuti

Anche qui il tuo risultato collima col mio.

14 ore fa, max ha scritto:

ma imho a fronte di un cambiamento valutato come peggiorativo  per l'inserimento di un isolamento galvanico forse occorrerebbe approfondire

Mah, lo trovo più un preconcetto positivo, però non è solo l'isolamento galvanico, c'è tutto un apparecchietto intorno che, come anche il nostro amico Pietro ha confermato, non è scontato che obbligatoriamente debba restituire un risultato che piace. E io l'ho acquistato con buonissime prospettive. Ma le variabili in gioco sono tante, oltre al gusto personale.

Se venivate domenica scorsa sono sicuro che, se come me non gradite il suono senz'anima, freddo e senza spessore, non sarebbe piaciuto neanche a voi il risultato.

Ma da qualche giorno lo switch e il Viablue sono in loop a riprodurre brani 24H/24H.

Il fatto è che sono quotidianamente incasinatissimo ma magari stasera, se riuscirò a ritagliarmi un po' di tempo, darò un primo assaggio per capire se qualcosa è cambiato.

 

Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

Con estrema difficoltà cerco di capire come una trasmissione digitale asincrona possa essere modificata dal cavo

Me lo sono chiesto spesso anch'io, per questo ho voluto provare a curare la parte di trasmissione digitale per verificare di persona se si potevano cogliere differenze. Senza aver fatto nulla di eclatante, ma solamente curando alimentazione ed isolamento della linea ethernet, l'impatto sul suono è evidente. Nulla di eclatante o capace di modificare radicalmente il suono di un impianto, ma comunque tale da poterne distinguere gli effetti (nel mio caso medio-alti più presenti e scena molto più definita).

Oggi la musica liquida suona molto meglio di un CD nel mio impianto; non era la stessa cosa un anno fa (e tutti i componenti sono gli stessi).

In alcuni forum si prova a giustificare la cosa parlando della capacità del "rumore" elettrico sulla linea ethernet di modificare la soglia di lavoro del clock del DAC. Ma non sono un tecnico per cui non vado oltre nelle ipotesi tecniche

 

Ho trovato comunque interessante questa analisi technica; John Swenson è il progettista di uno switch audiofilo, per cui con interessi personali, ma ha comunque una lunga esperienza in ambito elettronico. Sarebbe interessante se qualcuno, con esperienza nel campo, condividesse le proprie opinioni su quanto descritto qui sotto

 

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0660/6121/files/UpTone-J.Swenson_EtherREGEN_white_paper.pdf?v=1583429386

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...