Vai al contenuto
Melius Club

La guerra


senek65

Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

o non credo che la terra, polmoni, fegato, sistema nervoso, emozioni, sentimenti, la musica, l’arte tutta e chi piu’ ne ha piu’ ne metta derivino da un’esplosione.

 

però niente in biologia ha senso se non alla luce dell'evoluzione. 

il credere o non credere ad una cosa, magari perché la conseguenza non ci piace, non ha alcun effetto sulla realtà.

 

Inviato
1 minuto fa, stefanino ha scritto:

e questo glielo dici a chi ti ha come parente 

vieni a un campetto qualsiasi della periferia milanese e ti ricrederai

Sono discorsi da bar quelli che facciamo su donne e maschi, non i tuoi. Perché non ti rilassi? Pensi di dimostrare quello che affermi comportandoti in modo così sgarbato?

Cmq campetti che hanno frequentato i miei figli sono quelli della cintura torinese. Se quelli della periferia milanese erano frequentati da persone alle quali si riscalda la pipì con tale facilità, non fatico a crederci.  

Inviato
14 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

l credere o non credere ad una cosa, magari perché la conseguenza non ci piace, non ha alcun effetto sulla realtà.

Ahime’ questa e’ una triste verita’ 

Gaetanoalberto
Inviato
33 minuti fa, wow ha scritto:

Le mamme però erano le più accanite a caricare i figli.

Si, ma questo accade in Piemonte.

Negli altri luoghi invece ...pure!

Inviato
6 minuti fa, aldofranci ha scritto:

L'unica esegesi accreditata del racconto biblico dell'Arca è contenuta qua:

Amico caro.

Di fronte a Massimiallu cade ogni discorso serio oppure no.

Io sorrido per un po’.

Poi mi sveglio e non sorrido piu’.

Neanche un po’.

Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

Cosa ne pensi di questa storia.. ?

… l’articolo parla di “leggenda” … la storia del diluvio universale ricorre in molte religioni … dalla civiltà babilonese arriva il mito di Gilgamesh proprio relativo al diluvio … potente uomo della Mesopotamia avido e arido che in occasione di una immane inondazione decise di perdere il prezioso carico della sua zattera per poter salvare un imprecisato numero di persone che altrimenti sarebbero annegate.

Si dice che il racconto completo delle gesta di Gilgamesh fosse conservato nella biblioteca di Alessandria a cui ebbero accesso, prima della sua distruzione, sacerdoti di varie religioni e sembra che la storia di Noè sia stata tratta proprio da questo racconto, o almeno sembra l’origine più probabile.

Da un punto di vista geologico/storico potrebbe trattarsi dell’apertura del Bosforo a seguito di un terremoto che diede origine alla immane inondazione della depressione che ora si chiama Mar Nero, due sono le date probabili dell’evento: circa nel 7150 a.c. oppure circa 8500 a.c.

Quindi evento di proporzioni enormi ma comunque ben lontano dall’essere un diluvio universale … ma si sa, nelle narrazioni tutto cambia e diventa sempre molto più grande di quanto non fosse realmente …

Inviato

L’arca di Noe’…bella storia molto indicativa delle intenzioni del nostro creatore e di chi fossero realmente i suoi figli. Pochi ormai si accostano alle scritture in quanto da un lato difficili da leggere e dall’altra date per scontate e/o pallose. Eppure ci sarebbe molto da ragionare anche in relazione a quanto accade oggi. Sull’Arca è significativo che già nel primo libro della Bibbia, quel Genesi che contiene molti particolari incredibili, già nel primo libro il Signore è deluso e scontento degli uomini che ha creato tanto che la cosiddetta prima umanità viene schiantata dal diluvio. La Bibbia inizia e già i figli di Dio vengono spazzati via per il loro comportamento immorale. Noi tutti siamo la seconda umanità, la seconda chance che venne data a Noe’ perché i suoi occhi ispirarono grazia al Signore e seppero parlargli. Dopodiché avete idea di quante volte nell’antico testamento vene per es. citata Gaza? La cara buona vecchia Gaza, che sono più di tremila anni che è in guerra con gli ebrei. Questo territorio popolato dai “giganti” e da fieri oppositori del popolo di Israele al quale il Signore aveva promesso tutte le terre fra il Nilo e l’Eufrate con il piccolo particolare che se le dovevamo conquistare con la guerra: il mito e il sogno del grande Israele. Altro che terra santa sembra di più una terra intrisa di sangue che continua da millenni a scatenare milioni di morti.

Inviato
17 ore fa, stefanino ha scritto:

Le femminucce istintivamente giocano a fare le  principesse noi a fare il soldato.

Questa è cultura non genetica

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Questa è cultura non genetica

 

c'è anche genetica e molta.

 

l'errore secondo me è voler fare di una questione statistica una regola di cosa sia buono o desiderabile. 

in natura, tra i primati e altre scimmie, le femmine sono generalmente molto più "importanti" dei maschi. ovvero a livello evolutivo se un maschio muore ha un impatto enormemente maggiore rispetto alla morte di una femmina. questo porta attraverso meccanismi evolutivi complicati da spiegare qui, anche alla maggiore stazza e forza fisica dei maschi.

questo porta, tra i primati e noi, ad una minore assunzione di rischio da parte delle femmine, per esempio negli scontri, rendendo anche l'attitudine media e la ricerca indirizzata maggiormente in altre direzioni. 

ma attenzione, si parla di media, devi immaginare una classica gaussiana dove quella dei maschi si interseca in larga parte con quella femminile. 

è come dire, gli uomini sono in media più forti muscolarmente delle femmine, o più alti. 

è un'affermazione inoppugnabile, ma non significa che non ci siano molte donne più alte di molti uomini o che sia una norma in qualche modo giusta lo stare nell'intorno della media. 

per questo, nonostante i bambini maschi siano spesso più portati a giochi fisici e di lotta delle femmine, non c'è nulla di male se una femmina predilige quel tipo di giochi e non la rende meno femmina. e viceversa.

  • Thanks 1
Inviato
21 ore fa, wow ha scritto:

Maschietti e femminucce ottengono i migliori risultati quando "fanno squadra

hai fatto anche tu i corsi aziendali soft skills, leadership ed il - migliore di tutti - team building for dummies? forti vero?😄

Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:

Questa è cultura non genetica

Intervento di Brian ineccepibile.

.

Aggiungo solo che  la femmina  in natura si espone direttamente con aggressivita e violenza  insospettabile quando i suoi piccoli sono minacciati.  Questo non solo tra i primati. 

 

 

Inviato

Certe donne sul lavoro sono insopportabili.

Poi fuori dal lavoro si trasformano tanto da sembrare persone diverse.

Genetica? Cultura? Cattiva educazione  familiare? Brutte esperienze? 
 

Inviato
2 minuti fa, samana ha scritto:

Brutte esperienze? 

Direi soprattutto … e poi c’è il problema della grande competitività con il genere maschile

Inviato

Mah..  le cattive esperienze toccano a tutti presto o tardi.

Io la chiamo debolezza.

Debolezza di carattere.

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

hai fatto anche tu i corsi aziendali soft skills, leadership ed il - migliore di tutti - team building for dummies? forti vero?😄

mai fatti. basta lavorare con gli altri e lo capisci.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...