Vai al contenuto
Melius Club

Crossover Linton Heritage


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

 

Vi chiedo se avete idea di cosa venga sostituito nel Crossover delle Linton dopo l'Upgrade....di questa cosa se ne parla da mesi, scritte decine di pagine, ma ancora non'è chiaro cosa venga fatto (da quanto leggo in molti hanno adottato questa modifica...).

 

Avete idea se è una semplice sostituzione dei componenti con altri migliori ma dello stesso valore?  in rete ho visto di tutto (chi dice 4 condensatori di uguale valore, chi dice anche resistenze, oppure ogni singolo componente...).

 

Oppure se qualche valore viene modificato (cosa delicata in quanto bisognerebbe correggere praticamente tutto quanto dopo) anche per capire in quale direzione vada, a me già vanno bene così sono onesto, ma il sentire di un'aumento totale della resa mette curiosità, fermo restando che non vada a stravolgere la timbrica che le caratterizza (tanto vale allora prendere un'altro diffusore).

 

Altra cosa ma di minore importanza vedo anche i cavi vengono sostituiti (anche se di serie sembrano validi e dimensionati).

 

Se avete notizie :classic_rolleyes:

Grazie.

 

 

 

 

 

 

Inviato

tu le casse le hai già: si/no

se si, con cosa le amplifichi 

l' ambiente com'è, come sono posizionate

che cavi e che lettore hai

che paragoni hai fatto per dire le vorrei meglio così o cosà o che somiglino a qualcos'altro

cosa manca secondo te, le voci, gli alti, vuoi più definizione o le preferisci morbide

i bassi come ti sembrano

Inviato

dimenticavo, in genere che musica ascolti e a che volume medio

Inviato

Eccomi.

 

No ancora devono arrivare, ho problemi con il colore mogano.

 

Posizione come le attuali R3 (30Cm dalla parete distanza circa 3metri tra i due diffusori).

 

Cavi Tellurium Q-Ultra Blue 2 e Qed  Revelation ( a giorni deve arrivare Canare 4S-11).

 

Nessun paragone, se ne parla tanto, solamente curiosità di provare se non piace torno all'origine.

 

A mio modesto parere/gusto non manca nulla, non so come si comportino con il Nad 399, le ho sempre ascoltate con Rotel 1572 e Musical Fidelity 3 spero di non avere sorprese...

 

Musica Classica Jaz e vari artisti ( Diane Schuur -  Diana Krall - Norah Jones - Dionne Warwick - Sophie Zelami - Pink Floyd - Dire Straits - Mile Davis...).

Credo sia tutto :classic_smile:

 

Inviato

e allora quando ti arrivano le piazzi, le rodi, le ascolti per bene e poi ne riparliamo

Inviato

Ok ci può stare...:classic_smile:  

 

Ma sapere cosa caspita hanno cambiato nel crossover?  

 

Non siete curiosi voi?????? magari è deformazione professionale ma lavorando con elettronica (tutt'altro campo) mi piace sempre capire le cose, si farà avanti qualcuno che ha un minimo di riscontro...ripeto pura curiosità! :classic_sad:

Un saluto.

Inviato

cosa vuoi che abbiano cambiato

dentro ad un cross ci sono induttanze, condensatori e resistenze

tutta roba che esiste della più varia qualità

in certi posti la qualità si sente tanto, altrove meno

quindi avranno cambiato qualche componente, si va da pochi euro cadauno

a qualcosa top level che al completo costerà tre volte il valore di tutta la cassa.

ti avevo chiesto una foto del cross e anche dello schema, da li ti dico dove interverrei io

 

Inviato

@Alex68

Qui puoi farti un'idea del crossover. Non è quella di Levorato.

 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, Alex68 ha scritto:

Ma sapere cosa caspita hanno cambiato nel crossover? 

Scusa ma non fai prima a chiedere a chi le modifica.

Inviato

@audio2 Ok come arrivano ti foto.

 

@corrado E mica te lo dice, capisco che è lavoro, non può dire cosa fa (anche perchè chiede circa 400-500 euro) però chi ne ha una sarà in grado di dire guardandolo cosa gli hanno fatto :classic_smile: 

 

@pro61 Grazie per il link, tutto sommato con 8 componenti si dovrebbe fare, almeno ha risparmiato le bobine, gli spinotti di connessione non credo di toccarli a meno che non siano ultra basic quelli di serie.

Vediamo.

 

 

Inviato
4 ore fa, Alex68 ha scritto:

come arrivano ti foto

grazie, ma serve anche lo schema del cross con i valori.

in rete si trova, però te lo cerchi tu.

Inviato
18 ore fa, audio2 ha scritto:

cosa vuoi che abbiano cambiato

 

Sulla base di quello che si legge è possibile che abbiano cambiato i valori di alcuni componenti, probabilmente l'attenuazione del tweeter. 

Per capire le scelte fatte ci vorrebbe un po' di aiuto di chi ha i diffusori.

Inviato
6 ore fa, Alex68 ha scritto:

corrado E mica te lo dice, capisco che è lavoro, non può dire cosa fa (anche perchè chiede circa 400-500 euro

Se stiamo parlando di Levorato, se non sbaglio fa 3 tipi di upgrade ai diffusori, per quella cifra sicuramente cambierà anche i valori di alcuni componenti quindi di fatto è un crossover rivisto. Concordo con @joe845, spendere 500 euro per non sapere cosa è stato fatto mi sembra insensato.

albicocco.curaro
Inviato

Io per le Linton versione Levorato non ho speso 500 euro. Forse adesso è aumentato il costo.

Spesi 1485 euro spedite, stand compresi. Quattro colli.

Era una offerta limitata per ordini effettuati entro il 31.12.2021.

Gli stand praticamente li regalava il distributore.

Non sono in grado di descrivere tecnicamente cosa è stato fatto al crossover.

Inviato

@audio2 Ok :classic_biggrin: a quello ci penso io.

 

@joe845 Devo dire l'ho sentito più volte  ma è a dir poco ermetico...........plausibile dai, ma se d'avvero viene stravolto il Crossover andiamo in direzioni ignote su gusti altrui....lo so sto facendo il rompi balle!!! :classic_smile: 

 

@corrado  Credo sia 2, Crossover con modifica BiAmp sugli spinotti, adesso anche opzione cavi interni, mi domando come mai non abbia anche rivisto il materiale assorbente interno...

 

 @albicocco.curaro Tu non le hai mai ascoltate prima di modificarle? giusto per aver un'idea.

A presto grazie.

Inviato
4 minuti fa, Alex68 ha scritto:

mi domando come mai non abbia anche rivisto il materiale assorbente interno

perchè doveva rivederlo

se va bene così, va bene così

Inviato

C'e' un thread su RA dove uno ha postato le misure delle Linton come escono di fabbrica. 

Non sono misure della casa, ma di gente che le ha misurate (pure con griglie e senza) e onestamente e' raro vedere una risposta cosi' fatta bene e regolare. 

Questo secondo me implica varie cose (fermo restando che magari mettendo componenti di qualita' migliore nel xover non fa mai male):

- sono diffusori ben progettati

- probabilmente l'audiofilo preferisce diffusori piu' aperti e sbilanciati per percepire il dettaglio 

- la modifica di Levorato o sbilancia e colora il suono in alto (e lo rende piu' attraente) o cambia completamente le dinamiche interne del filtro e migliora mantenendo inalterata la risposta. 

 

L'ultimo punto non e' dato sapere (e ci sta essendo una fonte di guadagno) ma se tanto mi da tanto, ho l'impressione che le modifiche siano volte a rendere il diffusore piu' "audiofilo" anziche' piu' corretto. Ma potrei totalmente sbagliarmi.

 

In generale credo che queste Linton siano un diffusore fatto molto bene e pure i componenti siano di buona qualita': forse con l'eta' che avanza stiamo diventando tutti piu' sordi e abbiamo bisogno di una spintina sugli alti...

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...